Visualizzazione stampabile
-
M'interesserebbe l'argomento penali, poichè qualora non riuscissi a prenderlo con la bancopostaclick (che richiederó venerdí in posta) stavo pensando ad una "vera" carta di credito la "mastercard accord" che si sottoscrive solitamente all'auchan...
Se non ho capito male il primo anno è gratis e, non ci sono interessi o spese sui pagamenti...
Dopodichè pensavo entro l'anno di chiuderla e pagare tutto il restante alla vodafone in modo da risparmiare sui costi della carta.
P.S. con la carta bancopostaclick ci sono costi o interessi aggiuntivi sui pagamenti?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
daijgo
da quello che ricordo su un contratto che era stato condiviso tempo fa era riportato espressamente "0" come importo dovuto in caso di rescissione del contratto. se qualcuno conferma però è meglio..la mia memoria comincia a vacillare ;)
anche io ho leto questa cosa della penale a "0" euro su un contratto, però oggi il commesso della vodafone ha detto ke il contratto della scheda è collegato al telefono, quindi non si può scindere il contratto della scheda senza scindere il telefono...boh una cosa strana...comunque c'è qualcuno ke lo ha preso con questa offerta di vodafone e ha subito rescisso il contratto? per sapere se realmente si pagano solo le 30 rate tutte assieme o si deve pagare il telefono 699.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giammoS2
anche io ho leto questa cosa della penale a "0" euro su un contratto, però oggi il commesso della vodafone ha detto ke il contratto della scheda è collegato al telefono, quindi non si può scindere il contratto della scheda senza scindere il telefono...boh una cosa strana...comunque c'è qualcuno ke lo ha preso con questa offerta di vodafone e ha subito rescisso il contratto? per sapere se realmente si pagano solo le 30 rate tutte assieme o si deve pagare il telefono 699.
sempre a memoria: sì, ci sono state persone che l'hanno fatto. ma non chiedetemi di andare a spulciare i vecchi post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyborgt800
ragazzi scusate io sono andato in un centro vodafone ma non erano al corrente di queste offerte riguardo al galaxy S3, ma per caso bisogna andare per forza in un centro VodafoneOne?
Sono andato anche in 2 centri Tre e mi hannno detto che di aver ricevuto ordini dall'alto riguardo l'abbonamento TOPSmart400, in pratica per prendere il galaxyS3 devi attivare minimo la TOPSmart800, per con la 400 non possono farlo.....sul sito della tre invece lo si può prendere anche con la TOPSmart400!!!
nessuno mi sa essere di aiuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyborgt800
nessuno mi sa essere di aiuto?
Eaatto per forza in un centro vodafone one!
Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2
-
ricevuto vodafine sgs3 da 32gb con smart 600+ a 10€*30mesi +49€. somma 349€
se adesso recedo dal contratto pago penale + le rate rimanenti 10€×..mesi
è da valutare se il cell usato vale più della recesso.
io ho calcolato che se lo tengo 1,5 anni e poi lo rivendo su ebay insieme agli accessori che ricevi col buono bene o male minimo 350€ li prendi.
Gesendet von meinem GT-I9000 mit Tapatalk 2
-
ho letto più di qualche post in cui si parla dell'eventuale problema legato al mancato pagamento delle rate e conseguente blocco dell'imei.
Ma siete sicuri che il gestore blocchi l'imei in caso di insolvenza? capisco la scheda, ma il telefono ...
E' come se uno che compra la macchina il leasing e salta una rata gli mettano le ganasce.
Non mi pare molto garantista come atteggiamento.
Proprio a tutela di un eventuale vendita dell'usato.
Non ci credo.
Se mi trovassi con il telefono bloccato, perchè l'ho comprato usato da uno che poi non ha pagato le rate al venditore, gli farei volentieri una causa per danni.
Chiedo a chi ha scritto di questo blocco:
Lo sai per certo perchè è successo a qualcuno di tua conoscenza?
Lo hai letto nel contratto?
Lo presumi?
Penso che questa precisazione possa interessare a molti.
grazie anticipato.
-
Piú che altro vorrei capire, mantenendo la sim attiva, se prima dei 30 mesi per un motivo o per un altro mi togliessi la carta di credito, cosa accadrebbe?
La cosa piú logica sarebbe pagare tutt'insieme le restanti rate ma, non so se questo è quanto previsto.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
ho letto più di qualche post in cui si parla dell'eventuale problema legato al mancato pagamento delle rate e conseguente blocco dell'imei.
Ma siete sicuri che il gestore blocchi l'imei in caso di insolvenza? capisco la scheda, ma il telefono ...
E' come se uno che compra la macchina il leasing e salta una rata gli mettano le ganasce.
Non mi pare molto garantista come atteggiamento.
Proprio a tutela di un eventuale vendita dell'usato.
Non ci credo.
Se mi trovassi con il telefono bloccato, perchè l'ho comprato usato da uno che poi non ha pagato le rate al venditore, gli farei volentieri una causa per danni.
Chiedo a chi ha scritto di questo blocco:
Lo sai per certo perchè è successo a qualcuno di tua conoscenza?
Lo hai letto nel contratto?
Lo presumi?
Penso che questa precisazione possa interessare a molti.
grazie anticipato.
non bloccano l'IMEI, di denunciano e ricevi la parcella del loro avvocato + spese + tribunale ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
klub
Piú che altro vorrei capire, mantenendo la sim attiva, se prima dei 30 mesi per un motivo o per un altro mi togliessi la carta di credito, cosa accadrebbe?
La cosa piú logica sarebbe pagare tutt'insieme le restanti rate ma, non so se questo è quanto previsto.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
se togli la CC devi cambiare a pagamento RID e/o pagamento postale (se offerto).
però come sempre prima si deve annunciare che si cambia qualcosa...