Visualizzazione stampabile
-
Il problema il più delle volte in questi casi sono gli apn di un operatore precedente che restano memorizzati e a random prendono il sopravvento. Occorrerebbe prima cancellare tutti gli apn presenti in memoria e poi configurarne di nuovi.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
-
ho provato a leggere le pagine precedenti di questa discussione ma non ho trovato risposta.
Alla fine quali sono i pro e contro di passare o meno alla versione 4.2.2? Le ultime versioni uscite dei paesi dell'est hanno problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edmure
I dati funzionano?
Potrebbero essere gli apn settati male...
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
si i dati funzionano correttamente, come tutto il resto.
E' solo il centro messaggi a cambiare in modo (apparentemente) casuale.
ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edmure
Il problema il più delle volte in questi casi sono gli apn di un operatore precedente che restano memorizzati e a random prendono il sopravvento. Occorrerebbe prima cancellare tutti gli apn presenti in memoria e poi configurarne di nuovi.
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
Gli APN riguardano solo la connessione dati? Se si... non è il mio problema.
Io ho problemi solo con il numero di centro messaggi.
grazie
-
Errore NFC tag
Salve a tutti,
ieri ho aggiurnato il cellulare alla versione 4.2.2 e, improvvisamente, non mi legge più le tag NFC che fino a ieri utilizzavo senza problemi in quanto mi appare il messaggio di errore: "questo tg non è supportato".
Ho provato anche a riscriverle, usarne alcune identiche ma nuove, ma il messaggio di errore è sempre lo stesso.
Possibile che il solo aggiornamento abbia causato questo problema? Eventualmente qualcuno ha idea di come risolverlo?
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gliv60
Salve a tutti,
ieri ho aggiurnato il cellulare alla versione 4.2.2 e, improvvisamente, non mi legge più le tag NFC che fino a ieri utilizzavo senza problemi in quanto mi appare il messaggio di errore: "questo tg non è supportato".
Ho provato anche a riscriverle, usarne alcune identiche ma nuove, ma il messaggio di errore è sempre lo stesso.
Possibile che il solo aggiornamento abbia causato questo problema? Eventualmente qualcuno ha idea di come risolverlo?
Grazie!!
Spostato nel thread "problemi post aggiornamento" ... ;)
hai provato a fare un resett?
Nel post aggiornamento è sempre consigliato....
se poi ci sono dei problemi....direi che è obbligatorio! ;)
Ovviamente devi fare prima un backup perchè perdi tutti i dati!
(Per farlo puoi utilizzare Helium......app gratuita nello store....che salva app e dati)
Poi effettui i wipe da recovery..........
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premere CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE DATA/RESET FACTORY e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
-
Grazie per la gentile risposta.
Il reset è la prima cosa che ho tentato, ma non è servito a niente. Il problema continua a presentarsi.
Qualche altra idea?
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
gliv60
Grazie per la gentile risposta.
Il reset è la prima cosa che ho tentato, ma non è servito a niente. Il problema continua a presentarsi.
Qualche altra idea?
Grazie ancora
Segui questa guida...
https://www.androidiani.com/forum/ga...o-moddato.html
...e procediamo con reinstallazione del firmware su base pulita.
Per dubbi/domande o problemi...chiedi nel thread segnalato.
Grazie
-
Ciao. Allora a distanza di due mesi posso dire che l'ultimo aggiornamento di Luglio alla versione tedesca va molto bene. Solo ogni tanto quando sono connesso al Wi-Fi si rallenta una cosa incredibile. Capita ogni tanto e solo quando su Wi-Fi. Come si può fare?
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
-
Io dopo l'aggiornamento ho perso i miei memo. Mi dice che per la migrazione serve reset paasword..ma quale password? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
-
pw account samsung probabilmente
-
-
Ciao a tutti,
scusate, sono nuovo e non so bene come funziona in generale un forum, quindi probabilmente sto mandando questo messaggio come risposta a qualcuno perchè non capisco come si fa a scrivere un nuovo post.
La settimana scorsa ho aggiornato il samsung galaxy s2 plus dal firmware 4.1.2 al 4.2.2 , in modo ordinario, scaricandolo e installandolo con la funzione predisposta del cellulare,
ma me ne sono pentito amaramente:
ora il telefono presenta i seguenti problemi, che prima non aveva:
-spesso va in palla e devo togliere la batteria.
-stessa cosa succede a volte quando lo collego al pc per caricarci dei files
-quando dall'editor di testo dei messaggi o di whatsapp cerco di accedere alla finestra degli appunti (quella dove viene memorizzato il testo o le immagini copiate) il telefono si blocca e si riavvia automaticamente.
-la funzione predefinita della sveglia ha perso alcune proprietà, tra cui quella di dare il nome alla sveglia impostata
-il calendario predefinito ha perso alcune proprietà tra cui quella di segnalare gli appuntamenti con un promemoria o uno squillo
-il browser predefinito non ha più le funzioni di cronologia, ricerche recenti, preferiti.
-spesso quando accendo il telefono non mi carica la rubrica e non riconosce di chi siano i messaggi e le chiamate ricevute
Di solito non sono uno che chiede direttamente aiuto tramite forum, ma stavolta sono davvero DISPERATO, il mio telefono mi piaceva tantissimo come era prima e lo rivoglio!!
Leggendo da vari forum su internet mi sembra di aver capito che non è l'aggiornamento in sè a provocare problemi ma i conflitti che questo innesca con le app sul telefono...
so anche che esiste la possibilità di eseguire un downgrade ma questo inveliderebbe la licenza del telefono e per di più non mi fido molto di quei programmi che gestiscono i software per cellulare... insomma non vorrei rovinarmi il telefono in modo definitivo perchè so che c'è a chi è successo.
Perciò vorrei un consiglio: cosa devo fare per risolvere i problemi elencati sopra?
Può essere saggio portare il telefono con la garanzia in qualche centro telefonico?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
livvyfra
Io dopo l'aggiornamento ho perso i miei memo. Mi dice che per la migrazione serve reset paasword..ma quale password? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
mi sembra che anche a me avesse chiesto una cosa del genere ma sono riuscito a riavere tutti i memo di prima.
mi sembra che la password sia una cosa tipo 0000 1111 oppure il pin della tua scheda sim..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergreen
Ciao a tutti,
scusate, sono nuovo e non so bene come funziona in generale un forum, quindi probabilmente sto mandando questo messaggio come risposta a qualcuno perchè non capisco come si fa a scrivere un nuovo post.
La settimana scorsa ho aggiornato il samsung galaxy s2 plus dal firmware 4.1.2 al 4.2.2 , in modo ordinario, scaricandolo e installandolo con la funzione predisposta del cellulare,
ma me ne sono pentito amaramente:
ora il telefono presenta i seguenti problemi, che prima non aveva:
-spesso va in palla e devo togliere la batteria.
-stessa cosa succede a volte quando lo collego al pc per caricarci dei files
-quando dall'editor di testo dei messaggi o di whatsapp cerco di accedere alla finestra degli appunti (quella dove viene memorizzato il testo o le immagini copiate) il telefono si blocca e si riavvia automaticamente.
-la funzione predefinita della sveglia ha perso alcune proprietà, tra cui quella di dare il nome alla sveglia impostata
-il calendario predefinito ha perso alcune proprietà tra cui quella di segnalare gli appuntamenti con un promemoria o uno squillo
-il browser predefinito non ha più le funzioni di cronologia, ricerche recenti, preferiti.
-spesso quando accendo il telefono non mi carica la rubrica e non riconosce di chi siano i messaggi e le chiamate ricevute
Di solito non sono uno che chiede direttamente aiuto tramite forum, ma stavolta sono davvero DISPERATO, il mio telefono mi piaceva tantissimo come era prima e lo rivoglio!!
Leggendo da vari forum su internet mi sembra di aver capito che non è l'aggiornamento in sè a provocare problemi ma i conflitti che questo innesca con le app sul telefono...
so anche che esiste la possibilità di eseguire un downgrade ma questo inveliderebbe la licenza del telefono e per di più non mi fido molto di quei programmi che gestiscono i software per cellulare... insomma non vorrei rovinarmi il telefono in modo definitivo perchè so che c'è a chi è successo.
Perciò vorrei un consiglio: cosa devo fare per risolvere i problemi elencati sopra?
Può essere saggio portare il telefono con la garanzia in qualche centro telefonico?
grazie
Guarda il consiglio che ti posso dare è di informarti le prossime volte sui forum prima di aggiornare.
Infatti il mio lo tengo tranquillamente ancora alla 4.1.2 che non mi da praticamente nessun problema.
Potresti secondo me ripristinare il cellulare allo stato iniziale di fabbrica e poi reinstallare tutte le applicazioni che ti servono, cosi eventuali conflitti forse dovrebbero risolversi.
In caso contrario però se i bug sono tanti e non ti permettono di utilizzare in modo normale il tuo cellulare per forza di cosa ti tocca fare un downgrade
-
Io ho 4.2.2 e dopo vari tentativi disperati ho provato a installare nova launcher (il gestore dell'interfaccia per capirsi) e devo dire che il telefono ha guadagnato in velocità e stabilità. Il tutto sempre con load monitor per evitare i sod naturalmente... In pratica ho dedotto che touch wiz home rallenta e impalla il terminale in maniera paurosa!
E comunque tutto questo è scandaloso... La samsung non fa nulla...anzi fa uscire altri aggiornamenti sempre più fallati...fra un pò a qualcuno si squaglierà in mano sto s2 plus....
Samsung never again!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deebitter
Guarda il consiglio che ti posso dare è di informarti le prossime volte sui forum prima di aggiornare.
Infatti il mio lo tengo tranquillamente ancora alla 4.1.2 che non mi da praticamente nessun problema.
Potresti secondo me ripristinare il cellulare allo stato iniziale di fabbrica e poi reinstallare tutte le applicazioni che ti servono, cosi eventuali conflitti forse dovrebbero risolversi.
In caso contrario però se i bug sono tanti e non ti permettono di utilizzare in modo normale il tuo cellulare per forza di cosa ti tocca fare un downgrade
infatti neppure io ho avuto il coraggio di aggiornare alla 4.2.2 dopo tutte queste lamentele che senso...Però mi sembra di capire che alcuni non si lamentano altri si. Proprio tutte le versioni quindi hanno bug? anche le più recenti uscite nelle ultime settimane?
A me la 4.2.1 non da grossi problemi a parte che ogni tanto il cellulare si riavvia da solo...non va in blocco ma proprio si riavvia e mi chiede il pin per accedere. Ho una versione fw poland e sim vodafone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
...Però mi sembra di capire che alcuni non si lamentano altri si. .....
Io ho la 4.2.2 e non ho nulla da lamentare. Ovviamente occorre un bel reset alle codizioni di origine subito dopo l'aggiornamento. Sarebbe comunque meglio farne anche uno immediatamente prima di aggiornarlo.
Infine tieni presente che chi scrive nei forum lo fa generalmente per lamentarsi di qualche problema e quasi mai per dire che tutto va bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Deebitter
Guarda il consiglio che ti posso dare è di informarti le prossime volte sui forum prima di aggiornare.
Infatti il mio lo tengo tranquillamente ancora alla 4.1.2 che non mi da praticamente nessun problema.
Potresti secondo me ripristinare il cellulare allo stato iniziale di fabbrica e poi reinstallare tutte le applicazioni che ti servono, cosi eventuali conflitti forse dovrebbero risolversi.
In caso contrario però se i bug sono tanti e non ti permettono di utilizzare in modo normale il tuo cellulare per forza di cosa ti tocca fare un downgrade
Se volessi ripristinarlo allo stato originale di fabbrica come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piero07
Io ho la 4.2.2 e non ho nulla da lamentare. Ovviamente occorre un bel reset alle codizioni di origine subito dopo l'aggiornamento. Sarebbe comunque meglio farne anche uno immediatamente prima di aggiornarlo.
Infine tieni presente che chi scrive nei forum lo fa generalmente per lamentarsi di qualche problema e quasi mai per dire che tutto va bene.
Se invece volessi resettarlo alle condizioni di origine dopo aver installato l'aggiornamento come devo fare?
-
[/QUOTE] Se invece volessi resettarlo alle condizioni di origine dopo aver installato l'aggiornamento come devo fare? [/QUOTE]
Puoi resettarlo via recovery stacca la batteria, inseriscila, non accendere, premi volume su + tasto home+ accenzione, ti dovresti trovare in recovery mode a questo punto spostati con i tasti volume sulle voci wipe data/factory reset premi tasto accenzione per confermare poi si aprira una schermata con tanti "no" e un solo "yes" stessa cosa di prima spostati su si e conferma una volta completato ritornerai alla prima schermata stavolta spostati in wipe cache e stessa cosa di prima premi su yes poi una volta fatto premi sulla prima opzione reboot system now ed hai resettato il wipe cache lo puoi saltare tanto dà errore
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergreen
Se invece volessi resettarlo alle condizioni di origine dopo aver installato l'aggiornamento come devo fare?
Per ripristino segui questo:
1) Spegnere il dispositivo;
2) Premere CONTEMPORANEAMENTE, tasto volume su + accensione + home;
3) Appare una specie di sottomenù nascosto,che è tipo questo:
(questo è di S3)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/uqy5y5er.jpg
4) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE DATA/RESET FACTORY e diamo ok con il tasto POWER
5) Con il tasto VOLUME GIU ci spostiamo fino a WIPE CACHE PARTITION e diamo ok con il tasto POWER
5) Alla fine,sempre col tasto del volume,ci posizioniamo su REBOOT SYSTEM NOW e col tasto di accensione confermiamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergreen
Se invece volessi resettarlo alle condizioni di origine dopo aver installato l'aggiornamento come devo fare?
Attenzione, se per condizioni di origine intendi voler tornare alla versione precedente del firmware, purtroppo non basta il ripristino.
Infatti il ripristino sopra descritto ti riporta alle condizioni di fabbrica lasciando però l'ultimo firmware installato.
Per ritornare al firmware precedente lo devi reinstallare con una procedura completamente diversa. Se cerchi nel forum trovi le istruzioni per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piero07
Attenzione, se per condizioni di origine intendi voler tornare alla versione precedente del firmware, purtroppo non basta il ripristino.
Infatti il ripristino sopra descritto ti riporta alle condizioni di fabbrica lasciando però l'ultimo firmware installato.
Per ritornare al firmware precedente lo devi reinstallare con una procedura completamente diversa. Se cerchi nel forum trovi le istruzioni per farlo.
Giusta osservazione.
Non avevo capito che intendevi fare un downgrade!
;)
-
Cerco aiuto.......
Salve non so se ho messo la discussione nella sezione giusta.. ma ho bisogno d aiuto.. stamattina per la prima volta ho fatto un aggiornamento stranissimo che non mi ha mai chiesto. Ho accettato e mi ha fatto riavviare il Tel aspettando fino al caricamento100% Dell aggiornamento. Mi trovo ..troppo , forse abbastanza male con questo aggiornamento..è possibile ritornare al vecchio sistema che avevo.. ? Se qualcuno può aiutarmi l ascolto, non ne posso più.
Edit:
Aggiungo che mi ha cambiato tutto.. non mi ci trovo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rossella123
Salve non so se ho messo la discussione nella sezione giusta.. ma ho bisogno d aiuto.. stamattina per la prima volta ho fatto un aggiornamento stranissimo che non mi ha mai chiesto. Ho accettato e mi ha fatto riavviare il Tel aspettando fino al caricamento100% Dell aggiornamento. Mi trovo ..troppo , forse abbastanza male con questo aggiornamento..è possibile ritornare al vecchio sistema che avevo.. ? Se qualcuno può aiutarmi l ascolto, non ne posso più.
Edit:
Aggiungo che mi ha cambiato tutto.. non mi ci trovo..
Ma se lo hai appena fatto......aspetta.
Cerca di abituarti "al nuovo"
...e poi...prima dell'aggiornamento ....che versione avevi, lo sai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Ma se lo hai appena fatto......aspetta.
Cerca di abituarti "al nuovo"
...e poi...prima dell'aggiornamento ....che versione avevi, lo sai?
No.. purtroppo..
-
Ho eseguito il reboot manuale (reset alle condizioni di origine), come suggeritomi secondo il post #986 di questa discussione, e ora, anche aggiornato alla versione 4.2.2, il SGS2+ funziona perfettamente! grazie androidiani!! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergreen
Ho eseguito il reboot manuale (reset alle condizioni di origine), come suggeritomi secondo il post #986 di questa discussione, e ora, anche aggiornato alla versione 4.2.2, il SGS2+ funziona perfettamente! grazie androidiani!! rotfl
Molto bene! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piero07
Io ho la 4.2.2 e non ho nulla da lamentare. Ovviamente occorre un bel reset alle codizioni di origine subito dopo l'aggiornamento. Sarebbe comunque meglio farne anche uno immediatamente prima di aggiornarlo.
Infine tieni presente che chi scrive nei forum lo fa generalmente per lamentarsi di qualche problema e quasi mai per dire che tutto va bene.
che versione fw e di quale mese hai installato? il tuo è un prodotto Italia o di importazione (eventualmente quale nazione)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
che versione fw e di quale mese hai installato? il tuo è un prodotto Italia o di importazione (eventualmente quale nazione)
grazie
Il firmware è sempre lo stesso uscito a luglio, la differenza c'è solo nella distribuzione che varia da nazione a nazione. Puoi installare quello che vuoi, Italia, Polonia, Germania, ecc. ecc. non cambierà nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startac
Il firmware è sempre lo stesso uscito a luglio, la differenza c'è solo nella distribuzione che varia da nazione a nazione. Puoi installare quello che vuoi, Italia, Polonia, Germania, ecc. ecc. non cambierà nulla.
ma tu quale fw di quale nazione hai installato nello specifico che è esente da bug? Inoltre, è un cellulare italiano e europeo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
ma tu quale fw di quale nazione hai installato nello specifico che è esente da bug? Inoltre, è un cellulare italiano e europeo?
grazie
Ne ho due uno italiano e uno polacco e non cambia assolutamente nulla. Su entrambi ho messo il firmware ITV
Download file ITV-I9105PXXUBNG1-20140728150920.zip
-
intanto c'è da capire come mai alcuni hanno problemi con questo nuovo fw e alcuni (pochi) no..
Secondo te cmq quali sono i pro e contro nel passare alla 4.2.2?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
intanto c'è da capire come mai alcuni hanno problemi con questo nuovo fw e alcuni (pochi) no..
Dove l'hai letta questa statistica? A me non risulta! Ovvio che nei forum troverai solo chi chiede aiuto e lamenta un problema che imputa al firmware ma che spesso è dovuto ad altri fattori come applicazioni che creano conflitti, micro SD difettose. Gli altri milioni di utenti che non hanno problemi non li trovi certo qui!
Chi fa assistenza tecnica può dirti quali sono le bufale e quali no.
Le nuove versioni risolvono bug, fanno durare la batteria di più, hanno una migliore ricezione sia della sim che del GPS, il 3g va meglio. Poi provarla non costa nulla, se non piace o si teme si torna indietro o non lo si aggiorma proprio.
Di certo gli ingegneri Samsung non rilasciano aggiornamenti per creare problemi semmai per eliminarli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
startac
Dove l'hai letta questa statistica? A me non risulta! Ovvio che nei forum troverai solo chi chiede aiuto e lamenta un problema che imputa al firmware ma che spesso è dovuto ad altri fattori come applicazioni che creano conflitti, micro SD difettose. Gli altri milioni di utenti che non hanno problemi non li trovi certo qui!
Chi fa assistenza tecnica può dirti quali sono le bufale e quali no.
Le nuove versioni risolvono bug, fanno durare la batteria di più, hanno una migliore ricezione sia della sim che del GPS, il 3g va meglio. Poi provarla non costa nulla, se non piace o si teme si torna indietro o non lo si aggiorma proprio.
Di certo gli ingegneri Samsung non rilasciano aggiornamenti per creare problemi semmai per eliminarli!
la discussione dove parlano del bug SOD non è proprio confortante....sembra essere un problema generale.
inoltre, ho letto anche lamentele nel forum ufficiale samsung
Galaxy S2 Plus [GT-I9105] - Spegnimento anomalo - Pagina 3 - Community Samsung
tu non hai mai avuto alcun problema quindi? Il cellulare lo utilizzi come primario oppure come secondario all'occorrenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
la discussione dove parlano del bug SOD non è proprio confortante....sembra essere un problema generale.
Sì, delle stesse 4 persone che postano 1000 volte lo stesso quesito ovunque.....
Fai un pò te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edmure
Ciao, qualcuno sa aiutarmi con un problema sugli mms?
Con la 4.1.2 il telefono non modificava in automatico la modalità di scrittura in mms al superamento dei 160 caratteri. Quindi si poteva andare tranquilli fino al limite massimo dei caratteri per un SMS, senza che questo si convertisse in mms con i costi del caso.
Con la 4.2.2 (tutte le versioni) invece superati i 160 caratteri volente o nolente ti ciucci l'mms. Siccome 160 caratteri sono pochi alle volte, e ora con la Vodafone costano 0.99 euro ogni mms, c'è un modo per evitare tutto ciò? Cioè evitare lo switch?
Ho provato anche con Handsent e pure lì si modifica in mms.
L'unica soluzione sarebbe bloccare l'apn mms ma significa non riceverli nemmeno più.....
Grazie dell'aiuto!
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
hai risolto poi il problema...davvero con la 4.2.2 non si possono inviare sms con più di 160 caratteri tramite la modalità sms del telefono ma vengono convertiti in mms?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tablet2012
davvero con la 4.2.2 non si possono inviare sms con più di 160 caratteri tramite la modalità sms del telefono ma vengono convertiti in mms?
Non c'entra le versione, un SMS è composto da 160 caratteri se si superano di tre volte, cioè stai scrivendo un SMS lunghissimo di 480 caratteri diventa 1k e l'invio si converte in MMS (alla fine ti costa uguale o anche meno). Ma c'è ancora chi usa gli SMS con tutte le applicazioni di messagistica (Viber, Telegram, Whatsapp, ecc. o l'invio di e-mail) possibili con uno smartphone?
Comunque basta scrivere SMS brevi, oppure scaricare una applicazione per bloccare l'invio, superati i caratteri, di un MMS (Handcent SMS 6.1.5 APK for Android).
-
Quote:
Originariamente inviato da
startac
Non c'entra le versione, un SMS è composto da 160 caratteri se si superano di tre volte, cioè stai scrivendo un SMS lunghissimo di 480 caratteri diventa 1k e l'invio si converte in MMS (alla fine ti costa uguale o anche meno). Ma c'è ancora chi usa gli SMS con tutte le applicazioni di messagistica (Viber, Telegram, Whatsapp, ecc. o l'invio di e-mail) possibili con uno smartphone?
Comunque basta scrivere SMS brevi, oppure scaricare una applicazione per bloccare l'invio, superati i caratteri, di un MMS (Handcent SMS 6.1.5 APK for Android).
Scusa non ho capito bene....attualmente con la 4.2.1 se scrivo sms con l'applicazione standard....posso scrivere fino a 3 sms da 160 caratteri...successivamente li converte in sms.
Con questa versione 4.2.2 invece dopo 160 caratteri ovvero 1 sms viene convertito in mms?
Io ancora utilizzo molto gli sms visto che li ho gratuiti e poco whatsapp
Inoltre, ho letto che passando alla 4.2.2 si perdono circa 100 mega di ram. Come fluidità ne risente? E' più fluida la versione 4.2.1 o 4.2.2?
Ultima cosa...nel caso in cui passassi alla 4.2.2 e volessi ripassare alla 4.2.1 occorre fare il root per ripristinare il fw precedente originale?