Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
orx65
Ciao , a volte la parola "ossidato" nasconde l'incapacita' di fare una seria valutazione tecnica e anche la poca voglia di fare il proprio lavoro..fai valere i tuoi diritti segnalando il caso al Customer Care della Samsung descrivendo minuziosamente l'iter del tuo terminale.
Il surriscaldamento è il continuo reboot è dovuto a due componenti guasti (vedi immagine) che alla fine è un classico guasto degli S2..
Allegato 87566
Innanzitutto grazie per le risposte, riferito a tutti :-)
Ma sicuramente... tiro su un putiferio, ma non si discute, sai cosa, se mi fosse caduto nell'acqua... se fosse stata colpa mia, ma io non lo avrei proprio mandato in assistenza, ma ci mancherebbe, non ci voglio marciare su, ma è un problema del telefono, difetto di progettazione, chiamiamolo come vogliamo... lo devono riparare, o sostituire, mi farò sentire anche tramite un legale e ricorrerò ad un'associazione in difesa dei diritti del consumatore , che significa "si sono ossidati i contatti" ma chi se ne frega...l'umidità è una costante dell'ambiente, e non vivo nella foresta amazzonica, ma vivo in una provincia italiana, assolutamente, stasera scrivo al supporto e domani chiamo samsung.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
si è ossidato in qualche maniera, il centro assistenza non può farci nulla, loro vanno per una regola cade l'acqua=si ossida ma può anche essere per l'umidità, se si trova dell'ossido (tranne se è solo alla porta usb, quella passa in garanzia) la garanzia salta in automatico che sia stato tu o no, e la politica di tutte le assistenze, ovvero dale la colpa al consumatore, ti anticipo quanto ti costerà se vuoi ripararlo, 150 euro, la scheda madre nuova ergo, valuta tu, il centro assistenza si è comportato bene a parte il tempo che se lo sono tenuto
Orazie, sei un tecnico credo, si vede che difendi la categoria :-) ; ti faccio un esempio, compri una lavatrice, ti si rompe sempre, ma non ti girano? la colpa è tua o dell'azienda he produce quel modello? :-)
-
Tutti i centri assistenza fanno cosi è la prassi e non fanno nulla di illegale, se trovano un danno esterno al telefono ( o ad una lavatrice) la colpa ricade sul consumatore, che ti girino o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Tutti i centri assistenza fanno cosi è la prassi e non fanno nulla di illegale, se trovano un danno esterno al telefono ( o ad una lavatrice) la colpa ricade sul consumatore, che ti girino o meno
Ho capito Orazie :-) ma danni esterni non ce ne sono! E' inutile che mi scrivono contatti ossidati... non li ho ossidati mica io, e tanto meno mi è caduto in acqua, spero mi ascolteranno.
Scrivo senza alcun tono polemico eh, anzi.. ringrazio ancora tutti per le risposte, e speriamo mi ascoltino.. che delusione però... il colosso Samsung che si perde per un telefono...bah!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Ho capito Orazie :-) ma danni esterni non ce ne sono! E' inutile che mi scrivono contatti ossidati... non li ho ossidati mica io, e tanto meno mi è caduto in acqua, spero mi ascolteranno.
Scrivo senza alcun tono polemico eh, anzi.. ringrazio ancora tutti per le risposte, e speriamo mi ascoltino.. che delusione però... il colosso Samsung che si perde per un telefono...bah!
Ma tu veramente credi che se cambi marca ti tratteranno diversamente ?, la politica dei centri assistenza e quella di dare sempre la colpa al cliente, io lo trovo un metodo giusto per il semplice fatto che se cambiassero tutto gratis non ci guadagneranno mai nulla, l'assistenza samsung e una delle migliori e se trovano ossidazione che non sia alla porta usb ti daranno sempre e comunque la colpa a prescindere se e colpa tua o meno,se ti spingono nell'acqua con il telefono addosso l'assistenza ti darà la colpa, se sudi troppo e crei condensa nel telefono, che poi diventa ossido e sempre colpa tua, c'è poco da fare, se non violano la legge ( e non e questo il caso) e la tua parola, non da tecnico, contro la loro, dei loro tecnici, e avrai sempre torto
La realtà questa è la dobbiamo accettare tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Ho capito Orazie :-) ma danni esterni non ce ne sono! E' inutile che mi scrivono contatti ossidati... non li ho ossidati mica io, e tanto meno mi è caduto in acqua, spero mi ascolteranno.
Scrivo senza alcun tono polemico eh, anzi.. ringrazio ancora tutti per le risposte, e speriamo mi ascoltino.. che delusione però... il colosso Samsung che si perde per un telefono...bah!
Ricordati che l ossidazione é data anche dalle piccole scariche che ci sono quando colleghi il caricabatteria... La corretta procedura sarebbe mettere prima il connettore microusb nel device e poi collegare il caricabatteria alla rete.... Lo facevi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Ma tu veramente credi che se cambi marca ti tratteranno diversamente ?, la politica dei centri assistenza e quella di dare sempre la colpa al cliente, io lo trovo un metodo giusto per il semplice fatto che se cambiassero tutto gratis non ci guadagneranno mai nulla, l'assistenza samsung e una delle migliori e se trovano ossidazione che non sia alla porta usb ti daranno sempre e comunque la colpa a prescindere se e colpa tua o meno,se ti spingono nell'acqua con il telefono addosso l'assistenza ti darà la colpa, se sudi troppo e crei condensa nel telefono, che poi diventa ossido e sempre colpa tua, c'è poco da fare, se non violano la legge ( e non e questo il caso) e la tua parola, non da tecnico, contro la loro, dei loro tecnici, e avrai sempre torto
La realtà questa è la dobbiamo accettare tutti
Rispetto la tua opinione orazie, ma non la condivido, mi spiace.. se il telefono gode di due anni di garanzia l'azienda li deve rispettare : posso sudare come un bufalo d'estate, ma nei due anni successivi all'acquisto deve funzionare, impermeabilizzi il telefono come si deve a questo punto, metti delle guarnizioni, del nastro adesivo... fai quello che vuoi... :-) vi tengo aggiornati comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Ricordati che l ossidazione é data anche dalle piccole scariche che ci sono quando colleghi il caricabatteria... La corretta procedura sarebbe mettere prima il connettore microusb nel device e poi collegare il caricabatteria alla rete.... Lo facevi?
No.. non lo facevo, c'è chi dice che collegando il telefono come dici te, potrebbe arrecare danni visto lo sbalzo di corrente che ne potrebbe susseguire (se colleghi l'alimentatore con il cavo già collegato al tel, la corrente che arriva non è già "trasformata" )
insomma come si agisce si sbaglia... .-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Rispetto la tua opinione orazie, ma non la condivido, mi spiace.. se il telefono gode di due anni di garanzia l'azienda li deve rispettare : posso sudare come un bufalo d'estate, ma nei due anni successivi all'acquisto deve funzionare, impermeabilizzi il telefono come si deve a questo punto, metti delle guarnizioni, del nastro adesivo... fai quello che vuoi... :-) vi tengo aggiornati comunque.
No.. non lo facevo, c'è chi dice che collegando il telefono come dici te, potrebbe arrecare danni visto lo sbalzo di corrente che ne potrebbe susseguire (se colleghi l'alimentatore con il cavo già collegato al tel, la corrente che arriva non è già "trasformata" )
insomma come si agisce si sbaglia... .-)
Infatti... Purtroppo come la giri ti possono rompere le palle.
Se è una questione di principio puoi fare la guerra ma sai Bene che ci perderai comunque vada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Rispetto la tua opinione orazie, ma non la condivido, mi spiace.. se il telefono gode di due anni di garanzia l'azienda li deve rispettare : posso sudare come un bufalo d'estate, ma nei due anni successivi all'acquisto deve funzionare, impermeabilizzi il telefono come si deve a questo punto, metti delle guarnizioni, del nastro adesivo... fai quello che vuoi... :-) vi tengo aggiornati comunque.
No.. non lo facevo, c'è chi dice che collegando il telefono come dici te, potrebbe arrecare danni visto lo sbalzo di corrente che ne potrebbe susseguire (se colleghi l'alimentatore con il cavo già collegato al tel, la corrente che arriva non è già "trasformata" )
insomma come si agisce si sbaglia... .-)
Io ti posso capire ma sapendo come funzionano le assistenze ti dico che la realtà è purtroppo come te l'ho descritta, te lo ripeto tu fai qualunque cosa per crearci ossidazione che può essere anche sudare e diventa colpa tua, l'assistenza ha interpretato alla lettera sia la legge che le direttive della samsung e degli altri marchi
Per l'attacco del caricabatterie la corrente arriva si trasformata ma se sul libretto c'è scritto di collegarlo con un modo preciso e meglio seguirle, le scosse si formano perche il contorno della porta non e ben isolato e l'unico modo per evitare il problema e seguire quello che ti ha scritto jac0
-
Bah... ovviamente mi hanno liquidato, con un "se lo dice il tecnico samsung è legge" E' nella sezione vendite per cannibalizzarlo... che schifo però...