Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corrado89
Oggi parlando con un mio amico di questo problema mi ha detto che ogni qual volta c'e la rete 3g e molto probabile che ci sia la H in quanto la H nn e un tipo di rete differente ma solo una modalita che rende piu veloce la rete 3g...questo se è vero spiegherebbe i continui switch della rete... Da quello che mi ha detto lui la tim dove ha il 3g ha automaticamente la H....puo essere?
si, può essere
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
se non sbaglio in scala dal più potente al meno
H hspa (per il gs2 fino a 21 mega/s)
3G umts (sotto i 4 k/s)
E edge
g gsm
comunque deve scaricare anche con g, in maniera penosa e con tempi infiniti ma deve scaricare
Non avrei mai pensato di correggerti.
H arriva a 7,2. È H+ che arriva a 14000 o addirittura a 21000 per alcuni operatori.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Non avrei mai pensato di correggerti.
H arriva a 7,2. È H+ che arriva a 14000 o addirittura a 21000 per alcuni operatori.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Giustamente più preciso.
21000 .... Che in teoria il nostro GS2 potrebbe raggiungere ;)
DOPODICHÉ leggi questo
https://www.androidiani.com/forum/sa...he-comuni.html
e se mi vuoi ringraziare fallo con il TASTO THANKS sennò ti vengo a cercare a casa!
;) ;)
Inviato col TAPATAPATA'
-
come detto anche in altro t3d, l'assistenza dice che non ho problemi di antenna o altro e tutto sembra normale :-X
-
Quote:
Originariamente inviato da fragalaxy79
come detto anche in altro t3d, l'assistenza dice che non ho problemi di antenna o altro e tutto sembra normale :-X
Si si e tuto normale...dove manca copertura navigo il 3g ma dove ce copertura H il telwfono tende ad aggangiare H....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fragalaxy79
molto strana sta cosa comunque, ho sentito parlare sul web di difetti di antenna ma sinceramente il problema di chi parlava era che non riusciva neanche a mandare un semplice sms! mah! io uso sempre la modalità automatica non metto mai fisso in wcdma ed in più ho sempre segnale che varia dai 90 ai 110 dBm con asu che va dai 2 ai 4 quindi penso che il segnale prende relativamente bene! magari ci faccio un salto domani, ho due anni di garanzia vediamo cosa mi dice l'amico rivenditore :p
Comunque il valore in dBm se guardi bene è espresso con un - davanti, quindi -90 dBm, quindi minore è la cifra in valore assoluto, maggiore è lo stato di ricezione. Quindi -90 dBm è maggiore di -110 dBm. Un OTTIMO valore di ricezione si aggira attorno ai (-60)<x<(-70). Comunque varia in base alla zona. Prova a confrontarlo con qualche altro GS2 nella stessa zona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentino_s
Comunque il valore in dBm se guardi bene è espresso con un - davanti, quindi -90 dBm, quindi minore è la cifra in valore assoluto, maggiore è lo stato di ricezione. Quindi -90 dBm è maggiore di -110 dBm. Un OTTIMO valore di ricezione si aggira attorno ai (-60)<x<(-70). Comunque varia in base alla zona. Prova a confrontarlo con qualche altro GS2 nella stessa zona.
si infatti con quei valori eravamo sulle 2/3 tacche.. ad esempio adesso ho segnale pieno in 3g umts con un -73 dBm e 20 asu ;)