Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlexs
Caspita, un po' caruccia, penso di prendere quella sandisk classe 4, con 15 sterline me ne esco..
probabilmente la anzi le prendo anche io dal sito da te indicato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
alcuni hanno problemi di blocco con la memorie sd classe 10.
Ormai la stai suando da parecchio. Hai avuto anche tu problemi?
grazie anticipato.
Ciao Roberto!
Nessun problema di blocco, anzi! Velocissima in lettura e scrittura!!!
-
ti ringrazio della risposta.
mi dici che marca e modello hai preso? vengo da una brutta esperienza con una microsd tarocca se mi dici quale hai preso tu prendo la stessa.
hai mai testato la sua velocitā?
con questo: CrystalDiskMark3_0_1b.zip (opensouce) puoi controllare che sia effettivamente una classe 10.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
ti ringrazio della risposta.
mi dici che marca e modello hai preso? vengo da una brutta esperienza con una microsd tarocca se mi dici quale hai preso tu prendo la stessa.
hai mai testato la sua velocitā?
con questo:
CrystalDiskMark3_0_1b.zip (opensouce) puoi controllare che sia effettivamente una classe 10.
ma come funziona questo software?va installato nel cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
ma come funziona questo software?va installato nel cell?
č un programmino portatile (non scrive sui registri di sistema del pc e lo puoi installare anche su una chiavetta usb) che misura la velocita di scrittura/letture di una periferica.
Questo, per esempio:
http://img718.imageshack.us/img718/8...1019092526.jpg
č il risultato della misura della mia scheda micro usb da 16 Gb.
Se vuoi fare un confronto devi mettere gli stessi parametri, ovvero numero test: 1 dimensione test: 50 accanto al pulsante all.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
č un programmino portatile (non scrive sui registri di sistema del pc e lo puoi installare anche su una chiavetta usb) che misura la velocita di scrittura/letture di una periferica.
Questo, per esempio:
http://img718.imageshack.us/img718/8...1019092526.jpg
č il risultato della misura della mia scheda micro usb da 16 Gb.
Se vuoi fare un confronto devi mettere gli stessi parametri, ovvero numero test: 1 dimensione test: 50 accanto al pulsante all.
ok grazie mille. appena mi arriva la SD, lo utilizzo subito, ma per fare il test una volta lanciato il programma devo inserire la SD nel lettore del pc?prima o dopo l'avvio del programma?
-
1) colleghi la scheda al pc (non attraverso il telefono). Io ho un adattatore microsd -> usb
2) controlli che compaia come disco rimovibile fra le risorse del pc
3) lanci il programma
4) nel programma selezioni la lettera corrispondente al disco rimovibile.
Tuttavia, aggiungo, questo test non so se č l'unica cosa di cui bisogna tener conto per la scelta della scheda da metere sullo smathphone.
Per la mia esperienza mi sembra che la velocitā della scheda sia direttamente proporzionale al suo consumo (elettrico intendo).
Quindi se da una parte si hanno prestazioni migliori dall'altra ci sono i problemi di durata della batteria.
Di questa affermazione non sono sicurissimo, ci vorrebbe qualche esperto che facesse luce. ;-).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
1) colleghi la scheda al pc (non attraverso il telefono). Io ho un adattatore microsd -> usb
2) controlli che compaia come disco rimovibile fra le risorse del pc
3) lanci il programma
4) nel programma selezioni la lettera corrispondente al disco rimovibile.
Tuttavia, aggiungo, questo test non so se č l'unica cosa di cui bisogna tener conto per la scelta della scheda da metere sullo smathphone.
Per la mia esperienza mi sembra che la velocitā della scheda sia direttamente proporzionale al suo consumo (elettrico intendo).
Quindi se da una parte si hanno prestazioni migliori dall'altra ci sono i problemi di durata della batteria.
Di questa affermazione non sono sicurissimo, ci vorrebbe qualche esperto che facesse luce. ;-).
ok grezie mille
-
Io sul mio Galaxy S2 per ora ho montato un Sandisk da 8 gb class 6
Onestamente non dā alcun problema ne in scrittura ne in lettura.
Probabilmente credo che la situazione migliore dovrebbe essere 16 gb class 6.
Si risparmia e si hanno ottime prestazioni.