Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
franky360
Ciao allora prova a fare come ho fatto io sono buon due 3 ore che nn mi sta a rompeee
allora devi :
spegnere il cell
togliere sim e sd
vai in recovery fai wipe cache e partition
spegni
accendi
una volta caricato tutto spegni
inserisci sd e sim
e accendi
facendo cosi a me per ora fastidio nn me ne da .
fammi sapere te .
ciaooooooooo
Niente..l'ho fatto diverse volte anche prima di fare il deep clean 1..ancora nulla..un dettaglio che mi sono dimenticato di dire è che le tacche della ricezione sono grigie, quindi come se prendesse..
Che stress!!
Non so se portandolo all'assistenza e esponendogli il problema della ricezione solo con vodafone risolvano qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voodoo85
Allora..vi aggiorno sulla mia situazione:
Ho fatto il deep clean 1, sono tornato a gingerbread, ho inserito la sim, ma visualizzo sempre la dicitura Solo chiamate di emergenza. Provo a fare il 404 e mi appare sempre la scritta "non registrato sulla rete".
Ho rimesso ICS, questa volta il firmware originale della vodafone (ma a questo punto credo non sia un problema di firmware), riavvio, imposto tutto...ma il problema persiste.
Ho controllato le impostastioni, nella modalità rete, e ho impostata modalità automatica GSM/WCDMA.
Ho provato a selezionare un operatore di rete manualmente (li visualizzo tutti..vodafone..wind..tre e tim) clicco su vodafone, ma mi appare la scritta Impossibile connettersi.Riprovare più tardi.
A questo punto non so proprio cosa fare.
Se avete altre idee da proporre fatemi sapere.
Il tuo telefono è stato acquistato di seconda mano?
-
L'ho preso dalla baia..come nuovo..aveva ancora il sigillo e munito di regolare fattura..(l'unico problema è che me lo ha venduto un privato che l'aveva preso dal negozio)ora più che altro voglio chiamare la vodafone, voglio vedere se al mio imei è associato un abbonamento in modo da togliermi questo dubbio.
Mi rimane una domanda però: se una persona compra un cellulare in abbonamento, smette di pagare le rate, l'imei verrebbe inserito nella blacklist, di conseguenza non dovrebbe funzionare con nessun operatore..o c'è la possibilità che non funzioni solo con la scheda dell'operatore (in questo caso vodafone)?
-
allora..ho fatto anche un altro esperimento: ho cancellato la cartella efs, riavvio il cell, ma niente..sempre e solo chiamate di emergenza!! a questo punto non penso sia problema di codice imei bloccato.
Ora provvedo a rimetterla a posto però.
Se nessuno ha altre possibili soluzioni, aspetto che mi arrivi il JIG, rimetto il firmware originale ed azzero il contatore..e poi lo manderò in assistenza..
-
Spero che prima di cancellare la cartella EFS avessi un backup...
Il fatto che avesse ancora il sigillo intatto e che ti sia stato venduto da un privato è proprio un indizio che si tratto di un telefono in comodato e questo depone a favore del fatto che l'IMEI sia entrato in blacklist, per caso lo hai provato anche con una SIM H3G?
Quelli che vendono i telefoni in comodato, spesso non tolgono nemmeno il cellophane o il sigillo, il telefono è intonso, di solito provengono dalla Tre, che al momento dell'acquisto in comodato, fornisce la ricevuta per l'importo totale, forse hai fini della garanzia, quindi non significa nulla che venga fornita.
Hai già controllato il product code?
Non tutti gli operatori inseriscono in contemporanea l'IMEI in blacklist, quindi potrebbe, smettere di funzionare presto anche con gli altri operatori.
In ogni caso potresti chiamare Vodafone è chiedere esplicitamente se il tuo IMEI è in blacklist
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Spero che prima di cancellare la cartella EFS avessi un backup...
Il fatto che avesse ancora il sigillo intatto e che ti sia stato venduto da un privato è proprio un indizio che si tratto di un telefono in comodato e questo depone a favore del fatto che l'IMEI sia entrato in blacklist, per caso lo hai provato anche con una SIM H3G?
Quelli che vendono i telefoni in comodato, spesso non tolgono nemmeno il cellophane o il sigillo, il telefono è intonso, di solito provengono dalla Tre, che al momento dell'acquisto in comodato, fornisce la ricevuta per l'importo totale, forse hai fini della garanzia, quindi non significa nulla che venga fornita.
Hai già controllato il product code?
Non tutti gli operatori inseriscono in contemporanea l'IMEI in blacklist, quindi potrebbe, smettere di funzionare presto anche con gli altri operatori.
In ogni caso potresti chiamare Vodafone è chiedere esplicitamente se il tuo IMEI è in blacklist
Si, tranquillo..avevo fatto il backup della cartella EFS. Ho già provveduto a ripristinare la cartella e a controllare se il codice IMEI è quello corretto.
La mia paura era proprio che fosse stato acquistato in comodato d'uso, infatti prima di scrivere qua nel forum avevo chiesto all'operatore vodafone se il mio IMEI fosse presente nella black list, ma non risultava inserito.
Inoltre il mio cellulare era brand vodafone (da quello che appariva su Kies..se non sbaglio il firmware era OMN)
Per quanto riguarda la sim H3G non ho avuto modo di provarlo, in quanto nessuno dei miei amici usa quell'operatore.
Inoltre, correggimi se sbaglio, cancellando la cartella EFS la mia sim avrebbe dovuto funzionare, visto che l'IMEI non era più quello originale, ma una serie di cifre completamente diverso.
In ogni caso domani provvedo anche a farmi sostituire la carta sim con una più recente, visto che la mia è vecchiotta; a questo punto non escludo niente, quindi non mi resta che andare a tentativi fino a quando non mi arriva il JIG per azzerare il contatore e non lo spedisco in assistenza.
-
[-Mac-], ho notato anche un'altra cosa: nella fattura del cellulare, come metodo di pagamento, c'è la dicitura: rimessa diretta, che se non sbaglio significa che è stato pagato subito e non a rate come pensavo all'inizio. Ovviamente, a questo punto, bisogna anche vedere se la fattura corrisponde veramente a quella del mio cellulare.
Ormai non so più a cosa credere fino a quando non saprò con certezza qual'è il problema del cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voodoo85
[-Mac-], ho notato anche un'altra cosa: nella fattura del cellulare, come metodo di pagamento, c'è la dicitura: rimessa diretta, che se non sbaglio significa che è stato pagato subito e non a rate come pensavo all'inizio. Ovviamente, a questo punto, bisogna anche vedere se la fattura corrisponde veramente a quella del mio cellulare.
Ormai non so più a cosa credere fino a quando non saprò con certezza qual'è il problema del cellulare.
Se monti un firmware stock ICS, puoi azzerare counter e triangolo giallo, con l'APP Triangle Away, se non sbaglio c'è una discussione nella sezione modding.
In ogni caso se hai già provato altre sim vodafone, la vedo dura che funzioni con la sostituzione, sopratutto se prima con lo stesso firmware ti funzionava...
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
Se monti un firmware stock ICS, puoi azzerare counter e triangolo giallo, con l'APP Triangle Away, se non sbaglio c'è una discussione nella sezione modding.
In ogni caso se hai già provato altre sim vodafone, la vedo dura che funzioni con la sostituzione, sopratutto se prima con lo stesso firmware ti funzionava...
Bene, allora oggi quando stacco dal lavoro provvederò a sistemare triangolo e counter..e poi manderò in assistenza..sperando che sia una cosa che possano risolvere loro.
-
Ho notato un particolare..non so se per qualcuno può tornare utile:
accendo il cellulare, inserisco il pin e appena carica android abbasso la barra delle notifiche. Per 2 secondi appare la scritta Vodafone e subito dopo compare "solo chiamate di emergenza".
Che tristezza vedere il galaxy s2 in versione soprammobile!! :'(