Visualizzazione stampabile
-
Da mr-trade_de (eBay) per 17,48€ ho preso una batteria MTB da 1,65Ah come l'originale con carica batteria con ingresso micro USB, alimentatore USB 230V, alimentatore USB da macchina e cavetto USB - micro USB. Spedito dalla Germania, è arrivato in pochi giorni. Sono pienamente soddisfatto! :-)
Nota: mi sono reso conto che cambiare la batteria, purtroppo, crea problemi la valutazione dello stato di carica. Non si sa per quale motivo Android non valuta lo stato di carica solo dalla tensione, ma tiene conto della storia della batteria, perciò sostituendola Android sbaglia. Eppure valutare lo stato di carica di un elemento al Litio è molto semplice: posto che quando è completamente carico raggiunge una tensione di 4,15~4,20V e quando è scarico scende a 3V, per determinare lo stato di carica basta fare: (Vbat-3)/1,2. Moltiplicato per 100 da la percentuale di carica, che sarà 100% a 4,2V (solitamente, per ragioni di sicurezza, la tensione di carica viene limitata a 4,15~4,18V) e 0% a 3,0V. A 3,6V sarà 50%.
Contrariamente agli altri tipi di accumulatori, la tensione di un elemento ricaricabile al Litio varia quasi linearmente rispetto all'energia residua e, poiché la resistenza interna non aumenta significativamente durante lo scaricamento, la misura della tensione può essere effettuata anche senza carico mantenendo comunque una buona precisione.
Calcolare il tempo d'uso residuo, viceversa, è più complesso, in quanto bisogna considerare il consumo medio passato e prevedere il consumo futuro in base alle abitudini, a quanto vengono usate mediamente le singole applicazioni installate, al consumo del display che può variare a seconda dell'illuminazione ambientale, ecc. Il sistema operativo RockBox per lettori mp3, ad esempio, valuta lo stato di carica in base alla tensione, ma calcola anche il tempo residuo secondo l'intensità a cui è regolato il display, secondo quanto questo viene tenuto mediamente acceso, se vengono ascoltati mp3 oppure la radio... Durante l'uso si vede che il tempo residuo varia lentamente in base a ciò che si sta facendo, quindi ad es. se dopo aver solo ascoltato musica si comincia a fare qualche operazione con il display acceso il tempo residuo lentamente diminuisce per tenere conto che con il maggior consumo la batteria si scaricherà prima.
Sarebbe preferibile, quindi, che Android tenesse conto principalmente della tensione della batteria, mostrando la percentuale di carica in base ad essa, e stimasse poi un'autonomia residua in base a come l'apparecchio viene utilizzato. Purtroppo, invece, in base alle sue stime errate arriva a far suonare l'allarme di batteria scarica mentre poi, se si aspetta l'intervento dell'hardware (che tenendo conto della tensione della batteria spegne il telefono quando è effettivamente necessario per non danneggiarla) spegne il telefono anche dopo ore...
-
Scusate ragazzi il mio Samsung SII Plus con la connessione dati attiva e Suono attivo tutto il resto spento usandolo comunque poco dura 55 ore e per caricarsi impiega 3 ore secondo voi sono tempi corretti oppure dovrei portarlo in assistenza?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescototti78
Scusate ragazzi il mio Samsung SII Plus con la connessione dati attiva e Suono attivo tutto il resto spento usandolo comunque poco dura 55 ore e per caricarsi impiega 3 ore secondo voi sono tempi corretti oppure dovrei portarlo in assistenza?
Grazie mille
Aiuto potete indicarmi gentilmente se sono nella media con la durata della batteria?
-
Ciao ragazzi..la batteria del mio s2 plus quando va al 10% passati 2-3 minuti inizia a scendere a 8%-6%4%2-1 e poi il cell si spegne...da cosa puo dipendere???
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Scende a vista d occhio intendo..
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchino90
Scende a vista d occhio intendo..
Inviato dal mio GT-I9105P usando
Androidiani App
E cambiala....Ecco dove prenderla a prezzi ottimi ORIGINALE https://www.amazon.it/dp/B0085L0A60?...8ZNMENGAZ7C6Y& Non badare a spese...ti inc...i molto di meno se la compri nuova e fai una corretta inizializzazione...se invece non la calibri bene in pochi mesi la devi buttare prorio come la tua
-
Ultimamente pure io mi sono accorto che la batteria dura sempre di meno.
-
io senza connessione dati riesco a portarlo a 4 giorni , il problema è come attivo la connessione dati e usando un po' di internet(sempre poco) dura 1 giorno 1 giorno e mezzo
-
ho caricato questa notte per caso il mio s2 plus con batteria ufficiale da 2000mAh,
con caricatore del galaxy Tab3 da 2Ampere anziché 0.7Ampere tutta notte
e MI pare che la batteria sia durata di piu.
casualità ???
-
Ci vorrebbe una batteria ufficiale da almeno 2.5mAh