Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno, dalle varie recensioni sui media e sul portale Samsung si evince che tutti i Samsung S21 (5G, plus e ULTRA) venduti in Italia sono dual SIM.
Guardando gli stessi modelli pubblicizzati sul sito Vodafone invece sembra che i loro brandizzati siano mono SIM.
Avete qualche notizia a riguardo? Dicono tutti che Samsung abbia eliminato lo slot per la micro SD a fronte dell'inserimento di due slot per le SIM e invece Vodafone no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blocker
Buongiorno, dalle varie recensioni sui media e sul portale Samsung si evince che tutti i Samsung S21 (5G, plus e ULTRA) venduti in Italia sono dual SIM.
Guardando gli stessi modelli pubblicizzati sul sito Vodafone invece sembra che i loro brandizzati siano mono SIM.
Avete qualche notizia a riguardo? Dicono tutti che Samsung abbia eliminato lo slot per la micro SD a fronte dell'inserimento di due slot per le SIM e invece Vodafone no?
Se hai visto il carrellino dell'S21 capirai che era un po difficile metterci una microSD. Ti ricordo comunque che tutti i terminali serie S21 hanno il supporto Dual Sim più eSim. Quindi, anche se ci fosse il posto per una sola sim potresti sempre attivare la seconda via eSim. Aggiungo che non puoi mettere tre sim, l'attivazione della eSim disattiverà una delle due fisiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se hai visto il carrellino dell'S21 capirai che era un po difficile metterci una microSD. Ti ricordo comunque che tutti i terminali serie S21 hanno il supporto Dual Sim più eSim. Quindi, anche se ci fosse il posto per una sola sim potresti sempre attivare la seconda via eSim. Aggiungo che non puoi mettere tre sim, l'attivazione della eSim disattiverà una delle due fisiche.
Grazie per la risposta, si io ho visto l'S21 non brandizzato e volevo acquistarlo facendo una modifica al mio abbonamento. Senza utilizzare la eSim la mia domanda era "il modello vodafone è come quello no brand, oppure no?" Sul Sito Vodafone su tutti i modelli (sia nel comparto business che consumer) c'è scritto Tipologia SIM: Nano-SIM (4FF) + Embedded-SIM.
Altrimenti non facevo la domanda
-
Quote:
Originariamente inviato da
blocker
Grazie per la risposta, si io ho visto l'S21 non brandizzato e volevo acquistarlo facendo una modifica al mio abbonamento. Senza utilizzare la eSim la mia domanda era "il modello vodafone è come quello no brand, oppure no?" Sul Sito Vodafone su tutti i modelli (sia nel comparto business che consumer) c'è scritto Tipologia SIM: Nano-SIM (4FF) + Embedded-SIM.
Altrimenti non facevo la domanda
Da come è scritto sembra ci sia 1 sola sim fisica più una eSim. 4ff sta per fourth form factor e Embedded sim per esim. Ma questo probabilmente già lo sapevi. Il modello no brand ha 2 sim fisiche più la eSim.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Da come è scritto sembra ci sia 1 sola sim fisica più una eSim. 4ff sta per fourth form factor e Embedded sim per esim. Ma questo probabilmente già lo sapevi. Il modello no brand ha 2 sim fisiche più la eSim.
Esatto.....quindi dire che nel mercato italiano ci sono solo S21 dual sim mi sembra azzardato. Urge controllare in un negozio fisico prima di acquistare online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blocker
Esatto.....quindi dire che nel mercato italiano ci sono solo S21 dual sim mi sembra azzardato. Urge controllare in un negozio fisico prima di acquistare online.
Direi però che, se necessiti di un dual Sim puoi comunque (qualsiasi modello acquisti) metterci sempre due sim. O due fisiche (nel modello dual)o una fisica e una embedded (nel modello monosim fisica).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi però che, se necessiti di un dual Sim puoi comunque (qualsiasi modello acquisti) metterci sempre due sim. O due fisiche (nel modello dual)o una fisica e una embedded (nel modello monosim fisica).
Purtroppo sembra che chi ha vodafone non possa farlo.....a detta loro il servizio non è decollato e realmente non c'è ancora la possibilità di avere una esim su telefono con contratto vodafone
-
Ciao a tutti,ho un s21 ultra della tim, vorrei sapere se posso installare la versione ufficiale del firmware no brand italia senza perdere la garanzia
-
Eccomi qui anch'io passato al lato oscuro del S21 Ultra!
Che dire, è grande... Tanto grande. Sarà che ho le mani piccole, ma tenerlo molto tempo in mano mi stanco e mi fanno male le dita. Con la cover poi... Trovo assurdo che le case produttrici dotino solo i padelloni di tutte le caratteristiche top. Non vedo perché un consumatore non può scegliere di acquistare il top della linea (anche spendendo molto) rinunciando alla comodità di avere un telefono di dimensioni normali. Comunque la bellezza e la qualità sperino mi convincano a tenerlo. Per ora sul lato fotografico sono moooolto soddisfatto, le fotografie fatte con la periscopica sembrano essere uscite da una reflex. Qualcosa che non va con la modalità notte, foto abbastanza pessime (il mio vecchio S10 faceva decisamente meglio); spero sia solo un problema software ma ho visto che stanno rilasciano già diversi aggiornamenti (io fino ad ora ne ho ricevuti due). Lato batteria non ci siamo: il nuovo exynoss di qua, la mega batteria da 5000mA di là... Intanto va giù comunque che è una bellezza, ieri alle 13 l'ho già dovuto mettere in carica (uscito di casa al 70% alle 10 e tornato col 9%). Vero che ho fatto tante foto, luminosità al massimo... Ma non è che spendo 1300 euro per leggere le mail e andare su Facebook. Caricatore non incluso assurdo: ho dovuto comprarlo a parte ovviamente, e meno male, visto che la Samsung mi ha chiesto di restituire il mio vecchio dell'S10 per la permuta. E se non l'avessi acquistato con cosa l'avrei ricaricato il telefono? Col c...? La follia proprio.
-
Io per ora mi trovo benissimo , autonomia ok , con media di 4 ore di schermo , faccio circa 26 ore ,telefono acceso h24 , prima di ricaricare , non gioco ho 5 mail in push , lo utilizzo per lavoro , ho tutto sempre attivo wi-fi BT gps etc etc
Unico "difetto" il peso , quando faccio telefonate un po lunghe , si sente :D . Ricezione ottima