Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman94.ab
e' la cosa che più temo..... posso chiederti perchè possiamo escluderla?
Per esperienza posso dirti che di solito questi sono problemi firmware....o compatibilità di codec oppure la stessa app ed in questo caso tocca aspettare i prossimi aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Per esperienza posso dirti che di solito questi sono problemi firmware....o compatibilità di codec oppure la stessa app.
ok grazie, ma cosa potrei fare per togliermi ulteriormente il dubbio? che test potrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman94.ab
ok grazie, ma cosa potrei fare per togliermi ulteriormente il dubbio? che test potrei fare?
Sinceramente non ne vedo il bisogno ma se vuoi...ci sono i test presenti sullapp Samsung members
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Sinceramente non ne vedo il bisogno ma se vuoi...ci sono i test presenti sullapp Samsung members
samsung stessa non mi sa dire niente se non di contattare Youtube. A me stranizza che nessuno ne parli e questo mi fa pensare ad un problema Hardware anche se non capisco cosa possa riguardare
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman94.ab
samsung stessa non mi sa dire niente se non di contattare Youtube. A me stranizza che nessuno ne parli e questo mi fa pensare ad un problema Hardware anche se non capisco cosa possa riguardare
Prova a guardare un video dall'app Browser che di solito utilizzi in modalità Desktop e controlla se il lag è ancora presente. Prova anche con vari video diversi. Se fila tutto liscio non è un problema del dispositivo. A volte sono le app (in questo caso YouTube) che aspettano di essere aggiornate soprattutto per le nuove versioni di sistemi operativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Prova a guardare un video dall'app Browser che di solito utilizzi in modalità Desktop e controlla se il lag è ancora presente. Prova anche con vari video diversi. Se fila tutto liscio non è un problema del dispositivo. A volte sono le app (in questo caso YouTube) che aspettano di essere aggiornate soprattutto per le nuove versioni di sistemi operativi.
ho scaricato il video e non lo fa, da youtube web non lo fa (ma non lo fa mettere a schermo intero zoomato) dici che c e un incompatibilità tra youtube e il nuovo aggiornamento uscito qualche giorno fa? può essere non se ne sia accorto nessuno se cosi fosse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman94.ab
ho scaricato il video e non lo fa, da youtube web non lo fa (ma non lo fa mettere a schermo intero zoomato) dici che c e un incompatibilità tra youtube e il nuovo aggiornamento uscito qualche giorno fa? può essere non se ne sia accorto nessuno se cosi fosse?
A volte le app vengono corrette proprio grazie alle segnalazioni dei beta tester. Magari tra qualche giorno con un aggiornramento dell'app tutto si risolve
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
A volte le app vengono corrette proprio grazie alle segnalazioni dei beta tester. Magari tra qualche giorno con un aggiornramento dell'app tutto si risolve
ma credi che possa escludere qualcosa di tipo hardware?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spiderman94.ab
Salve a tutti, ho un problema strano col mio samsung galaxy s22 ultra. Praticamente se guardo un video in 4k hdr su youtube e metto lo schermo intero, mi capitano dei lag, come se perdesse frame e poi capita che crasha. Ho provato a cancellare la cache di Youtube, disinstallare l'aggiornamento, fare un ripristino di fabbrica, niente! Cosa consigliate e sopratutto cosa può essere? Pensate qualche bug strano con Youtube o devo preoccuparmi di qualche difetto hardware?
Credo che sia un problema software, proprio dell'app di YouTube. Se hai scritto all'assistenza e dicono che non è un problema riconosciuto hardware non saprei...i produttori si occupano del firmware per i loro dispositivi, ma per il software integrato di Google anche se la "colpa" è di Google tendono a non fornire particolari ma scaricano il barile a big g.
Secondo me può essere dovuto anche all'hardware dello smartphone, forse troppo moderno e in particolare alla gpu diversa dal solito.
Ma, a parte questo mi stavo chiedendo il senso di mantenere una risoluzione dello schermo così elevata,
che non è particolarmente utile su schermi così piccoli e non fa altro che generare calore e aumentare i requisiti per fruire dei video uhd.
Sarò in sbaglio, ma sinceramente oltre il full HD non vedo particolari differenze. Se volessi usufruire di video uhd preferirei certamente visionarli su uno schermo tv di grandi dimensioni, al massimo su un Tablet (che ricordo al massimo hanno una risoluzione 2k, ma possono beneficiare di un supercampionamento).
Ripeto, opinione personale, nella mia città al massimo, si fanno 30 mega con Wind, cappati a 10 mb di giorno e liberi di notte, ma non mi saturerei la banda solo per un video. Visto il consumo di dati richiesto da un filmato uhd spero almeno che venga usata una ADSL o almeno un piano dati mobile illimitato.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Credo che sia un problema software, proprio dell'app di YouTube. Se hai scritto all'assistenza e dicono che non è un problema riconosciuto hardware non saprei...i produttori si occupano del firmware per i loro dispositivi, ma per il software integrato di Google anche se la "colpa" è di Google tendono a non fornire particolari ma scaricano il barile a big g.
Secondo me può essere dovuto anche all'hardware dello smartphone, forse troppo moderno e in particolare alla gpu diversa dal solito.
Ma, a parte questo mi stavo chiedendo il senso di mantenere una risoluzione dello schermo così elevata,
che non è particolarmente utile su schermi così piccoli e non fa altro che generare calore e aumentare i requisiti per fruire dei video uhd.
Sarò in sbaglio, ma sinceramente oltre il full HD non vedo particolari differenze. Se volessi usufruire di video uhd preferirei certamente visionarli su uno schermo tv di grandi dimensioni, al massimo su un Tablet (che ricordo al massimo hanno una risoluzione 2k, ma possono beneficiare di un supercampionamento).
Ripeto, opinione personale, nella mia città al massimo, si fanno 30 mega con Wind, cappati a 10 mb di giorno e liberi di notte, ma non mi saturerei la banda solo per un video. Visto il consumo di dati richiesto da un filmato uhd spero almeno che venga usata una ADSL o almeno un piano dati mobile illimitato.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
io la risoluzione massima di youtube la uso per abitudine...e poi è questione di principio capire o meno se abbia un difetto più che altro....se fosse sicuro un bug me ne farei una ragione...diversamente se fosse un problema hardware