Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Formatti direttamente da esplora risorse o usi software particolari?
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
Vedrò, stasera o al massimo domani provo, uso win 7, grazie per l'info
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Direttamente da esplora risosrse, attenzione però, io uso winxp, con i sistemi operativi più recenti e le relative restrizioni apportate, non so se è la stessa cosa.
Di preciso cosa fai, formatti "Phone" da esplora risorse e basta?
Non ci sono partizioni da ripristinare in seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Di preciso cosa fai, formatti "Phone" da esplora risorse e basta?
Non ci sono partizioni da ripristinare in seguito?
Con la tua domanda, capisco che non sei molto pratico, e non vorrei essere causa di danni al tuo terminale, per cui ti consiglio di lasciar perdere.
In ogni caso, la procedura è collegare il telefono come dispositivo di massa, questo lo si può fare, andando in impostazioni - altre impostazioni -impostazioni usb - premere "collega".
Poi inserire il cavo con il telefono nella porta usb del pc, e dopo qualche secondo ti apparirà una nuova lettera nel pc, come se fosse una chiavetta usb o un harddisk esterno.
Quella che apparirà appunto sarà la famosa memoria interna da formattare.
Prima di fare tutto questo ti consiglio inoltre di togliere la microsd nel caso tu ne avessi una, viceversa potrebbero apparirti 2 lettere di drive esterni e magari per sbaglio formatti quella sbagliata.
E' sicuramente più facile farlo che spiegarlo, ma se hai dubbi, ripeto NON FARLO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cinquantanove
Con la tua domanda, capisco che non sei molto pratico, e non vorrei essere causa di danni al tuo terminale, per cui ti consiglio di lasciar perdere.
In ogni caso, la procedura è collegare il telefono come dispositivo di massa, questo lo si può fare, andando in impostazioni - altre impostazioni -impostazioni usb - premere "collega".
Poi inserire il cavo con il telefono nella porta usb del pc, e dopo qualche secondo ti apparirà una nuova lettera nel pc, come se fosse una chiavetta usb o un harddisk esterno.
Quella che apparirà appunto sarà la famosa memoria interna da formattare.
Prima di fare tutto questo ti consiglio inoltre di togliere la microsd nel caso tu ne avessi una, viceversa potrebbero apparirti 2 lettere di drive esterni e magari per sbaglio formatti quella sbagliata.
E' sicuramente più facile farlo che spiegarlo, ma se hai dubbi, ripeto NON FARLO.
Grazie molte, ma credo lo stesso procederò, la mia domanda non riguardava tanto la procedura in sé, ma ciò che essa comporta, nel senso, dopo il telefono si avvierà normalmente o devo ripristinare qualcosa da recovery? Scusa se mi esprimo male :-)
-
Ho risolto seguendo i tuoi consigli, grazie mille!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zelgrind
Ho risolto seguendo i tuoi consigli, grazie mille!!!!!
Perfetto chiudo allora