Visualizzazione stampabile
-
ti conviene prendere un router 300n di wi-fi per stare sicuro sullo streaming dovrebbe andare bene... la configurazione e abbastanza semplice, l'impostazione iniziale e quasi automatica, dovrai inserire i dati forniti dal provider e dovrebbe fare tutto lui, per la marca i netgear sono i migliori ma costicchiano, la d-link fa prodotti buoni a un buon prezzo, se vuoi risparmiare va di tp-link, ma tieni presente che se vai troppo sull economia puoi dirti bene come male, nel senso potrebbe capitarti un modello che si bloca ogni tanto o da problemi, per sicurezza fatti un giro e vedi che modelli vedi poi postali qui cosi io e qualche altro utente possiamo consigliarti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco853
ti conviene prendere un router 300n di wi-fi per stare sicuro sullo streaming dovrebbe andare bene... la configurazione e abbastanza semplice, l'impostazione iniziale e quasi automatica, dovrai inserire i dati forniti dal provider e dovrebbe fare tutto lui, per la marca i netgear sono i migliori ma costicchiano, la d-link fa prodotti buoni a un buon prezzo, se vuoi risparmiare va di tp-link, ma tieni presente che se vai troppo sull economia puoi dirti bene come male, nel senso potrebbe capitarti un modello che si bloca ogni tanto o da problemi, per sicurezza fatti un giro e vedi che modelli vedi poi postali qui cosi io e qualche altro utente possiamo consigliarti :)
quali dati del provider dovrei inserire? penso che mi oriento su un d link costa poco e lo trovi ovunque
-
questo funziona bene che tu sappia?
D-LINK DIR-605L Cloud Router N300
-
ieri ho preso un router d link 27 50 r da 300 n e dopo averlo installato sono riuscito finalmente collegare il mio dispositivo android e a navigare, unico problema che ho riscontrato che ieri sera il modem tendeva a ravviarsi un paio di volte, forse devo cambiare qualche impostazione, mi date qualche dritta grazie?
-
non credo si tratti di impostazioni, puo darsi anche si sia aggiornato non so, vedi come va per un po...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco853
il problema risiede nel fatto che il modem essendo proprietario telecom non consente limpostazione di nomi e psw alternative e quindi se con il pc si puo usare il pppoe tutti gli altri dispositivi sono per forza sconnessi(si puo aprire una sola connessione ppoe per rete, nei modem normali e il modem ad aprirla e divide la rete fra i dispositivi automaticamente), ora, se avete il vecchio gate 2 plus wi-fi e non la versione voip con un po di pazienza e manualita potrete trasformarlo in un router della usrobotics(ci sono guide apposite su internet), il quale impostato a dovere funzionera come router no brand e dara connessione a ogni dispositivo in modo automatico... un altra soluzione non sempre praticabile è la seguente: se avete una pennetta wi-fi alcune consentono di condividere la rete del pc e fungono da punto di accesso. spero di essere stato utile :)
Salve Franco.
Non capisco una cosa: in che modo la non modificabilita' di utente e password va ad influenzare la non navigabilita' dello smartphone connesso alla rete wifi?
Io ho adsl infostrada e modem router alice gate voip 2 plus wifi. Non funziona la connessione diretta, questo perche' ci sono i settaggi telecom. Per navigare infatti devo fare io connessione remota, con i dati di user e password validi per infostrada.
Ma una volta che sono connesso, la scheda wifi dentro il router dovrebbe farmi navigare anche con lo smartphone.
-
La connessione pppoe manuale da pc che esegui inserendo nome e psw di infostrada e unica e puo essercene una sola per abitazione in quanto associa al pc lindirizzo ip fornito dal provider ed e quindi il pc a prendere tutta la rete. Un modem no-brand invece esegui lui la connessione pppoe automaticamente e divide la rete fra tutti i dispositivi :) spero di aver esaudito ogni dubbio. Un saluto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sierrasierra
In realtà la pennetta wind dovrebbe essere solo un dispositivo di rete wi-fi che ti consente di collegarti al router alice (mi pare di capire).
A volte, con i router alice, si possono verificare problemi legati al sistema di encryption (WEP, WPA, etc.). Prova a modificarli (ad es. WPA + WPA2 dovrebbe andare bene).
E' ovvio che il DHCP del router deve essere attivo, affinchè il tel possa connettersi correttamente, altrimenti sei costretto ad impostare un indirizzo ip manualmente sullo smartphone.
anzitutto grazie per la risposta.
Ho provato con WAP ma...niente da fare: si collega alla rete ma non naviga. E' veramente molto strano :'(
-
Buongiorno ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi come mai il mio S3 da un paio di giorni non entri più in Facebook in wifi?
Connessione ok, navigazione ok, whatsapp ok.... Facebook niente. Sembrerebbe essere l'unico problema e non so come
si sia generato, ma soprattutto come risolverlo.... Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie :-)
-
Il problema è dell'applicazione,non del wifi
Quote:
Originariamente inviato da
Basa7
Buongiorno ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi come mai il mio S3 da un paio di giorni non entri più in Facebook in wifi?
Connessione ok, navigazione ok, whatsapp ok.... Facebook niente. Sembrerebbe essere l'unico problema e non so come
si sia generato, ma soprattutto come risolverlo.... Qualcuno sa darmi qualche dritta? Grazie :-)