L'imei generico non è legale,potrebbe essere bloccato anche domani.io lo porterei in assistenza.
Thanks a sx se ti sn stato d'aiuto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ricordati di ringraziare con il tasto thanks!!!! Crea il tuo dropbox qui http://db.tt/vbv60Srk
Spoiler:
sapevo che non era legale...quindi dici che può essere bloccato?? Purtroppo era l'unico modo per far rifunzionare la rete.. e se lo mando in assistenza e poi mi fanno storie sull'imei generico??
a proposito...ho letto che alcuni hanno mandato in cell in assistenza con lo stesso problema e gliel'hanno restituito con imei generico...
Ultima modifica di Nitro980; 03-06-12 alle 22:15
Scusa, ma se hai trovato la soluzione in quel modo significa che il tuo IMEI è stato bloccato al 100% (se fosse stato un problema della cartella EFS, avresti avuto già in partenza l'IMEI generico) e mi pare assurdo per il telefono acquistato regolarmente che tra l'altro continui a pagare, a questo punto è chiaro che portarlo in assistenza non avrebbe alcun senso, non è un problema che riguarda loro.
Il problema è col gestore telefonico che ti ha venduto sotto contratto il telefono.
Fossi in te mi farei sentire dal negoziante da dove hai acquistato il telefono per avere chiarimenti della situazione.
Ovviamente prima di farti sentire il tuo telefono deve tornare alle origini, compresa la cartella EFS della quale spero tu abbia un backup, altrimenti la frittata è completa.
Ripeto, assolutamente il telefono non è da lasciare in assistenza anche sotto richiesta del negozio perché come tu stesso hai verificato non ha problemi.
Se non chiarisci puoi anche smettere di pagare le rate tanto il telefono lo hanno già bloccato...
Come ti avevo detto non sempre gli operatori fanno delle verifiche serie per quanto riguarda l'IMEI.
Probabilmente il tuo IMEI è stato inserito in blacklist per sbaglio.
E' solo un tuo interesse chiarire la situazione quindi fatti sentire, anche perché ha differenze dei truffati, la Tre i tuoi dati li ha, e quindi sarebbe opportuno che controllassi l'estratto conto della tua carta di credito per verificare che non siano state addebitate le penali del caso.
Per quanto riguarda l'imei generico, un giorno un utente di GS2 potrebbe decidere di bloccarlo a tutti solo per divertimento o per giustizia, gli basta fare il backup della cartella EFS, utilizzare il telefono per qualche settimana con l'IMEI generico, poi chiedere il blocco IMEI all'operatore per smarrimento del telefono, ripristinare la sua cartella EFS ed il gioco è fatto.
Ultima modifica di [-Mac-]; 03-06-12 alle 22:39
<-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
<-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.
scusa mac ma non può essere semplicemente un problema di natura software? Anche perchè non sono il primo che ha questo problema, mi sto leggendo decine decine e di post e non tutti hanno imei bloccato, mi sembra di aver capito. Cmq ho oggi avevo controllato sull'estratto conto della carta di credito e c'erano addebiti regolari senza nessuna penale e tralaltro il tizio con cui ho parlato oggi asseriva di aver controllato che era attivo il codice, gliel'ho chiesto un pò di volte..ma giustamente come tu dici possono anche non verificare e prenderti in giro. Vuol dire che richiamerò e approfondirò la cosa e domattina faccio anche un salto dal negozionante perchè è giusto che chiedo chiarimenti anche a lui...
Attenzione se ti presenti da negoziante è meglio se il tuo telefono sia nelle condizioni originali, con la sua cartella EFS e senza root o altri segni di manipolazione.
Scusa ma il tuo problema si è presentato non in vicinanza di nessuna modifica pesante, per esempio immagino che il root risalga a diverso tempo fa?
Vedendo che montavi ancora la 2.3.4 credo significhi che non sei uno che flashava spesso o forse non lo hai mai fatto?
Usavi app particolari che necessitavano dei permessi di root?
Per me gli indizi indicano un blocco IMEI, poi tutto può essere.
Le persone a cui sparisce l'IMEI (escludendo le ragioni amministrative) spesso fanno modding pesante con flash di custom rom a ripetizione, ma può bastare un solo flash di una particolare rom.
Ultima modifica di [-Mac-]; 03-06-12 alle 22:53
<-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
<-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.
perdonami avevo la 2.3.5 e non la 2.3.4, mi ero confuso. Si il root l'ho fatto un pò di mesi fa.. è vero, ho fatto solo aggiornamenti ufficiali, quindi l'unica operazione di modding è stato il root con doomlord.Poi vabbè ho smanettato un pò cn le app e processi da bloccare e disinstallare con titanium backup e app per il risparmio energetico e per eliminare i programmi all'avvio, ma non credo possano inficiare sull'imei. Poi Avevo il cell in overclock ma qualche mese fa l'ho riportato a frequenze standard e altre cosine che ora non ricordo bene..
[QUOTEAttenzione se ti presenti da negoziante è meglio se il tuo telefono sia nelle condizioni originali, con la sua cartella EFS e senza root o altri segni di manipolazione.][/QUOTE]
si, lo rimetto in condizioni originali con brand tre ovviamente..ma il mio dubbio è come faccio a dimostrargli che ho ottenuto l'imei generico in seguito a blocco rete?
L'IMEI generico lo puoi ottenere solo con manipolazioni ed è già una dimostrazione di una tua colpa.
Se non hai un backup della tua cartella EFS non puoi tornare nella situazione in cui eri prima.
Per essere chiari dal negoziante ci dovresti andare col telefono che non aggancia la rete, altrimenti che gli vuoi chiedere?
Lui ti chiede di vedere il telefono e non vede nessun problema, poi verifica l'IMEI che non è più quello tuo e quindi non vede nessun blocco...
In ogni caso confermi che il blocco non è arrivato a seguito di una tua recente modifica di qualsiasi genere?
<-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
<-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.
si confermo! Cmq sono stato per un 15 minuti circa a telefono con un altro operatore tre e mi ha detto( e mi ha assicurato) che:
- l'imei è libero e non c'è nessun blocco
- la situazione amministrativa è in regola
- Il gestore telefonico in caso di inadempimento blocca il traffico telefonico e non lo smartphone
- La richiesta di blocco la può fare solamente il proprietario dello smartphone
- mi ha chiesto se ci avevo smanettato sù :-P
- è quasi sicuramente un problema dello smartphone e quindi da portare in assistenza
ora mi resta solo da capire se con questo imei generico sono rintracciabile e quindi ricevere un blocco avendo comunque un imei valido attivo...
p.s. ora che ci penso la cartella efs con imei corrotto me l'ero salvata su pc, quindi potrei riportarlo a quelle condizioni...ma se poi dopo averlo portato in assistenza e aspettato una vita me lo rimandano nuovamente con imei generico?!?!?
ecco il post incriminato:
https://www.androidiani.com/forum/mo...axy-s2-10.html
l'utente danybg sostiene proprio che il gs2 gli è tornato con imei generico.
Ultima modifica di Nitro980; 03-06-12 alle 23:50
Beh purtroppo ti ha detto un sacco di inesattezze...
Oppure non sapeva quello di cui parlava quando diceva blocco del traffico telefonico, è ovvio che il blocco riguardi l'IMEI del telefono e non l'intero smartphone nel senso che si può continuare ad utilizzare come un IPOD, poi del traffico della sim non interessa a nessuno.
Da come ha risposto l'operatore sempre che il blocco riguardi solo la sim...
Se il tuo telefono è acquistato in comodato, il proprietario del telefono fino alla fine del comodato è il gestore telefonico che quindi può richiederne il blocco.
Tutto questo lo si può vedere anche da tutti i thread presenti nel forum.
<-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
<-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.
Per dati corrotti sparisce il imei.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk