scusatemi ho già postato una domanda , ma adesso mi servono delle spiegazioni precise, ho trovato un s2 di ottobre con custodia da 10€ e microsd da 16gb tenuto benissimo a 340€, telefonicamente mi ha detto che l'ha a cquistato via internet e che non si trova la fattura,ma che me la manda via mail, cioè se la fa mandarte e poi me la gira, mi posso fidare? o ci vuole quella cartacea?
tornando al terminale, *#1234# dovrei capirci qualcosa
Firmware info
MD5: F859E5FF47AC60931FC55A6E9F362D1C
PDA:XWKE7
PHONE: XWKE1
CSC:XWITVKE5 (ITV)
Data rilascio: 27/05/2011
questo è un esempio ma per essere ita deve avere la (itv), non sembrerebbe uno che sa di rom cucinate ed altro ha fatto solo un aggiornamento richiesto dal cellulare styesso.
come posso sapere se è stato "manomesso" mi interessa sapere se è europa mi dovrebbe dare un altra nazione nel scs vero?
insomma che test fareste prima di prenderlo??? come faccio a sapere se è brandizzato?
mi serve subito un arisposta perchè mi incontro nel primo pomeriggio, il prezzo secondo voi come è?
grazie 10000
perdonate avevo postato nel posto sbagliato

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
Ultima modifica di gnigno75; 02-01-12 alle 

), senza di quella la garanzia te la scordi. Tra la garanzia Europa e Italia cambia poco, solo che se lo porti in assistenza con la garanzia Europa ci vuole più tempo (a meno che non hai la fortuna di avere un city point platinum vicino casa). Però, fino ad ora, i No Brand Italia sono quelli più lenti nel ricevere gli aggiornamenti ufficiali: infatti i No Brand europa e i brand Tim, Wind e Tre sono alla versione 2.3.5, i No Brand Italia e i Brand Vodafone sono ancora alla 2.3.4