Visualizzazione stampabile
-
Allora la questione chip Murata VS chip Samsung mi ha interessato fin dall'inizio: insomma capiamoci, se nel reparto wifi (fondamentale per uno smartphone come questo) esistono 2 possibili varianti del galaxy ho voluto sapere quale dei due è più performante.
Dopo aver trovato un amico con chip samsung ho provato un confronto collegando i due terminali alla stessa rete wifi.
Premesse:il mio telefono è un no brand acquistato due settimane fa mentre il telefono del mio amico è no brand anche lui ma decisamente più vecchiotto (mi sembra che l'abbia preso verso fine agosto). Entrambi sono aggiornati alla 2.3.4 ufficiale Samsung.
Dubito che c'entri qualcosa ma per completezza aggiungo che lui usa un launcher alternativo (go launcher ex).
Posizionando i 2 telefoni uno di fianco all'altro e tappando il più possibile allo stesso momento il risultato è il seguente:
-su siti visualizzabili in modalità cellulare la differenza è davvero esigua e difficilmente rilevabile (se c'è)
-su siti full invece (abbiamo provato il sito ufficiale della brembo e diversi altri) e con numerosi contenuti in flash la differenza è invece consistente: il mio con chip Murata caricava in media con un minimo di 1 ed un massimo di 3 secondi di anticipo circa (sulle prime prove la differenza era + evidente...come se il chip Samsung si dovesse scaldare).
Entrambi usavamo il browser android normale.
Non so se a qualcuno può interessare ma questi sono i risultati ottenuti nelle nostre prove. E' possibile che la differenza di età dei due terminali incida così tanto? I due chip hanno effettivamente performance diverse?? Non saprei rispondere ma posso dirvi che sotto ogni altro aspetto i nostri due telefoni più o meno si equivalgono..che ne pensate?
-
Ho aggiornato e funziona tutto perfettamente.
Effettivamente si nota subito un netto miglioramento per quanto riguarda la fluidità.
Preciso che il mio Sg2 ha chip samsung, versione hd 1.200 e l'ho aggiornato tramie Kies.
Nessun problema. 0.
-
Se può essere utile, volevo dire che seguendo la guida di Zicky in prima pagina ho ripristinato il vecchio firmware. Tutto funziona perfettamente. Non sono un esperto, quindi significa che la guida ed i vostri consigli sono assolutamente preziosi.. Ne approfito per ringraziare tutti quanti mi hanno aiutato.
Roberto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Allora la questione chip Murata VS chip Samsung mi ha interessato fin dall'inizio: insomma capiamoci, se nel reparto wifi (fondamentale per uno smartphone come questo) esistono 2 possibili varianti del galaxy ho voluto sapere quale dei due è più performante.
Dopo aver trovato un amico con chip samsung ho provato un confronto collegando i due terminali alla stessa rete wifi.
Premesse:il mio telefono è un no brand acquistato due settimane fa mentre il telefono del mio amico è no brand anche lui ma decisamente più vecchiotto (mi sembra che l'abbia preso verso fine agosto). Entrambi sono aggiornati alla 2.3.4 ufficiale Samsung.
Dubito che c'entri qualcosa ma per completezza aggiungo che lui usa un launcher alternativo (go launcher ex).
Posizionando i 2 telefoni uno di fianco all'altro e tappando il più possibile allo stesso momento il risultato è il seguente:
-su siti visualizzabili in modalità cellulare la differenza è davvero esigua e difficilmente rilevabile (se c'è)
-su siti full invece (abbiamo provato il sito ufficiale della brembo e diversi altri) e con numerosi contenuti in flash la differenza è invece consistente: il mio con chip Murata caricava in media con un minimo di 1 ed un massimo di 3 secondi di anticipo circa (sulle prime prove la differenza era + evidente...come se il chip Samsung si dovesse scaldare).
Entrambi usavamo il browser android normale.
Non so se a qualcuno può interessare ma questi sono i risultati ottenuti nelle nostre prove. E' possibile che la differenza di età dei due terminali incida così tanto? I due chip hanno effettivamente performance diverse?? Non saprei rispondere ma posso dirvi che sotto ogni altro aspetto i nostri due telefoni più o meno si equivalgono..che ne pensate?
Penso che dipenda anche dalla quantità di roba installata sui due terminali,magari il più "vecchio" ha più roba ed è un momento rallentato...
Poi sinceramente nn so se il modulo wi fi influisce anche sulla velocità di caricamento delle pagine,io pensavo la velocità fosse data dalla velocità di calcolo del processore (ovviamente anche dalla rete internet) e non dal modulo wi -fi,ma magari sto dicendo una bojata
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmagnanimo
Penso che dipenda anche dalla quantità di roba installata sui due terminali,magari il più "vecchio" ha più roba ed è un momento rallentato...
Giustissimo: io ho passato sul gs2 oltre 60 app che avevo installate sul gs1..sono abbastnza certo di avere bene o male le stesse app che ha lui e forse qualcheduna di più. Per quanto riguarda l'altro discorso non mi ci metto nemmeno..non è roba per me!! :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nameless
Giustissimo: io ho passato sul gs2 oltre 60 app che avevo installate sul gs1..sono abbastnza certo di avere bene o male le stesse app che ha lui e forse qualcheduna di più. Per quanto riguarda l'altro discorso non mi ci metto nemmeno..non è roba per me!! :P
Non sono esperto nemmeno io,ma guardando di solito i confronti tra broswer e di navigazione che si trovano in internet e su youtube sento sempre riferimenti alla frequenza del processore e mai al chip wi-fi e qindi ho supposto che non c'entri nulla con la velocità di caricamento delle pagine...
Non penso che quando siamo in connessione dati la velocità di caricamento delle pagine si data dal modulo che riceve i pacchetti...(non la velocità con cui SCARICA le pagine,ma la velocità con cui le carica;conversione dati scaricati in pagina visualizzata sullo schermo)
-
Aggiorno la mia situazione:
SII no brand (HW 1200) aggiornato con Kies alla 2.3.6: nessun problema, perfetto. E INOLTRE:
prima avevo problemi con le reti wifi alice che nella mia zona costituiscono il 90%. Sicuramente era qualche incompatibilità coi router forniti da telecom. Oggi, dopo l'aggiornamento, sono corso a provare e mi connetto PEFETTAMENTE anche con le reti alice wifi :)))))
E dato che ho eseguito l'upgrade senza prima informarmi in giro (non ricapiterà dopo questi casini) ritengo di esseremi giocato una buona fetta del culo di cui ognuno di noi riceve una dotazione alla nascita!! :D
-
Io ho gli stessi requisiti ma il telefono l'ho sbrandizzato tempo fa con odin....mi consigliate di tentarlo questo aggiornamento?
Blackout
-
salve a tutti, io l'ho installato sabato il famigerato 2.3.6 sul s2, un macello!
tanto è vero che fa' da ferma carte sulla scrivania.
ora chiedo lumi, visti gli ultimi episodi di aggiornamenti andati a buon fine, ed essendo io un neofita in questa campo, è possibile ricollegare il tutto (s2 e Kies) e ricaricare il 2.3.6??
magari ci hanno messo le mani stabilizzando il tutto ?
miao
-
Si ma non è possibile che la samsung la passi liscia e se ne esca così con il silenzio....... posso condividere i consigli di rimettere le cose apposto con odin, ma non ci sto a lasciar correre la cosa come se nulla fosse. Ma poi, cosa strana, avete notato che su nessun sito "famoso" di telefonia, è stata messa la notizia in prima pagina di questo scandalo? Perchè questo è uno scandalo!!! Secondo me come minimo la samsung si meriterebbe un feed negativo a livello pubblicitario, non penso che ci sia interesse per non farlo, però che strano, quando qualche mela era bacata subito usciva in prima pagina, qui invece nulla, il silenzio. VOGLIAMO UNA RISPOSTA DA SAMSUNG e non mi venite a dire che è inutile lamentarsi, perchè fin quando se ne parla e ci si lamenta la samsung fa la figura che si merita, se invece non se ne parlerà più, lamentandoci a voce ALTA, ancora una volta sarà il consumatore a rimetterci.