Avete installato dei navigatori sul Vs S3?
Con quale vi trovate meglio?
Visualizzazione stampabile
Avete installato dei navigatori sul Vs S3?
Con quale vi trovate meglio?
Io utilizzo quello di Samsung, è preciso e continuamente aggiornato gratuitamente, visto che utilizza le mappe di Google.
Avevo anche Navigon io, ma oltre la grafica magari un po' più carina, non aveva nulla di più del Navigatore normale. ;)
100% goggle maps ;-)
Io uso il sygic.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk
Google maps tutta la vita
inviato dal mio iPhone 5 Bianco in esclusiva mondiale
Quoto. ;)
Forse quando erano ancora in pochi ad avere la fortuna di utilizzare la connessione dati sempre attiva, poteva avere un senso cercare e ricercare un buon navigatore funzionante anche offline, ma ora.. Perlomeno a titolo gratuito: il nav di Google infatti è aggiornato all'istante.. e gratis.
Anch'io uso il sygic...
certo google maps non è male...solo consuma dati e con le flat misere italiane...per curiosità si riesce a sapere quanti mb si usano per un viaggetto diciamo di un paio d'ore ?
Sycig
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si 2 o 3 mega che si prende all'inizio per calcolare il percorso..
inviato dal mio iPhone 5 Bianco in esclusiva mondiale
quali invece funzionano offline?
Sygic e' offline
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qualche mega.. ad esempio sabato sono andato a Terni da Roma (1 ora e 30 circa)con il navigatore sempre acceso.
Avevo attivi anche whatsup, email e meteo live.
Sono arrivato a terni con un consumo di 6 mega.
L'ho usato abbastanza, seguendo anche alcune cose su facebook e facendo ricerche con google.
Sono rientrato a roma verso le 18(ero partito alle 5.30, quindi molte ore prima...) con circa 23 mega byte di consumo e una batteria quasi
scarica che poi si è del tutto scaricata verso le 20.
Devo dire pienamente soddisfatto sia dei consumi dati che della batteria.
Spiegami una cosa : come fa un navigatore a funzionare offline? Dovrebbe sapere ad ogni istante dove sei per guidarti, come può essere ?
Un'altra cosa: come sistemi il device sull'auto? Usi un supporto che hai avvitato sul cruscotto?
(Io non ho mai avuto navigatori, quindi chiedo)
Per guidarti usa il GPS che è un segnale sempre disponibile gratuitamente.
Quello che deve fare è scaricare le mappe aggiornate ecco perchè ha bisogno della connessione dati.
Un navigatore off line semplicemente ha tutte le mappe già scaricate, come un classico tom tom :)
ragazzi io uso goigle maps e con ale8 avevo molto piu consumo di batteria ma da quando uso alf6 cioé l'aggiornamento a no beando la batteria mi dura molto di piu.... poi se gioco a max payne oppure controllo aggiornamenti e giochi o applicazioni nuive su google e altre cose varie È NORNALE CHE LA BATTERIA SCENDA PIU NORMALMENTE.... ma avete idea di quanto consumi uno smartphone di questo calibro x accendere uno schermo cosi..... boooiii vedete voi ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma il famoso TOM TOM non esiste ?? nessuno lo usa? che fine a fatto?
ho scaricato da playstore sygic GPS navigation ma, alla fine dell'installazione ,mi dice che è una versione prova per 14 giorni: quindi dopo è a pagamento?
Quote:
Originariamente inviato da Zoso
Copilot è gratis??? Nn lo sapevo...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io con il Navigon mi trovo benissimo
Con copilot mi trovo benissimo, ma devo dire che anche il navigatore Google non mi ha mai deluso (voce robotica a parte)...in alternativa Navigon è ottimo ma costa un rene e mezzo!!
personalmente Navigon l'ho usato per girare la Sardegna, uno schifo, piu di una volta mi voleva mandare giu per un burrone, con Sygic invece tutto perfetto
io ho sygic ma si blocca sempre su galaxy s3....
il Navigatore di Default (google) a mio avviso ha una voce troppo robotica, preferisco Sygic e cmq. oramai mi sono abituato a quello!
Dipende dalla necessità... Se devo trovare un posto preciso in città uso Google, se invece devo fare un viaggio già fatto (lavorando in giro per l'Italia) uso sygic perché ha la possibilità di mettere avvisi e PDI con allarmi come autovelox e altro.
Anche se il sygic mi ha sempre portato a destinazione senza sbagliare per le ricerche mi fido più di Google.
Trollallero Trollallá
waze invece come è? io ho sempre usato google maps e mi sono trovato bene, anche se delle volte mi ha fatto fare strade oscenamente piccole perchè erano il percorso più breve
Io utilizzo waze che mi sta' molto simpatico anche se in alcuni punti google maps e' piu' aggiornato e preciso...
Ps. una domanda ma google maps come fa' a calcolare le strade trafficate? Voglio dire su waze x esempio lo segnalano gli stessi utenti ma su maps?
Inviato dal mio Galaxy S Plus usando Androidiani App
Io sto provando ad usare copilot gps free ma nn son contenta qualcuno che sa usarlo c è
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
ok...ma proprio oggi sygic mi ha crashato almeno un paio di volte, poi l'ho chiuso e mandato a "quel paese"
così, visto che ho ancora iphone per qualche giorno ho utilizzato il tom tom pagato a caro prezzo tempo fa...
piuttosto sygic - prima di crashare - non mi dispiaceva, ma costa circa 70€ o sbaglio??:'(
oggi ho provato il navigatore "nativo"...e questo sembra funzionare molto, molto bene...solo che la grafica mi pare un po' troppo ridotta, cioè, per un anziano come me, soprattutto di giorno, è problematico seguire la macchinetta sul percorso...poi se disattivo la voce - fastidiosa per me - che dà le istruzioni...
insomma,
oltre a sygic non c'è altro?? :cool:
Quote:
Originariamente inviato da exIphoniano
è uscito da poco il tomtom ma per ora nessuna compatibilità con i nostri device. si spera aggiornino a breve.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao ho i seguenti problemi con il navigatore google sul mio Galaxy SIII:
1) non si possono rinominare ne assegnare nomi ai luoghi salvati escluso Casa e Lavoro
2) se cambio itinerario a ricalcolare il percorso passano almeno 5 minuti,nei quali o mo devo fermare o mi perdo
3)Non riconosce i sensi delle strade,per poco stamattina non ho fatto un frontale perchè mi ha detto di girare in una strada contromano
4)Per avere le informazioni sul traffico devo uscire dalle mappe e cliccare su "percorso e mappe correlati" e quando sto guidando tengo gli occhi sulla strada,di solito si fa così
5)Le indicazioni del traffico son date solo per le autostrade,allora a cosa serve la connessione dati per utilizzarlo quando Nokia insegna che si puo usare tranquillamente un Gps senza alcun bisogno di connettersi alla rete?
6)Nelle modifiche del percorso non si puo inserire informazioni tipo"percorrere la strada più breve,percorrere la strada meno trafficata,indicami autovelox" eccetera,solo evitare autostrade e pedaggi
7)Non si possono effettuare i salvataggi dei percorsi effettuati.
Sicuramente andando avanti ad usarlo,cosa che se non si risolvono queste cose sicuramente non farò,userò quello del Nokia N8 che funziona perfettamente ed include tutte le sopraelencate funzioni che nel Galaxy invece...........,troverò altri difetti ma questi già direi che son sufficenti a farlo risultare abbastanza inutile ed anche dannoso per certe necessità
Mi dite come ovviare a questi punti,o almeno a qualcuno di essi?
Grazie
Stranissimo che stiano perdendo cosi tanto tempo per implementare tom tom su s3...quando da decenni é disponibile sui vari nokia
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App