CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 9 primaprima ... 56789 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 83
Discussione:

non registrato sulla rete solo con Vodafone

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    infatti ho detto possessore, non proprietario.

  2.  
  3. #62
    Androidiano VIP L'avatar di [-Mac-]


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    1,588

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 275 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 6nikola9 Visualizza il messaggio
    infatti ho detto possessore, non proprietario.
    E quindi? Anche un ladro è possessore della refurtiva
    <-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
    <-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.

  4. #63
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ok, mi avete convinto, ci rinuncio.

  5. #64
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    126

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 6nikola9 Visualizza il messaggio
    ok, mi avete convinto, ci rinuncio.
    si meglio...le spari grosse amico!

  6. #65
    Androidiano VIP L'avatar di [-Mac-]


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    1,588

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 275 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 6nikola9 Visualizza il messaggio
    ok, mi avete convinto, ci rinuncio.
    Aggiungo che non è detto che tu abbia risolto, Tim (e forse solo Tim) potrebbe aver sbloccato il tuo IMEI per delle verifiche, ma non è detto che non ritorni in blacklist (magari nel tuo caso si è trattato di un semplice disguido e quindi resterai fuori dalla blacklist, ma le situazioni di cui si parla qua sono ben diverse).
    Hai già verificato la situazione con gli altri operatori?
    Non hai risposto alle domande sul fatto se quando hai acquistato il telefono da un privato, questo fosse ancora sigillato.
    Ultima modifica di [-Mac-]; 30-05-12 alle 21:05
    <-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
    <-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.

  7. #66
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    era ancora sigillato. qui si sta perdendo proprio il punto della situazione.

    telefono acquistato regolarmente su ebay da un privato o da un negozio ma comunque accompagnato da fattura, sono apposto? si
    telefono acquistato a poco prezzo dai chi che sia ma con fattura, sono apposto? si
    telefono acquistato da un tizio strano che mentre ti faceva vedere il telefono da dentro un giaccone di pelle sudicio contemporaneamente si guardava attorno e ti ha fatto un prezzo di "200 euro ma se non ce li hai vanno bene 50 basta che me li dai subito", sono apposto? temo di no
    notate che ho sempre citato la fattura, dovete avere la fattura per sentirvi tranquilli, se poi risulta rubato o altro voi avrete sicuramente testimoniato che qualcuno vi ha truffato e di solito non si punta mai ai truffati ma ai truffatori.

  8. #67
    Androidiano VIP L'avatar di [-Mac-]


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    1,588

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 275 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Non capisco... Una persona acquista (non è chiaramente un regalo ricevuto da altri) un telefono a 599€ (valore della ricevuta) e supponendo che non sia in comodato significa che li ha cacciati fuori tutti assieme dalle proprie tasche, poi lo rivende a 350€ (quindi con una perdita secca di 249€) senza nemmeno aver aperto la confezione...
    Sinceramente mi sfuggono le motivazioni di questo gesto...
    Dopo un po' di tempo, il telefono si trova casualmente con l'IMEI bloccato...
    Ultima modifica di [-Mac-]; 30-05-12 alle 23:31
    <-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
    <-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.

  9. #68
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 6nikola9 Visualizza il messaggio
    era ancora sigillato. qui si sta perdendo proprio il punto della situazione.

    telefono acquistato regolarmente su ebay da un privato o da un negozio ma comunque accompagnato da fattura, sono apposto? si
    telefono acquistato a poco prezzo dai chi che sia ma con fattura, sono apposto? si
    Mi dispiace contraddirti, ma non è proprio così.
    Ti faccio due esempi banali:
    Oggi esco e mi compro un cellulare nuovo da negozio, pago tutto in una volta e mi faccio rilasciare lo scontrino fiscale valido ai fini della garanzia.
    Lo uso un paio di giorni, poi mi viene in mente di guadagnare qualche extra: vado alla 3, compro un cellulare a rate, rientro a casa e inserisco una inserzione su ebay: vendo, causa doppio regalo smarphone...datato..mai usato..ancora sigillato..MUNITO DI SCONTRINO..
    Dopo qualche mese, l'acquirente si ritrova un cellulare bloccato che può usare come ferma carte (di lusso, visto il prezzo).

    Ti faccio anche un altro esempio con la fattura; l'inizio è come la storiella precedente, solo che mi faccio rilasciare la fattura perchè mi voglio scaricare l'iva.
    Rientro a casa, scannerizzo la fattura e con un noto programma per leggere i pdf la modifico. (mi basterebbe anche solo copiarla su un foglio elettronico inventando i dati dell'acquirente, ma lasciando quelli del venditore, cosìcchè chi compra possa verificare l'effettiva esistenza del negozio fisico)
    Compro un cellulare a rate della vodafone (quello della 3 l'ho preso la volta scorsa ) vado su ebay e creo un inserzione come quella di prima.

    Morale della favola: chi compra crede di essere tranquillo per via dello scontrino o della ricevuta, ma non sa che nel giro di 4 o 5 mesi si ritroverà un cellulare che non servirà più a niente..al massimo lo usi come ipod. E in 4 o 5 mesi ne fregherei di persone che come te credono che un qualcosa accompagnato da regolare fattura sia ok..

    Ovviamente, come dici tu, non tutti i venditori sono disonesti e su questo ti posso dare ragione. Purtroppo però, per colpa di qualche miserabile ci passano di mezzo anche quelli onesti (immagina quante persone non comprano più sulla baia determinati prodotti perchè hanno paura di prendere fregature..).
    Io probabilmente sarò uno di quelli! Ho preso un'infinocchiata una volta, non ero a conoscenza dei pericoli a cui andavo in contro (ho sempre acquistato cellulari all'asta e mai mi è capitata una cosa del genere, addirittura non immaginavo potesse esserci una truffa del genere)..la prossima volta starò molto più attento. Spendo 50 - 100 euro in più e lo prendo da un negozio fisico..almeno poi so chi devo prendere a sprangate

  10. #69
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 6nikola9 Visualizza il messaggio
    Il thread parla di una persona che ha acquistato il telefono nuovo con relativa fattura.
    Rispondo anche a questo punto: il mio venditore sostiene che il cellulare gli è stato regalato da una persona che lo ha ricevuto da un'azienda che ha fatto dei regali (e stranamente quest'ultima è fallita)..e ovviamente nell'inserzione questi dettagli mancavano.Già da questo giro di passaggi ti posso far capire quanta fiducia ti può trasmettere una persona del genere..poi, ovviamente, non mi spiego come mai la fattura è intestata alla persona che me lo ha venduto, visto che i dati riportati corrispondo ai dati di paypal..
    Mettiamo che fosse vero il fatto di averlo ricevuto in regalo ecc ecc..il venditore deve sempre accertarsi della provenienza della merce che vende..qualora non lo facesse e la merce risulta essere rubata / contraffata / proveniente da giri loschi.. è accusabile di ricettazione..fortuna che ho pagato con paypal ed esistono carte che confermino i dettagli della transazione..

    Poi non nego che un pò ti invidio, visto che sei riuscito a risolvere nel miglior modo possibile e senza relative rotture di scatole..
    A quanto pare questo non è il mio caso, pazienza, la prossima volta starò..

  11. #70
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    705

    Ringraziamenti
    58
    Ringraziato 78 volte in 67 Posts
    Predefinito

    mi aggiungo alla lista dei possibili fregati....raga di dove siete voi, e il venditore presunto truffaldino di che paese è?
    almeno vediamo se stiamo parlando dello stesso...

Pagina 7 di 9 primaprima ... 56789 ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy