Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
li è il posto del processore...ha bruciato tutto..giochi spesso?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Veramente il processore non è proprio lì, l'origine dell'alone sembra provenire dall'angolo superiore dello schermo. Inoltre se fosse davvero il processore l'alone sarebbe informe e invece nella foto forma un settore circolare ben definito!
Purtroppo non sono molto ferrato in materia AMOLED, e non so quanto la presenza di un campo magnetico possa influire (come invece avveniva per i ctr). Tuttavia, sembra proprio che il telefono sia stato esposto o ai raggi solari, o ad una forte fonte di calore o ad altro. Insomma, il mio parere è che sia una fonte esterna e non un problema hardware.
In ogni caso l'assistenza, anche se non ha risolto l'enigma, ha risolto il problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gennarop
purtroppo dopo soli 4 mesi il display del mio Galaxy S2 ha mostrato i suoi limiti , ombre e immagini persistenti sia nella barra superiore sia , addirittura, una grafica del navigatore (che uso molto poco ) . Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? ( sono stato uno dei primi ad acquistarlo e spero non sia un problema strutturale dovuto al tempo.
Allegato 3437
Io mi sono informato molto in giro e da quello che ho compreso è che si tratta di un problema strutturale della tecnologia Super Amoled. Su un forum inglese mi hanno consigliato di settarlo sempre al 50% della luminosità per non aggravare la situazione...che nel mio caso è, "fortunatamente", meno grave della tua.
-
Massimo 50 o per forza 50? Io lo tengo sui 30 solitamente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
;)
Quote:
Originariamente inviato da
Gennarop
Grazie max, l'ho portato Lunedi 31 in Via Savona, 10 minuti per l'accettazione e .. dopo soli 3 gg ( di cui uno festivo ) era pronto , sostituito il display ora e' come nuovo.
Grande Samsung grande Tonoli ....
Felice di esserti stato utile.
Per quanto riguarda la luminosità del dislpay io la tengo normalmente al minimo e si vede benissimo, solo quando sono all'esterno in zone illuminate dal sole la giro in automatico e come già scritto in famiglia ne abbiamo due usati nella medesima modalità e per ora lo schermo non denuncia nessuna anomalia, tenendo puer conto che almeno uno dei due è utilizzato per parecchie ore al giorno, prevalentemente per sms, e-mail e navigazione su internet in modo particolare per la lettura dei vari quotidiani.
Gli schermi AMOLED sono costituiti da materiali soggetti a deterioramento, comunque le ricerche tecnologiche stanno sviluppando qualcosa che possa evitarne il problema, ma queste per il momento rimangono sconosciute.
Gli schermi AMOLED potrebbero presentare problemi quando si osservano in presenza di luce solare. La tecnologia Samsung per gli schermi Super AMOLED prevede di risolvere questo problema riducendo lo spazio tra i diversi livelli dello schermo
Super AMOLED è un'evoluzione della tecnologia AMOLED che offre maggior luminosità, minori consumi, minori riflessi della luce solare, e permette di costruire prodotti più sottili. È stata utilizzata per la prima volta nel Samsung S8500 Wave, presentato al Mobile World Congress 2010.
Ho anche un s8500 da circa due anni e anche questo schermo non presenta difetti apparenti!!!
ciao
Max ;)