Ciao amici,
da pochi giorni ho preso il GS3 però ho un problema, la sera imposto la sveglia regolarmente, poi spengo il telefono ma la mattina all'ora prestabilita il telefono resta spento e la sveglia non suona. Chi mi aiuta? Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao amici,
da pochi giorni ho preso il GS3 però ho un problema, la sera imposto la sveglia regolarmente, poi spengo il telefono ma la mattina all'ora prestabilita il telefono resta spento e la sveglia non suona. Chi mi aiuta? Grazie
Davvero? E non c'è nessun modo per farla funzionare da spento? Qualche App? Grazie Clafab!
Si, infatti. Grandissima cagata che non suona da spento. Spero risolvano!! Suonava da spento il mio 3310 della Nokia....
tutti gli smartphone di ultima generazione necessitano di essere accesi per far suonare la sveglia....
la soluzione è questa: tieni il telefono acceso in offline, ti consuma lo 0% di batteria in tipo 8-10 ore ed hai la sveglia :D
Si, mi sono espresso male... Non volevo dire che Samsung ha fatto una boiata, volevo dire che è una boiata in generale che non funziona da cellulare spento. E' vero che basta metterlo in off line, ma magari una sera mi scordo di metterlo a caricare e nella notte si spegne?? Io non vado a lavoro! :D
su android è sempre stato così ragazzi...è inutile anche impostare una discussione a riguardo..
lo piazzate offline e la sveglia funziona..se volete spegnere il tel usate una sveglia da 10 euro.. :)
oppure usate nomoarpowah,ma necessita di root e non so se sia stato già ottimizzato per s3,per s2 funziona egregiamente
Non è un problema di Samsung o di Android . Come giustamente è stato detto è una caratteristica di tutti gli smartphone, per il semplice fatto che devono caricare il sistema operativo per far girare qualsiasi app, sveglia compresa. Il Nokia da 15 euro non ha un vero sistema operativo quindi la sveglia funziona anche da spento, ma francamente il paragone mi sembra un po' azzardato... ;)
Anche io non capisco perchè i nokia possono farlo e gli altri no. riprendo la discussione per chiedervi una cosa.
Nella impostazioni della sveglia come sapete c'è l'opzione sospendi , che si può impostare a durata variabile e numero di ripetizioni variabile. ma ogni suonata tra una sospensione e l'altra dura 1 minuto.
Io invece voglio la sveglia continua. allora ho provato a disattivare la sospensione e sapete cosa succede? la sveglia suona solo per 1 minuto e una volta sola e si spegne!!! ho dovuto scaricare la app "sveglia Xtreme", ma è mai possibile che in android devo scaricare una app per fare le cose più sceme? se c'è qualche opzione che ho saltato per favore ditemelo.
io ho lo stesso problema di guadix
la sveglia funziona anche con lo smartphone spento, ma dura 1 minuto
ora provo la app di guadix
difetto assurdo di android
Salve a tutti ,mi potreste aiutare a risolvere questo problema,suppongo che mi sfugge qualcosa nell 'impostare la sveglia.In pratica dopo averla impostata per il mattino dopo ,dopodiche spengo il cellulare per andare a dormire, puntualmente al mattino non suona . Ho provato a telefono acceso ,mantenendo le stesse identiche impostazioni e cosi' funziona. Non voglio pensare che su un telefono di questa portata la sveglia funziona solo a telefono acceso , sarebbe un limite inaccettabile , per non parlare poi di consumi della batteria che resterebbe accesa una nottata intera .Grazie per le risposte
Non ho avuto modo di vedere se ci sono altri thread che ne parlano comunque ti confermo che la sveglia non funzione a telfono spento , per ovviare al problema del consumo , mettilo in modalità aereo (offline)
Anch'io, abituato con i telefoni Symbian della Nokia, mi sono trovato in difficoltà nell'accettare questo limite della sveglia da telefono spento. Ma non si può fare diversamente con Android, perchè lo smartphone (SIII nel nostro caso) necessita di caricare il SO all'avvio, prima di utilizzare qualsiasi app.
La cosa migliore, come ti è stato già suggerito, è mettere il tel in modalità aereo per evitare consumi eccessivi di batteria ed ogni evento di emissione elettrromagnetica.
Nessuno sa come far durare la sveglia più di un minuto senza app esterne?
a me piace la sveglia smart prima....ma poi vorrei che la sveglia sia continua
Mi sa che non si può fare nulla per averla continua, io ho provato anche ad impostare una canzone (3min), ma arrivato a c.a. 1 minuto si stacca..
ciao,vorrei sapere se la sveglia sul mio S3 funziona solo a terminale accesso come un iphone?...o c'è modo perchè funzioni anche da spento come un nokia o altre marche!!!
grazie
io ho provato e sembra che funzioni solo da terminale acceso!!!...volevo sapere se esiste qualche impostazione o programma per far funzionare la sveglia anche da terminale spento!!!
grazie
Purtroppo solo da acceso essendo un'applicazione, ma si può ovviare mettendo il telefono in modalità offline. Ciao ciao
Oh, finalmente posso rispondere con cognizione di causa. 4 mesi fa ho iniziato ad usare un Galaxy riscontrando qualche problema, compreso quelli della aveglia che personalmente considero imperdonabile. Cerca cerca, ho letto un sacco di cose che mi hanno costretto a rassegnarmi. Ho letto congrtture ridicole espresse da fanatici illusi, infatti se un pc di 10 snni fa si poteva accendere da solo ad una determinata ora è facile capire come questa lacuna sia proprio pazzesca, al giorno d'oggi. Se poi penso ai poveretti che hanno speso 500 euro... La cagata più grossa però, e qui mi devo togliere un sassolino da una scarpa, è quella che uno smartphone in offline consumerebbe lo 0% in una notte. L'affermazione mi è rimasta impressa e prima di rispondere ho fatto diversi cicli di ricarica e diverse prove, indagato su altri didpositivi... insomma, alla fine, in una notte, se ne va almeno il 20/25% di batteria. 0% sara forse il QI di cji afferma una cosa del genere :-) Hahaha...
Ragazzi scusate, nel mio Bada Wave 2 non c'è un'opzione per farlo accendere per far suonare la sveglia.. lo fa e basta.
Concordo che è un sistema operativo un po' così.. però è sempre un sistema operativo, e la sveglia si imposta come nel galaxy, tramite l'app "Orologio".. quindi non so che dire... o.O
Il mio S3 va offline automaticamente tramite App ZDbox a mezzanotte a la mattina alle 7 quando torna online ha consumato solo 1% ... anche se dimentico di caricarlo con questo consumo non ho mai avuto problemi di sveglia :D
Secondo voi quindi sarebbe impossibile far riaccendere il cel da solo ad una certa ora ?
Beh io lo facevo con l'iPhone !!!!!!!
Esisteva una applicazione che scriveva nella bios del melafonino e impostava il wake così come si fa nella bios dei pc.
Se per l'S3 questa cosa non esiste è perché nessuno l'ha ancora creata.
no, non è il primo smartphone che ho... e anche l'LG windows phone che avevo (non) funzionava allo stesso modo. il blackberry, invece, con tutti i limiti che può avere (lo so, per averlo usato 2 anni), si accendeva da spento: mi pare il minimo! ma, a parte lui, il fatto che tutti funzionino così, non è un motivo valido per accettarlo, trattandosi di telefoni "intelligenti"!!!
saluti
Io ho ancora un Nokia E90 non mi sembra così vecchio eppure, all'ora prestabilita, da spento, suona che è un piacere
Luciorech
Dopo la "morte" del mio S3 ho comprato un telefono cinese con android ICS (no root) come muletto, rovistando nel menu impostazioni ho trovato la voce "Programma accensione/spegnimento" o_O ... praticamente metto l'ora in cui voglio accendere il cellulare e automaticamente si accende e poi faccio suonare la sveglia :o ... ma dico io, su un cellulare cinese si può fare e su i telefoni costosi non ci riescono? sono senza parole
Raga ripeto.
Io lo facevo con l'iphone!!
Con l'applicazione ischedule (se non ricordo male si chiamava così) che scriveva nella bios il valore di rtc timer per fare svegliare (wake) il telefono all'ora stabilità.
Si può fare nella maggior parte dei pc che supportano la funzione "rtc allarm" e linux permette di farlo anche da riga di comando se il kernel e la bios supportano tale modalità:
http://www.linux.com/learn/docs/6728...tc-alarm-clock
Il nostro smartphone potrebbe benissimo avere questa possibilità se è con root, se il kernel ha i moduli corretti e se la bios supporta tale funzione.
Del resto la funzione rtc deve avercela per forza, se no come mantiene l'orologio "in tempo" se lo si tiene spento per giorni?
Edit:
Ho notato che, come nella guida nel link postato, esiste il file /sys/class/rtc/rtc0/wakealarm ma anche il file /sys/class/rtc/rtc1/wakealarm
Il primo è già valorizzato con una data.
Il secondo non è valorizzato e potrebbe essere quello che serve per far svegliare il telefono..
Chi prova?
Tapatalk 2
La cosa curiosa che ho notato è che il mio secondo cellulare, un Huawei da 80 euro - guarda caso di produzione cinese - con mia grande meraviglia si accende da spento, senza nessuna app aggiuntiva: semplicemente settando l'ora nell'applicazione Orologio.
Al momento in cui si spegne la suoneria, chiede se si vuole lasciare il terminale acceso, spegnerlo o metterlo offline.
No comment...