Secondo me no , io ad es. Non riesco quasi a vedere il touchscreen della macchina e costa di piu del S21 :D
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Secondo me no , io ad es. Non riesco quasi a vedere il touchscreen della macchina e costa di piu del S21 :D
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Anche io ho quella di default ( tra l'altro molto buona ) e non ho problemi ad utilizzare lo sp con gli occhiali polarizzati
Drago scusa mi è venuto un dubbio....se installo il solo firmware no brand (quindi senza sbrandizzarlo) poi riceverò in automatico tutti gli aggiornamenti no brand italia?? inoltre si perde tutto ciò che ho nel telefono??in caso c'è una guida da poter seguire per installare il firmware no brand?
Assolutamente no se istalli il no brand non perdi nulla purchè usi nel flash il file HOME_CSC e non il CSC altrimenti fai un full wipe, quindi se fai il flash devi usare il file AP il file BL il file CP e il file HOME_CSC messi nei rispettivi campi su odin cosi avrai l'aggiornamento che porta il firmware con relativa patch di sicurezza senza perdere nulla se invece al posto dell' HOME_CSC carichi il CSC allora cancelli tutto quindi occhio a non sbagliare, per gli aggiornamenti futuri non avrai quelli nobrand ma quelli che avevi prima relativi al tuo csc istallato sul telefono quindi se non sbrandizzi neanche vale la pena il flash aspetti qualche giorno in più e vengono rilasciati per la tua versione.
Ah ok,adesso mi è tutto più chiaro,
grazie mille!!! :)
Sicuramente no , magari dipende dal tipo di lenti degli occhiali , io ho Ray Ban e Oakley
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Salve,
Da ieri anch'io possessore del modello da 256gb preso a 1329€ meno vari buoni e voucher...
Primi dubbi:
-Problema caricabatteria, tutta la notte con quickcharge3.0 dodocool, non ha caricato...che voltaggio usare? Meglio roba only Samsung?
-Problema macro, non riesco... Assurdo che un cellulare del genere non abbia modalità apposita
-Problema ricezione: uso due Sim e la ricezione in posti dove col mio vecchio Mate20Pro prendeva bene ora è bassa, con traffico dati internet che mi carica lentissimo... Ho Vodafone 4.5g e Iliad senza a piano attivo
(aggiornamento, invertendo le due Sim la situazione sempre un pelino migliorata, proverò anche inserendo solo una Sim)
Per adesso mi fermo qua, sto restando batteria e fotocamera
Salve a tutti
Ho attivato doppio account whatsapp sul mio s21 ultra ma non capisco come separare le due rubriche
Dopo aver attivato l'opzione contatti separati, come aggiungo i contatti dalla rubrica unica originaria che devono essere visualizzati dal secondo whatsapp?
Grazie in anticipo a tutti
Salve..dovrei fare u backup dei dati contenuti nell' AREA PERSONALE, ma non trovo più la voce....nelle impostazioni ho solo la voce per fare il ripristino.....qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
L'ho fatto in generale per tutto il telefono. Però non sono sicuro dell'area personale perché quando apro la pagina per il ripristino, mi da la selezione solo del backup fatto con il mio vecchio S10.
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
Si....è già attivo....
Devo fare un hard reset e mi tocca azzardare....se al riavvio trovo il backup anche dell'area personale bene..altrimenti reinstallero' da zero.
Grazie
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
Io approfittando dello sconto "compleanno" del 30%, ho ordinato sullo shop samsung, l'S21 ultra, taglio da 256GB, nella colorazione speciale phantom titanium!!Spero di trovarmi bene, soprattutto nell'uso quotidiano, poiché provengo da un S7Edge, in quanto mi "spaventano" 1pò, le dimensioni!!! Feedback, da chi di voi, che già lo utilizza? Grazie mille.
Grazie, mille!Come detto, mi "spaventano" le dimensioni, quindi, se possibile, se potresti dirmi, al di là delle indiscusse doti del telefono, come ti sei trovato, con l'uso di tutti i giorni, legato proprio alle dimensioni ed al peso non irrilevante del telefono e grazie ancora!
Vero che le dimensioni contano (per l'ergonomia) ma la poca curvatura del vetro ed i materiali costruttivi permettono un ottimo grip in tutte le situazioni. Usato (con attenzione) senza la cover è uno spettacolo continuo per gli occhi e non scivola assolutamente dalle mani. L'uso ad una mano (che sconsiglio) può avvenire solo per consultare pagine web, servizi streaming, multimedia ecc ecc. Per i social servono due mani. I 227 grammi di peso sono equamente distribuiti e non sbilanciano eccessivamente il telefono. Proprio per questo può sembrare addirittura più leggero di suoi competitor da 217 grammi (Oppo Find X2 Pro).
Risposta: Mi sono trovato benissimo!
Concordo con quanto detto sopra, vengo da un s9+ , io ho risentito solo del peso , poi mi sono +o- abituato .
Ti sconsiglio la cover clear view e fatta male , molto male ......
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi. Sapete come e se è possibile eliminare le notifiche a comparsa? Ossia le notifiche popup. Sono fastidiosissime, ogni volta che sto utilizzando il telefono, compara una notifica (cha sia whatsapp o facebook) e nel mentre ci clicco sempre sopra aprendo l'app e interrompendo quello che stavo facendo. Non ne posso più.
Chiediamo ad un possessore ( @Anna ) per darti delle informazioni più precise. Da quello che ricordo era facilmente disabilitabile da menù impostazioni.
Anche a me sembrava che si potesse togliere ma da una rapida occhiata ho trovato solo che si può ridurre
Proverò a guardare appena ho tempo
Se si intendono le notifiche popup avanzate si possono disabilitare , da notifiche -impostazioni avanzate - notifiche mobili - mettere NO
Buongiorno a tutti,
ho questo smartphone da circa un mese, approfittando di un imperdibile abbassamento di prezzo su Amazon (nella notte tra il 25 e il 26 aprile...grazie a Keepa) e uno socnto extra di 100€, nella versione 256GB.
Le prime impressioni sono state molto buone, fluidità e prestazioni molto buono, complice anche i 120Hz del display. Provenivo da Oneplus 6T dove la reattività e velocità di sistema sono di primo ordine...motivo che mi ha portato ad abbassare la "scala durata animatore" a 0,5x nelle opzioni sviluppatore di questo S21 Ultra per avere quella fulmineità a cui ero abituato; ovviamente non è una critica ma una abitudine soggettiva.
Le prime cosa che ho notato di questo smartphone sono il peso pronunciato e il fatto che scaldi un pochino durante l'utilizzo più intenso, ma tutto nella norma accettabile.
L'autonomia è molto buona, almeno per il mio utilizzo quotidiano che consiste principalmente in navigazione web e fotocamere, solo sporadicamente social. Col Oneplus arrivavo a fine giornata tra il 20 e 30% di batteria mentre adesso sono tra il 40 e 50% e ore di display tra le 3 e 5 ore. I tempi di ricarica, come molti lamentano, non sono molto rapidi ma personalmente non è un difetto, anzi, avendo l'abitudine di ricaricare durante la notte su basetta wireless preferisco una ricarica più lenta che preservi la batteria dallo stress e temperature, questo per una longevità certamente migliore delle super-mega-ultra ricariche rapide dei competitor. Inutile dire che ho le opzioni di ricarica rapida e ultrarapida disattivate.
Passiamo al lato fotocamere dove ho un pensiero agrodolce.
Le camere che più mi hanno stupito, e non poteva esser altrimenti data l'unicità su questo dispositivo, sono le zoom, soprattutto la 10x che permette di fare delle foto di dettaglio di oggetti lontani o in primo piano davvero splendide e definite, roba che è possibile vedere solo sulle reflex.
La camera principale fa egregiamente il suo compito ma devo dire senza lodi. Prima di Oneplus avevo un S7 edge che mi ha dato enormi soddisfazioni in campo fotografico e che avevo un po' perso nel passaggio al Oneplus; devo dire che questo S21 Ultra non fa poi tanto meglio di quel vecchio fratellino di 5 anni fa! Per carità fa splendide foto, sempre ben riuscite nel punta-e-scatta , calibrate nei colori/luce e di certo non c'è da lamentarsi, però l'effetto "wow" non l'ho avuto con questa cam come per le zoom.
Ultima cam che tanto bramavo per il mio lavoro (Architetto) era la grandangolare per via di ritrovarmi spesso in ambienti chiusi/stretti in cui è difficile avere una buona foto d'insieme dell'ambiente. La cam nel complesso è buona se non fosse che ho riscontrato quasi subito un problema alla messa a fuoco. A quanto pare è un problema con una certa diffusione a livello anche internazionale, lo accusano molti utenti sulle community ufficiali Samsung e la causa sembrerebbe esser l'ultimo aggiornamento firmware. Ho illustrato il problema sia sulla community Samsung italiana che qui nella sezione "Fotocamera - Soluzioni, problemi, sample.". Ne approfitto per chiede se altri di voi hanno riscontrato il problema e nel caso se la "soluzione temporanea" che ho trovato e descritta nell'apposito forum funziona.
Altra parentesi per chiudere il discorso prestazioni fotografiche, la modalità "notte", nelle condizioni di tramonto e sera non sempre tira fuori scatti migliori della modalità automatica mentre è sbalorditivo quello che riesce a tirar fuori in condizioni molto buie tipo una stanza con la sola TV accesa come unica fonte di luminosa!
Infine, nel complesso, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto e sono certo che con i prossimi aggiornamenti firmware questo S21 Ultra maturerà e migliorerà ulteriormente!
Per vostra info ho fatto l' hard reset e, dopo aver ripristinato un po' di cose, quando si va a riattivare "l'area personale", viene fuori una scritta che dice che da qualche tempo non è piu' possibile creare un back up appunto dei dati , ma si possono solo ripristinare quelli precedenti a questa novita'.
non capisco allora perchè non la eliminano del tutto......!!!
magari a qualcuno potra' essere di aiuto.
Salve, qualcuno conosce un metodo per capire se i sensori del telefono funzionano correttamente?
Ho notato che quando uso applicazioni tipo bussola o sky map, non ho una immagine stabile.....è come se appunto non riuscissi a far funzionare correttamente i sensori tipo giroscopio o simile.
Grazie.
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
Ciao! Non ho avuto modo di testare questi codici perchè non ho un Sansung ma dovrebbero funzionare.
Attenzione Non cambiare valori a caso nei vari menù!
IMEI number : *#06#
Software and hardware info : *#12580*369#
General Test Mode : *#0*#
Battery status ADC, RSSI reading : *#0228#
GSM status information : *#0011#
Check Audio Loopback Control : *#0283#
Dump mode : *#9900#
Diagnostic configuration : *#9090#
USB Settings: *#0808#
View SW Version PDA, CSC, MODEM : *#1234#
Check software version: *#1111#
Check Audio Loopback Control : *#0283#
Update Camera Firmware: *#34971539#
Show Camera Firmware Menu: *#34971539#
TSP / TSK firmware update : *#2663#
Check Hardware Version : *#2222#
Check Insert Network Lock Keycode : #7465625*638*#
Fammi sapere
Ciao. Ho provato i codici e funzionano solo che si entra in menù non proprio semplici da capire.
Comunque in quello generale se vado alla casella sensori si apre un menù con vari test ma a volte mi scrive PASS e a volte FAIL.
Non so che fare....andare in assistenza mi sembra uno sbattimento.
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
Se il centro assistenza è nelle vicinanze non direi che è uno sbattimento. Ti fanno la riparazione in un'ora o comunque in giornata. Capisco la "noia" di dover re-impostare tutto dato che te lo resettano, però con quel che costa questo smartphone, pretendere che funzioni perfettamente avvalendosi anche dell'assistenza mi sembra sacro santo diritto. Una giornata persa tra assistenza e impostazioni valgono la pena rispetto agli anni che suppongo terrai e utilizzerai il dispositivo.
Io ho avuto problemi saltuari con la messa a fuoco della cam ultra grandangolare. Quando capitava bastava dare un colpetto allo smartphone che si "sbloccava"...avrei potuto convincerci oppure far valere il mio diritto di avere un dispositivo perfetto nelle sue massime capacità, senza vizi. Ho scelto la seconda strada e al costo di aver perso mezza giornata mi hanno sostituito blocco fotocamere e addirittura anche scheda madre. Adesso è perfetto e posso stare sereno senza pensieri per i prossimi anni...come doveva esser normalmente.
per la serie, è un bel dispositivo, non si fa altro che, elogiare sempre le solite cose, se provate a cercare su internet, la voce ricezione segnale, noterete con gran stupore, che il telefono, o meglio i samsung non godono di una buona copertura ed in molti si trovano nelle condizioni di essere, non raggiungibili e di navigare male.
Prima di sbagliare per la seconda volta "ex possessore di s9 liscio", do fiducia, o cambio marchio?
grazie a chi vorrà rispondere
Da possessore di S21 Ultra e provenendo da Oneplus 6T ti posso confermare che una delle prime cose che ho notato è la ricezione inferiore, soprattutto in zone dove già il segnale è precario.
Capisco che da uno smartphone di questa fascia ci si aspetti tutto al top ma in questo ambito, purtroppo, non lo è!
Se la reperibilità telefonica per te è essenziale e la zona in cui risiedi non è ben coperta dal tuo operatore, allora ti direi di virare su altro.
Non sono il tipo che difende a spada tratta il proprio acquisto negando o sminuendo i difetti...oggettivamente ha una ricezione inferiore ad altri e in tutta onestà credo ci sia una correlazione col tasso di assorbimento specifico SAR dei vari brand, in cui guarda caso Oneplus e Xiaomi hanno i valori più alti mentre Samsung i più bassi.
Personalmente ci convivo senza troppi problemi perché effettuo davvero poche ore di chiamate alla settimana unitamente all'utilizzo di uno smartwatch con altoparlante.
Parlando di ricezione, che almeno per me è la cosa più importante insieme all'autonomia e alla fotocamera (lo uso per lavorare) posso dire che i Samsung una volta, forse, avevano una migliore ricezione rispetto alla maggior parte dei dispositivi (anche se non erano a livelli dei vari htc, Motorola e altri), ho avuto modo di provare un SamSung abbastanza recente di fascia media (mi pare un serie a) e devo dire che aveva già immagine residua degna di nota e una ricezione a malapena sufficiente. Sono anni che mi affido a Huawei e Honor e non li cambierei per nulla.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
oggi voglio fare una domanda per i più "esperti". Premettendo che sono sostanzialmente soddisfatto di questi dispositivo (come non esserlo?), volendo scendere in uno dei tanti dettagli: ho notato che il tempo impiegato ad installare/aggiornare un 'app dal Play Store è mediamente più lungo rispetto, ad esempio, il mio "vecchio" Oneplus 6T. Le caratteristiche tecniche che influenzano questo aspetto sono certamente processore e velocità della UFS, quest'ultima a netto vantaggio per l' S21 Ultra mentre ho come la sensazione che l'Exynos 2100 (ma forse in generale tutti gli Exynos) non sia così ben "ottimizzato" rispetto agli Snapdragon che nel caso del mio Oneplus è un 845.
Qualcuno saprebbe dirmi cos'alto c'è dietro? Uno scaling più conservativo della CPU? Crittografia della memoria?
Grazie
La velocità di installazione non è significativa.
Quello che conta è la velocità nell'avvio e nella esecuzione delle applicazioni, nello scrolling, nel download dei file da internet ecc ecc.
Per esempio gli Xiaomi sono mediamente molto lenti nell'installazione delle applicazioni perché il sistema prima di installare fa una scansione antivirus del pacchetto (fondamentalmente non si fida del play store...)
Forse anche Samsung fa qualcosa del genere anche se non è esplicita.
inviato da Mi