Non entro nell'infinita diatriba "è meglio il mio, no è meglio il mio" da cui non se ne esce.
Faccio solo notare un aspetto che mi ha lasciato abbastanza perplesso dell'analisi iniziale: "Ovi store è migliore dell'Android Market".
Invito a riflettere sul fatto che prima del 21 maggio scorso tutta questa gratuità dei titoli Nokia era tutt'altro che tale. Mediamente i titoli di Ovi Store erano molto più costosi di quelli Android (io ho buona memoria, ma capisco che il web "frigge" in fretta i ricordi anche quando è sufficiente ricordare quello che è accaduto una settimana prima).
Ho detto dal 21 maggio per questo semplice motivo: Nokia Italia - Con il tuo smartphone Nokia 20 fantastici giochi gratis* (quindi attenzione perchè dal 31 luglio prossimo lo store non sarà più cosi generoso).
Altra riflessione è quella del perchè Nokia è tanto magnanima ultimamente. Suggerimento: Nokia Corporation Sponsored Ame Stock Chart | NOK Interactive Chart - Yahoo! Finance
Nel gennaio 2010 quando non sapeva che pesci prendere con una line-up ritenuta da molti fallimentare (N97, N97 mini, etc) e l'N8 in alto mare, Nokia annunciò la gratuità di Ovi Maps per tamponare la situazione. Oltre un anno dopo ci riprova cercando di "salvare" l'apparenza dello Store che in sostanza va a pezzi, come le sue quotazioni azionarie.
Il target è arrivare a fine anno con i nuovi Windows Phone 7. Nel frattempo c'è il nulla e iniziative per "venderlo" come qualcosa di interessante. Ma pur sempre nulla resta.