fai prima a farlo che a chiederlo..lo hai già fatto tempo fa..
Ragazzi, dopo tanti wipe, per problemi di loop ( il dispositivo si riavviava ogni 20 secondi, rendendolo inutilizzabile) ho capito il vero problema. Ogni volta che aggiornavo flash player, dopo poco tempo, il cellulare iniziava a riavviarsi. Ora ho circa 30 app, anche aggiornate e nessun problema. Ma quando aggiorno il flash, i riavvi sono sporadici. Consiglio vivamente di non aggiornarlo..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stanotte ho avuto un riavvio e stamattina ho scoperto che la sveglia non suona se il telefono rimane nella schermata del pin... Quindi togliete il pin... O rischiate d arrivare in ritardo...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
MA alla fine per ripristinare la 2.3.4 come si fa??
davideRC dal mio GT-I9100
Davide...
un piccolo aggiornamento, spero possa servire a chi ha la sottoscrizione a questa discussione.
da una settimana ho fatto il root al mio GS2 e flashato il kernel in firma su stock XILA3.
I riavvii, che prima anche sporadicamente avevo (roba da 2 a settimana), magicamente sono SCOMPARSI.
durata della batteria, disinstallando e freezando roba superflua e che gira costantemente in background, tenendo il wifi praticamente quasi metà giornata, il resto dati attivi a richiesta, giocando (temple run e angry birds space sono droga ad alto indice di dipendenza)spaventosamente aumentata.
arrivo molto tranquillamente a fine giornata, spegno il cellulare tutte le notti e il giorno dopo ho ancora il 30% circa di carica residua.
consiglio spassionato: moddate, figliuoli.... moddate....
edit: INIZIO OT: dimenticavo.... un GRAZIE ENORME a tutti coloro i quali si prodigano a redigere le numerosissime e validissime guide sul forum. tutto molto ben fatto... un lavoro degno di nota ed è per questo che meritate un GRAZIE ENORME pubblicamente. In 4 mesi che vi leggo ho appreso di tutto....FINE OT.
Ultima modifica di salvo811981; 21-04-12 alle 02:25
Forse ho trovato la causa del battery drain della XILA3 (almento rispetto alla XILA2)
In pratica si tratta del Samsung Push service, che notifica gli aggiornamenti firmware.
Si può tranquillamente disabilitare dal menu delle impostazioni andando in info dispositivo ed aggiornamento
togliendo la spunta dal servizio push di avviso degli aggiornamenti (che tanto per chi segue il forum è completamente
inutile visto che vengono segnalati prima qua che tramite tale servizio).
Inoltre potete sempre verificare se ci sono aggiornamenti manualmente attraverso l'apposita opzione.
Credo che la differenza la noteranno sopratutto quelli con la connessione dati a pacchetto sempre attiva e
le sincronizzazioni sempre impostate.
Provate e fatemi sapere se avete avuto giovamenti da questa modifica![]()
<-------- Se vuoi ringraziarmi usa il tasto Thanks in basso a sinistra,
<-------- è l'unico modo per ringraziare in modo ufficiale.