Visualizzazione stampabile
-
Se c'è l'hai tra le opzioni prova a impostare AVRCP a 1.6.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
-
Si,l'ho cambiato ora. Vediamo. Ti saprò dire. Le provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
La traccia è più pulita con un codec superiore, esempio prendi una traccia flac nativa (perchè di solito è il flac che viene convertito in mp3, non il contrario) e una traccia mp3 e ti garantisco che quando li vai a mettere in una cassa e alzi il volume al massimo si sente la differenza, il flac anche con volume al massimo non fa una piega, l'mp3 fa sgargagliare la cassa per via della qualità inferiore che amplificata si sente ovviamente perchè e sporca la traccia, di queste cose te ne accorgi quando fai degli impianti che vai ad alzare il volume oltre il normale e allora con amplificazione maggiore si sente la qualita inferiore della traccia che risulta essere "sporca", comunqe il flac è superiore all'mp3 quindi in scala sta sopra all'mp3 e quindi se faccio una conversione la faccio da flac a mp3 per ridurre la dimensione del file e di conseguenza anche la qualità, perche una qualità maggiore aumenta la dimensione del file, e non viceversa quindi, non puoi convertire un mp3 a flac perchè l'mp3 è la riduzione di qualità del flac, non ha senso, lo puoi fare lo stesso ma la qualità rimane uguale in quanto stai convertendo una traccia ridotta di qualità in un formato con qualità superiore, cambia il contenitore e basta ma la traccia in quanto è stata ridotta di qualità così rimane anche se imposti valori diversi, esempio: io quando scarico qualche traccia se voglio una qualità migliore la scarico in formato flac, poi magari da flac la converto in mp3, ma non viceversa.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
È vero, codec superiori danno sempre miglior risultati rispetto a quelli inferiori sopratutto partendo dalla nativa .
Ma spesso risultati ottimali in termini di resa a certi volumi di amplificatore avvengono anche grazie a corrette volumi di registrazione della traccia stessa che molto spesso è troppo elevato , cosa che ho imparato già ai tempi delle registrazioni su cassette a quando non c'erano ancora i cd visto che a lungo ho continuato ad usare quelli al posto dei cd stessi grazie a come equalizzavo i brani di conseguenza all'utilizzo dei filtri antifruscii dolbi sia in fase di registrazione che in riproduzione e che combinato al giusto volume di registrazione , oltre che aver risultati paragonabili ai cd stessi in termini di pulizia di ascolto , neanche avevo problemi di distorsioni alzando volumi dell'amplificatore al max ...
-
Non sò cosa sia successo.
Dopo aver messo la versione 1.6 è cambiato tutto.
Stranamente l' AVRCP dovrebbe gestire i controlli, ma la qualità è aumentata di brutto,come sul a52s, l'audio non tremolante più. Le stò usando da 4 ore e sono perfette.
Ora ricordo anche sull'a52s avevo messo l'1.6. Speriamo che duri. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Polo73
Non sò cosa sia successo.
Dopo aver messo la versione 1.6 è cambiato tutto.
Stranamente l' AVRCP dovrebbe gestire i controlli, ma la qualità è aumentata di brutto,come sul a52s, l'audio non tremolante più. Le stò usando da 4 ore e sono perfette.
Ora ricordo anche sull'a52s avevo messo l'1.6. Speriamo che duri. Grazie
Infatti , all'inizio ti avevo suggerito di smanettare su versione Bluetooth avrcp e codec audio Bluetooth per cercare qualche soluzione....evidentemente la versione 1.6 sarebbe quello più adatto alle tue cuffie .
-
non è finita
Si,si sente meglio,ma continua a interrompersi a volte.
Credo che siano le cuffie purtroppo perché si sentono bene.
Ho visto che la jlab è uscita con le JBud Air ANC, ma sono aumentate di prezzo sotto natale. 20 euro in più così. Più avanti le prendo se riscendono di prezzo. Dobbiamo pagarle noi le loro bollette dei 2 anni di covid? Noooo
-
Devi aspettare il 24 o il 25, per le feste proprio, così per vendere fan gli sconti natalizi, e vedi se riesci a far l'affare, ci manca poco ormai.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk