prob mi era sfuggito, desolato.
sapresti indicarmi un nome di un prodotto?
giusto per avere un idea.
Visualizzazione stampabile
basta che vai su una ferramenta ben attrezzata oppure un negozio tipo gbc o rt system che vende materiale per elettronica e gli chiedi uno SPRAY X CONTATTI , qualsiasi marca va bene basta che non sia Svitol :D
Con lo spray disossidante dovresti riuscire a rimuovere l'ossido ma rimane il dubbio sul funzionamento della circuiteria del display ma è chiaro che devi provare prima.
cercherei una scheda dopo aver testato il funzionamento della vecchia ..calcola anche la possibilita' che il display sia guasto ..personalmente se dopo la disossidazione non funzionasse lo venderei come ricambi ed acquisterei uno nuovo, tuttavia ormai l'S3 nel mercato è un cellulare in inizio osolescenza e se ne sei particolarmente affezionato ne potresti acquistare uno usato ad un buon prezzo.
E comunque spero che non hai usato l'acqua ossigenata ...
ahaha, no...volevo scrivere distillata... è immerso nell'acqua distillata :) scusa...
come posso testare se la scheda, dopo l'acqua distillata e lo spazzolino, funziona?
riassemblo tutto, collego batteria e vedo (non so) se carica la batteria e si accende il led? o come potrei testare, effettivamente?
domanda ovvia risposta ovvia , la monti e vedi se si accende , se ha rete , se il microfono funziona e tutto il resto.
Non ci siamo capiti...
Se il display non funziona, come faccio a capire se la scheda madre invece funziona?!
semplice se il pc la rileva hai buone probabilita' di averla recuperata ..ma x essere sicuri in caso di display guasto dovresti procurarti un altro display ..
allora scheda madre sembra ben pulita ora...
ho sprayato e pulito delicatamente la piastra con lo schermo..
la domanda è: fotocamera e pannello superiore (dove c'è altoparlantre per intenderci) li devo passare ugualmente con lo spray?
per lo meno intendo la parte - circuito della fotocamera, non la lente stessa...
intanto buongiorno a lei..
basta pulire bene i connettori con il disossidante.
ciao amici!
allora, purtroppo no way. Ho fatto come illustrato in precedenza. riassemblato il tutto.
ho collegato il tel al pc ma niente da fare...
tra l'altro prima, quando lo collegavo alla rete elettrica per caricarlo, la batteria diventava caldissima.. ora non diventa neanche un po calda....boh..
quindi:
scenario 1) aspetto che esca il fantomatico galaxy F (IFA Berlino settembre?) e intanto vado in giro con tab 7" e nokia 6270
scenario 2) rismonto tutto, rimetto scheda madre immersa per altri 3-4 gg e vediamo
scenario 3) tratto la scheda madre con lo spray per contatti e poi rimonto e vediamo
scenario 4) compro una scheda madre a 5-7 euro usata se la trovo, e proviamo
scenario 5) lascio perdere (simile ad 1) e vi ringrazio per l'aiuto ;)
Salve non so se mi trovo nel posto giusto scusate ma sn nuova... praticamente mi e finito in mare il mio s3 già messo nel riso asciugato e tutto... ora ho provato ad accederlo si accende ma fa tutta la schermata rossa per favore aiutatemi sn disperata.... mi sn gia procurata una scheda mmadre nn vorrei che fosse il touch il displey...nn saprei aiutooooooo
Mi aiutateee... nn so che fare....
Morgan la scheda madre la faccio sostituire da un tenico... volevo sapere per il fatto che lo schermo diventa rosso... e un segnale di display danneggiato???? Bolle di acqua nn ne vedo... solo tutto Rosso...
discussione unita al thread di supporto
allora...il touch è un componente (integrato nel display ovviamente che è un unico corpo) il display è un altra...non potrai mai verificare se è danneggiato il display se non lo connetti ad una scheda madre funzionante...perchè il blocco display/vetro/touch è un blocco sigillato pertanto difficile si danneggi in acqua a patto di andare in corto (ma se in corto difficile che si accenderebbe ancora)....quindi probabilmente considerato che è la schema madre che integra chip video ecc prova a sostituirla a patto che un tecnico a costo basso altrimenti non nè vale la pena...
Grazie Morgan si già avevo preventivato il fatto del costo diciamo che la scheda madre me la cambiano quasi a costo zero...avevo solo il dubbio del display doviamo di tutto il blokko... cmq grazie mille per avermi risp ✌✌ anche più tranquilla ora... appena il mio amico torna dalle vacanze mi faccio cambiarr la scheda madte
ok!! se a te funziona il touch tranquillamente ed il problema è solo il display rosso è molto probabile che cambiando la scheda madre tu possa risolvere!! se fosse andato il touch allora anche il display sarebbe da sostituire! però devi tener conto che l'acqua è uguale morte per l'elettronica...specie se salata quindi spesso và a fortuna!!
Salve mi ritrovo dopo due giorni che l ho messo nel riso.. e il punto e questo il telefono si accende il touch risponde ai comandi i tasti laterali funzionano mail display e completamente nero...
ciao
il riso rimane una bella leggenda , per disossidare un cellulare sopratutto dopo un bagnetto sull'acqua salata la soluzione piu' semplice ed economica è immergere la scheda madre senza fotocamera e con portasim rimosso nell'acqua distillata per qualche giorno..nel tuo caso a maggior ragione , la conduttivita' residua salina enfatizza i cortocircuiti nella componentistica ..se non funziona con l'acqua distillata bisognerebbe analizzare i componenti in corto..visto che il tuo cell si accende controlla anche sulla componentistica sul display se è coperta da ossido ..guarda i post precedenti e se non hai manualita' sfrutta quella del tuo amico..ma secondo me è recuperabile senza sostituirla.
che qualcosa sia andato storto? mah.. a meno che chi l'ha montata non aveva il delirio tremens ,dubito..ti avevo suggerito di guardare la componentistica sotto il display se vi era ossido, guarda il connettore cerchiato e prova a pulirlo e pulisci anche le zone che ho contrassegnato ,usa dello spray disossidante x contatti elettrici ..cmq 100% problema con il display
Allegato 118774
Salve a tutti, il 15 (proprio Ferragosto) il mio s3 ha fatto un bel tuffetto in acqua. Non era neanche la prima volta, ma dopo neanche 5sec. l'ho asciutto, smontato e lasciato asciugare. All'inizio non partiva, forse per qualche infiltrazione d'acqua, così l'ho lasciato asciugare per bene e dopo uno/due giorni è partito, ma il touch screen non funge più, ormai sono 4 giorni e ho provato tutte le funzioni tramite i comandi vocali, l'unico danneggiato pare il sensore touch! Alché volevo chiedere a voi molto più esperti di me come posso fare? C'è qualche soluzione alternativa all'assistenza? Le cose le posso salvare tranquillamente dal pc perché si collega ma volevo evitare di spendere troppo cambiando schermo e tutto. Qualcuno che ne sa più di me o a cui è capitata la stessa cosa?
Grazie in anticipo :)
Allora, circa 5 giorni fa una bottiglia d'acqua s'e' versata sul mio Galaxy S3 ( Appena comprato 2/3 mesi fa per giunta ), la prima cosa che ho fatto e' spegnerlo e smontarlo per poi metterlo subito nel riso in cui l'ho lasciato un paio di giorni ... Una volta acceso il Touch sembrava rispondere bene ... Ma i due tastini semitouch, ai lati del tasto Home non funzionavano piu', sicche' decido di mandarlo da un tecnico escludendo a prescindere la possibilita' di provare con la garanzia che a quanto pare non rimborsa questi danni . Ora son passati 3 giorni ed il Tecnico me l'ha riportato dicendomi che ha provato a cambiare il FLat , credo si chiamasse cosi' .. Ma nonostante l'avesse sostituita i due tastini non funzionavano ... Ora analizzando bene il telefono i suoi difetti/danni sono :
Telefono poco reattivo, sembra tonto, so che non e' un termine tecnico ma credo che renda bene l'idea
Si spegne da solo e si riavvia a caso
Nonostante lo lasci 3 ore in carica la batteria non supera il 10%
NOn mi legge piu' la scheda Sim e ho provato anche con altre ma niente
Ora ... Al momento sono all'estero e ritorno tra un paio di giorni ... ma volevo chiedervi, nonostante non sappia quale sia il problema specifico quanto costerebbe una riparazione da un Privato?
Mi e capitato uguale a me ieri mattina andato al Parco giochi di Ravenna "Mirabilandia" all'attrazione Niagara mi è cascato il mio galaxy I9300 nella imbarcazione non ho potuto recuperarlo subito io perché il personale mi a mandato via e ci hanno pensato l'oro alla chiusura dell'attrazione restituendomelo alle ore 23:00 completamente bagnato. Per farlo rifunzionare non ho fatto altro che lasciarlo spento senza batteria fino a stamani avvolta nella carta igenica, poi stamani lo smontato con un cacciavitino a croce da orologiai ho staccato i contatti e con uno spazzolino da denti ho eliminato tutti le formazioni di ossido formate con un cartoncino dei sottoblocchi per scrivere l'ho strisciato sotto i contattini a molla che sono n° 7 con una graffetta ho pulito i contatti della presa USB di ricarica e l'ho rimontato. Ora funziona perfettamente.
Ovviamente ringrazio il personale di del parco giochi per avermelo recuperato.
Puoi dare il tuo contributo qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=180467
...thread ufficiale pure questo argomento.
Questo dove hai scritto è vecchio... ;)
Grazie
Chiudo
Il Mio Samsung Galaxy S3 dopo essere andato nell'acqua, l'ho asciugato con il phone e poi messo nel riso 1 giorno. Dopo l'ho mandato in assistenza e funzionava ma la voce la maggior parte delle volte non c'era poi dopo l'ho riportato e mi hanno pulito tutta la scheda magnetica del telefono. Ora il telefono riceve messaggi , funzionano i tasti, il led si accende all'arrivo dei messaggi, il bottone centrale funziona ma lo schermo è nero. Cosa può essere e cosa posso fare?
Salve a tutti, vorrei provare a descrivervi un problema che non riesco a risolvere con il mio Samsung Galaxy s3.
Anche se un po' vecchiotto ( 3 anni ) ha funzionato bene fino a ieri, giorno in cui sono stato per parecchio tempo sotto la pioggia.
Ho messo il cellulare nella tasca dell'impermeabile sperando di proteggerlo al meglio, ma è successo che anche l'interno della tasca si è bagnato e quindi anche il cellulare.
Ad un certo punto ho tirato fuori il cellulare dalla tasca e ho provato ad utilizzarlo, sullo schermo si vedevano solo delle righine bianche e viola, allora lo ho spento e riacceso, e ha funzionato, anche se lo schermo, pur funzionante, lampeggiava, come se dovesse succedergli qualcosa da un momento all'altro.
Allora ho deciso di spegnere il telefono e metterlo via in modo da poterlo fare asciugare a casa.
Quando sono arrivato a casa ho provato ad asciugarlo un po' col fon e poi ad accenderlo.
Il telefono si accende, perché sento la suoneria di accensione, e se scorro il dito sopra si sente la tastiera che si sblocca, ma appena provo a schiacciare il tasto home per attivare lo schermo, questo non si attiva, e piano piano inizia a colorarsi di rosa/ viola ( si vedono i pixels che assumono tutti una stessa colorazione violacea ) e più tempo lo lascio in quello stato più diventa viola, ma della normale schermata nessuna traccia.
Ho pensato subito che fosse un problema dovuto all'umidità e all'ossidazione, allora ho cercato una guida su internet, e seguendone una ho smontato il telefono, asportando anche la scheda elettronica, ma non ho trovato alcuna traccia di ossido ( che dovrebbe comparire come una patina bianca sopra ai circuiti giusto? ) ( aggiungo che non ho smontato la scheda con microsd e sim per poter accedere all'elettronica sotto perchè mi sembrava di doverla forzare troppo, quindi in effetti non so se li sotto c'è ossido, ma se così fosse dovrebbe essercene anche in torno e invece non c'è) .
Allora lo ho richiuso, nessun miglioramento. Mi chiedo, ma cosa può essere successo? Se è un problema di umidità come mai non ci sono ossidazioni? Come potrei fare per far funzionare di nuovo lo schermo ?
Grazie!:D:D:D:D
Antonio
Si questo lo farò senz'altro, ma dato che comunque l'elettronica non è minimamente ossidata, e il touch screen funziona, ma semplicemente l'lcd no, cosa potrebbe essere? Magari potrei cercare una guida per smontare l'lcd e vedere se c'è qualcosa da asciugare li?
Grazie