Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi nell'altro Topic (s2 si blocca) stiamo raccogliendo i dati degli s2 che hanno problemi di sod, in particolare è stato creato un form a questo indirizzo : www.galaxys2sod.altervista.org , chi ha problemi di sod e solo di sod può segnalare i propri dati e unirsi agli altri in una lettera di protesta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ulver
Ragazzi nell'altro Topic (s2 si blocca) stiamo raccogliendo i dati degli s2 che hanno problemi di sod, in particolare è stato creato un form a questo indirizzo :
Raccolta dati per Samsung Galaxy S2 , chi ha problemi di sod e solo di sod può segnalare i propri dati e unirsi agli altri in una lettera di protesta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ottimo, mi aggiungo subito!
-
Quote:
Originariamente inviato da
RMFearless
Quindi con eventuali firmware, precedenti, o magari successivi la il problema è sparito. Potresti essere più specifico sul discorso firmware / kernel?
sinceramente non ricordo i firmware, parlo di questa estate, comunque i primi kernel custom per ics mi creavano questo spegnimento apparente, perché in realtà la batteria scendeva di parecchio.. magari può sembrare spento il device ma in realtà non lo è... fortunatamente con gli sviluppi successivi dei vari kernel il problema è sparito, i firmware a quanto pare non c'entravano, in quanto con la stessa rom provando un kernel più datato il problema tornava.
ovviamente questo è il mio caso, che probabilmente è diverso dal vostro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
allora, ho girato un po' per il net e ho trovato
questo post :
ho provato ad installarlo e e a caricare su tutte le app che mi servono e che voglio. effettivamente sono diverse ore che non mi va in blocco con le impostazioni di fabbrica ma non mi interessa un cell con le impostazioni di fabbrica, voglio un cell intero. vediamo che succede.
scusate se mi cito.
allora: ho instalato tutto come voglio io dalle impostazioni di fabbrica. l'opzione "wake lock" impedisce al cellulare di andare in deep sleep. il workload ottimale, stando alle faq di load manager, dovrebbe essere a meno di 1. Con l'opzione "wake lock" il workload a meno di 1, tipo .7 .8, senza dopo mezz'ora spara a 30. Qualcosa vorrà pur dire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
scusate se mi cito.
allora: ho instalato tutto come voglio io dalle impostazioni di fabbrica. l'opzione "wake lock" impedisce al cellulare di andare in deep sleep. il workload ottimale, stando alle faq di load manager, dovrebbe essere a meno di 1. Con l'opzione "wake lock" il workload a meno di 1, tipo .7 .8, senza dopo mezz'ora spara a 30. Qualcosa vorrà pur dire.
L'ho sto provando anche io, per ora nessun blocco, questa notte lo rimetto in offline e risparmio energetico, condizione in cui si blocca e vediamo
-
fai la prova anche tu: un quarto d'ora senza wake lock, e vedi il carico; poi un quarto d'ora con il wake lock, e di nuovo vedi il carico. Io ho anche inserito il "clean memory" che dovrebbe pulire la cache quando si spegne lo schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
fai la prova anche tu: un quarto d'ora senza wake lock, e vedi il carico; poi un quarto d'ora con il wake lock, e di nuovo vedi il carico. Io ho anche inserito il "clean memory" che dovrebbe pulire la cache quando si spegne lo schermo.
Si ma scusa,non andando in deep sleep quando si spegne lo schermo quanto ti dura la batteria?
-
non ne ho idea, l'ho scaricato questo pomeriggio. bisogna però forse scegliere se scaricare più tardi la batteria senza sapere quando il cellulare s'è bloccato e quante chiamate hai perso, oppure ricaricare la batteria più spesso. Per me è meglio la seconda in attesa di portare il cell a riparare o aspettare la nuova release del SO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffa
non ne ho idea, l'ho scaricato questo pomeriggio. bisogna però forse scegliere se scaricare più tardi la batteria senza sapere quando il cellulare s'è bloccato e quante chiamate hai perso, oppure ricaricare la batteria più spesso. Per me è meglio la seconda in attesa di portare il cell a riparare o aspettare la nuova release del SO.
Ah ok,se la vedi come una soluzione temporanea in attesa di tempi migliori ci può stare ma a mio parere non può essere considerata una soluzione definitiva al problema. Cioè non ho speso 300 e passa euro per dover ricaricare il telefono ogni 6 ore o per dover usare l'S2 solo per telefonare e mandare messaggi tenendo tutte le connessioni spente per risparmiare batteria e arrivare a sera, altrimenti mi tenevo il mio vecchio Nokia 5800 che per fare tutto ciò andava più che bene.
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Hellrizer
Ah ok,se la vedi come una soluzione temporanea in attesa di tempi migliori ci può stare ma a mio parere non può essere considerata una soluzione definitiva al problema. Cioè non ho speso 300 e passa euro per dover ricaricare il telefono ogni 6 ore o per dover usare l'S2 solo per telefonare e mandare messaggi tenendo tutte le connessioni spente per risparmiare batteria e arrivare a sera, altrimenti mi tenevo il mio vecchio Nokia 5800 che per fare tutto ciò andava più che bene.
Sono d'accordo, il problema si deve risolvere con il telefono funzionante già di suo, senza installare programmini e mod particolare. Ad ogni modo ho fatto la prova, questa notte:
Queste è quanto:
- Attivo la sveglia
- Imposto modalità offline
- Tutte le connessioni spente: wifi - bth - dati
- Imposto modalità risparmio energetico
- Disabilito la sincronizzazione di tutti gli account: gmail, dropbox, twitter etc..
- Chiudo tutte le applicazioni e svuoto la memoria
- Imposto sul programma "Load Monitor" la funzione "Wake lock - prevente suspend"
RISULTATO:
Il telefono non si è bloccato, e la sveglia questa mattina ha funzionato regolarmente.
Ripreso il telefono in mano non ho trovato wifi acceso come dopo i blocchi precedenti, e di conseguenza nessuna email scaricata.
Questo lo stato della batteria prima di andare a dormire dopo una giornata di utilizzo:
Allegato 40682
Questo lo stato della batteria di questa mattina:
Allegato 40683
Come si può notare da 49% a 35% ha perso un 14% che non è poco considerato che il telefono fosse completamente fermo, e scollegato dalle reti non è poco, anzi! Di norma dovrebbe perdere al massimo un 5 o 6% da quello che ho letto in giro.
Si può notare tuttavia come la funzione "Wake lock" abbia tenuto il telefono in attività per evitare questo maledetto sonno profondo. Dopo la fine della barra verda, momento in cui scollego tutto e vado a dormire, la barra blu "attivo" continua a mostrare una certa attività:
Allegato 40684
Questa sera farò la stessa prova ma escluderò dalla lista sopra indicata la disabilitazione della sincronizzazione. C'è da capire infatti se il wifi che si accende da solo rientra nel difetto del sonno profondo, o è qualche app maledetta che lo apre e fa scaricare la batteria.
Ricevuto il prossimo aggiornamento android, 4.1.x qualunque esso sia, se il problema persiste, senza tutti questi sbattimenti lo manderò comunque in assistenza.