Visualizzazione stampabile
-
TIM e 3G/H/H+
Ciao,
sono passato da H3g a TIM e ho notato un aumento dei consumi della batteria.
Ho notato che quando il telefono con H3G era in sleep/non doveva connesttersi di trovava in 3G(UMTS) per poi passare ad H+(HSPA) quando mi connettevo alla rete o avevo uno scambio di dati, mentre ora con TIM in sleep/non doveva connesttersi stà in H(HSDPA)mentre in connessione continua a essere in H+.
Potete spiegarmi se questò può causare un maggior consumo di batteria?
Come lo porto in 3G(UMTS)?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rziretti
Ciao,
sono passato da H3g a TIM e ho notato un aumento dei consumi della batteria.
Ho notato che quando il telefono con H3G era in sleep/non doveva connesttersi di trovava in 3G(UMTS) per poi passare ad H+(HSPA) quando mi connettevo alla rete o avevo uno scambio di dati, mentre ora con TIM in sleep/non doveva connesttersi stà in H(HSDPA)mentre in connessione continua a essere in H+.
Potete spiegarmi se questò può causare un maggior consumo di batteria?
Come lo porto in 3G(UMTS)?
Grazie
Lo switch da 3G ad H è uno dei problemi della samsung,ed è plausibile che sia quello una delle cause del maggior consumo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Lo switch da 3G ad H è uno dei problemi della samsung,ed è plausibile che sia quello una delle cause del maggior consumo..
Ma a me non ci va in 3G(UMTS).
Chiedevo se invece di essere in 3G(UMTS) è in H(HSDPA), il consumo è maggiore...
Grazie