Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg
Ma non scherziamo.... li ho provati TUTTI e quello che ne è uscito vincitore è stato ROUTE66.
E' il Tom Tom su Android. Menù semplici, pratico, concreto, mappe offline (basta il GPS, quindi consumo ridotto), mai una sbavatura in una zona come la mia dove Google maps manda per biada.
E' uno degli stradari più vecchi, l'ho utilizzato da prima che esistessero i navigatori sul pc.
Mi stupisce, e tanto, che non sia in statistica.
Da qualche parte in rete ho trovato un documento in cui Tom Tom annuncia una partnership con Route66 per il mondo Android. A quanto pare Tom Tom ha legato il suo nome ad Apple, quindi non può apparire direttamente su questo SO.
Quasi quasi lo prendo..Copilot ultimamente mi manda nei campi :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietrosg
Ma non scherziamo.... li ho provati TUTTI e quello che ne è uscito vincitore è stato ROUTE66.
E' il Tom Tom su Android. Menù semplici, pratico, concreto, mappe offline (basta il GPS, quindi consumo ridotto), mai una sbavatura in una zona come la mia dove Google maps manda per biada.
E' uno degli stradari più vecchi, l'ho utilizzato da prima che esistessero i navigatori sul pc.
Mi stupisce, e tanto, che non sia in statistica.
Da qualche parte in rete ho trovato un documento in cui Tom Tom annuncia una partnership con Route66 per il mondo Android. A quanto pare Tom Tom ha legato il suo nome ad Apple, quindi non può apparire direttamente su questo SO.
Sottoscrivo appieno, dopo aver provato sia sygic che waze ecc.ecc. route 66 è un vero navigatore!!! da provare la funzione in cui usando l'obiettivo della fotocamera e quindi vedendo la strada dal vero in tempo reale, in sovraposizione vi è una vettura ( mini cooper ) che viaggia su una corsia in sovraimpressione alla vista reale e con le indicazioni sia visive che sonore del percorso inpostato.
Come dice pietrosg è il tomtom per android assolutamente il migliore attualmente disponibile secondo il mio punto di vista!
max :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxit54
Sottoscrivo appieno, dopo aver provato sia sygic che waze ecc.ecc. route 66 è un vero navigatore!!! da provare la funzione in cui usando l'obiettivo della fotocamera e quindi vedendo la strada dal vero in tempo reale, in sovraposizione vi è una vettura ( mini cooper ) che viaggia su una corsia in sovraimpressione alla vista reale e con le indicazioni sia visive che sonore del percorso inpostato.
Come dice pietrosg è il tomtom per android assolutamente il migliore attualmente disponibile secondo il mio punto di vista!
max :)
scusate ma sto route 66 e offline?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
scusate ma sto route 66 e offline?
Certo...
Qualcuno ha provato navfree ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
platini
Certo...
Qualcuno ha provato navfree ?
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
Si ,deve scaricare 556 mega di mappa ita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcotto73
guarda lascia stare....... tutto era offline TRANNE la ricerca di un luogo che vuole la connessione..... intanto non lo disinstallo aspetto fiducioso gli aggiornamenti che lo renderanno TOTALMENTE offline
riguardo a route 66 siamo sicuri che è offline?? non ho l'hifi perchè sono al lavoro ma l'ho installato tramite la connessione dati però una volta fatto partire ri-vuole la connessione.... la domanda semplice è ma chiede la connessione solo per scaricare mappe???
Apri il link che segue e ti spiega tutto in modo molto chiaro :
ROUTE 66, pioniere nella navigazione personale - Prodotti
max :)
-
SIETE GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie mille!!!!!:*
-
Anche a voi il sygic non trova i numeri civici delle strade??
-
Non ho capito una cosa, ma questi 2 Navigatori satellitari (SYGIC - ROUTE 66 )sono completamente free??? comprensivi di mappe???
Cioè se li scarico dal Market Android sono completamente Free???
Vi prego chiaritemi le idee, io vorrei Installarli entrambi sul GS2
Grazie.