Visualizzazione stampabile
-
Vai tranquillo: per sbrandizzare o roottare, i Samsung sono di gran lunga i piu' semplici! ;)
Fai tutto come un normalissimo aggiornamento del firmware tramite PC, solo che lo fai tramite Odin invece che tramite Kies.
Kies e' il programma della Samsung tramite il quale si gestisce il telefono, mentre Odin e' un altro programma della Samsung (non distribuito pero' in modo ufficile), specifico per gli aggiornamenti del firmware.
Se poi vuoi fare le cose per bene, dopo aver roottato c'e' una procedura che permette di eliminare un triangolo di alert durante l'accensione dello smartphone (e' una questione prettamente estetica: se lo lasci non cambia nulla), mentre prima di sbrandizzare e' meglio eseguire un hard reset (basta inserire un codice tramite la tastiera del telefono).
P.S.
L'offerta di Tre non mi pare proprio un affarone, anche se in certi casi potrebbe avere senso.
Spendi 749 € in 30 mesi, con 600 € di ricarica ed una tariffa eccellente per le chiamate (per chi parla poco) e buona per gli SMS.
Ha senso solo se uno spende effettivamente 20 €/mese in cellulare.
Con TIM spendi invece 576 € in 24 mesi, con 1 GB/mese di traffico ed una tariffa eccellente per gli SMS e le chiamate (per chi parla tanto).
Fra l'altro a me han dato quella da 8 c, invece che quella da 9. :p
Curiosamente, io uso Tre per le chiamate (3Power10) e TIM per SMS (TIM 8 Limited Edition) ed Internet (Tutto Smartphone).
-
ciao a tutti.
Scusami DKDIB volevo chiederti ma e' sufficiente 1 GB/mese per uno smartphone come questo che fa il 99% delle cose collegato ad internet??
-
Quote:
Originariamente inviato da
genniavio
ciao a tutti.
Scusami DKDIB volevo chiederti ma e' sufficiente 1 GB/mese per uno smartphone come questo che fa il 99% delle cose collegato ad internet??
ho fatto anch'io l'opzione TUTTO SMARTPHONE di Tim, perchè la reputo molto interessante come scritto sopra da DKDIB.
Normalmente (come credo molti di noi) quando sono a casa, o in ufficio, ho la connessione WiFi attiva, mentre la connessione 3G la uso ovviamente solo fuori copertura WiFi quindi in auto o in giro per strada.
In questo caso 1 Gb/Mese per me è più che sufficiente.
Il downside della cosa è che il firmware nella versione TIM è fermo alla KE2 e, almeno nel mio caso, non so a voi, è piuttosto carente in alcuni aspetti in particolare:
- fixing del segnale GPS
- gestione della batteria
quindi credo che a brevissimo lo porterò ad essere un ottimo "no brand".
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DKDIB
Vai tranquillo: per sbrandizzare o roottare, i Samsung sono di gran lunga i piu' semplici! ;)
Fai tutto come un normalissimo aggiornamento del firmware tramite PC, solo che lo fai tramite Odin invece che tramite Kies.
Kies e' il programma della Samsung tramite il quale si gestisce il telefono, mentre Odin e' un altro programma della Samsung (non distribuito pero' in modo ufficile), specifico per gli aggiornamenti del firmware.
Se poi vuoi fare le cose per bene, dopo aver roottato c'e' una procedura che permette di eliminare un triangolo di alert durante l'accensione dello smartphone (e' una questione prettamente estetica: se lo lasci non cambia nulla), mentre prima di sbrandizzare e' meglio eseguire un hard reset (basta inserire un codice tramite la tastiera del telefono).
P.S.
L'offerta di Tre non mi pare proprio un affarone, anche se in certi casi potrebbe avere senso.
Spendi 749 € in 30 mesi, con 600 € di ricarica ed una tariffa eccellente per le chiamate (per chi parla poco) e buona per gli SMS.
Ha senso solo se uno spende effettivamente 20 €/mese in cellulare.
Con TIM spendi invece 576 € in 24 mesi, con 1 GB/mese di traffico ed una tariffa eccellente per gli SMS e le chiamate (per chi parla tanto).
Fra l'altro a me han dato quella da 8 c, invece che quella da 9. :p
Curiosamente, io uso Tre per le chiamate (3Power10) e TIM per SMS (TIM 8 Limited Edition) ed Internet (Tutto Smartphone).
Grazie per la risposta DKDIB, allora posso smanettare tranquillamente, per il consumo, spendo tra i 35-40 Euro di ricarica al mese, effettivamente il cell. lo uso parecchio, sono indeciso se prendere l'offerta per abbonamenti TOP 400 o TOP 800 per 24 mesi, se decido per la TOP 400 ho 400 minuti al mese verso tutti 100 sms al mese gratuiti e 2G/mese di traffico internet con TV digitale inclusa per 29 Euro per una spesa totale in 24 mesi pari a 696 euro, è conveniente, dammi un tuo parere. Ciao