Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti sono nuovo mi chiamo Massimo vorrei inserirmi nella discussione, gestico per conto della mia azienda tutta la parte fonia, quindi ho a mia disposizione parecchi dispositivi, tra cui galaxy note, galaxy s2, ipad2, iphone 4s. Ora il mio problema e che la mia azienda come molte altre ha una wifi protetta e successivamente un server proxy simile a quella di NASKILL .Con i terminali Apple nessun problema cerco la wifi, la trovo, inserisco le credenziali di accesso, entro nei settaggi del proxy inserisco l'indirizzo del proxy e la porta, salvo tutto e vado in internet tranquillamente, torno a casa trovo la mia wifi domestica in automatico la riconosce e vado in internet tranquillamente. Ora prendo entrambi i dispositivi Samsung configuro la wifi aziendale setto il proxy con relativa porta, salvo tutto e vado in internet tranquillamente, torno a casa i due samsung riconoscono la mia wifi ma non vado più in internet perche i parametri del proxy non vengono associati alla wifi come fa il dispositivo Apple ma come settaggio generale di tutte le reti wireless. A questo punto sono costretto a cancellare i parametri del proxy e navigare con la mia wifi domestica e una volta tornato a lavoro reinserire il proxy. Sono io che sbaglio qualcosa? c'e una soluzione per ovviare a questo problema.Ringrazio tutti per l'attenzione e mi scuso di essere stato un po prolisso, un saluto caloroso da un nuovo iscritto.
-
Il problema quì è che nella rete aziendale usano una autenticazione a livello di 802 con scambio di informazioni tra AP e server aziendale, per questo è richiesta una user e una password( che sono quelle del dominio aziendale e che risiedono sul server) quindi non esiste una wpa e L' AP e libero. Nelle impostazioni del galaxy non vedo questo tipo di autenticazione.........servirà sicuramente un prodotto dal marchet. Provo a fare una ricerca e vedo se trovo qualcosa e lo posto.
-
forse ho trovato:
vai sulla rete wifi e fai aggiungi rete wi-fi:
inserisci il ssid della rete e su sicurezza imposta 802.1x eap
a questo punto metti il metodo di autenticazione EAP della tua rete,
il tipo di autenticazione della fase 2 ( devi chiederlo all' amministratore di rete)
il certificato ( se la tua azienda lo usa)
e la tua user e password
se tutto è ok il telefono dovrebbe navigare senza problemi.