CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione:

recupero dati da Galaxy sII che non si accende

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    problema particolare di recupero dati da Galaxy sII

    Gentili amici, so che ci sono già discussioni simili e prima di scrivere questa assicuro che le ho lette tutte, solo che il mio caso mi pare un poco diverso e chiedo aiuto perchè mi è fondamentale recuperare i miei dati.

    Dunque, possiedo un SII aggiornato all'ultimo sistema operativo android ufficiale, non rootato, regolare di fabbrica con aggiornamenti ufficiali eccetera. Non brandizzato né con rom particolari. Era però impostato per il debugging.
    Alcuni giorni fa, per svuotare un poco la memoria che era quasi del tutto piena (i messaggi relativi mi comparivano ogni giorno), ho iniziato ad eliminare ciò che non mi serviva più: foto vecchie, files vari, disinstallato apps che di fatto non usavo mai. Tra le cose che ho disinstallato ci sono anche quelle che fanno parte di default del sistema, come google play music, samsung music hub etc, dal momento che non mi interessavano. Ho fatto la disinstallazione nonostante gli avvisi di warning del sistema, che dicevano che disinstallare componenti del sistema di base poteva compromettere anche altre applicazioni. HO interpretato questi warning come abbastanza consueti e semplicemente precauzionali. Fatta la disintallazione il telefono cmq ha proseguito tranqillamente a funzionare.
    Ad un certo punto del pomeriggio, a lavoro, mi è caduto da un'altezza di circa un banco di scuola in terra. Non gli è successo nulla e ha proseguito a funzionare.. Dopo alcune ore si è spento da solo (non saprei dire se a causa della batteria scarica, solo che l'ho trovato spento). Ho provato a riaccenderlo e mi rimaneva fermo sulla primissima schermata inizlale (quella che dice Samsung Galaxi sII). Rispento tenendo il tasto di spegnimento premuto per sei secondi. Riacceso, stessa situazione e blocco alla primissima schermata. Levato batteria e rimessa, levato scheda micro sd, levata sim. Tutto uguale.
    Leggo in alcuni forum e scopro il avviare in download mode, riesco ad avviarlo in tal modo ma ovviamente mi rimaneva sulla schermata del download mode per ore, fermo, poiché non avevo nel notebook cui era collegato nessun firmware da installare attraverso odin.
    Riprovo ad avviarlo anche in modalità recovery. Riesco ad avviarlo in tal modo, compare l'omino android quello con la pancia aperta e con quel solido reticolare che ruota su se stesso, come se stesse aggiornando qualcosa o comunque lavorando. Vedo che ci mette tanto e lo lascio fare poggiandolo sul divano. Vado a riprenderlo e vedo di nuovo la schermata iniziale su cui si bloccava. Deduco che avesse terminato la fase di lavoro del recovery mode e che si fosse spento e riavviato da solo. Ma non ho atteso, ho invece pensato che fosse nuovamente la schermata iniziale su cui restava bloccato, pur questa volta essendo un riavvio automatico dopo il lavoro (la "rotazione del solido" nella pancia del robottino android) del recovery mode. Quindi, pensando appunto fosse ancora il blocco da cui era partito tutto e che rimaneva in quel modo per ore, l'ho spento premendo il tasto accensione per i canonici sei sette secondi. Però ora da quel momento quando vado a riaccenderlo neanche più si avvia la schermata iniziale su cui si bloccava, ma proprio resta del tutto nero, come insomma nessun tasto venisse premuto.
    Nel campo recupero dati da pc sono abbastanza esperto e ho fatto diversi interventi, solitamente uso dei cd-live (quelli che partono al boot e che contengono un sistema operativo che non si installa e che viene caritato nella ram del computer e permette di operare sulle unità del medesimo sfogliando le sue cartelle) oppure delle chiavete usb-live con diverse applicazioni, anch'esse caricate nella ram al boot del computer e che producono poi visivamente una interfaccia pur non essendo installate, dalla quale sfogliare le unità hardware del computer e salvarne i dati.
    Vorrei chiedervi se conoscete un software per smartphone che faccia la medesima cosa, ossia che possa essere avviato magari da pc e vada poi a leggere i dati dello smartphone visto come unità, seppur non avviata. Infatti ora non si avvia più neanche alla schermata iniziale.
    La mia necessità è recuperare i dati, dopodichè faccio tranquillamente un reset, ma i dati (sms rubrica agenda note e diversi files di testo, d'immagine e video).
    Sapete come posso fare? non ditemi che se non si avvia il telefono nulla è possibile fare.. vi prego!
    grazie mille anticipatamente.
    Marcello
    Ultima modifica di mardegre; 19-01-14 alle 17:03

  2.  

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy