Qual'e' la novità più inutile introdotta nell'S3?
Sono passati ormai diversi mesi dall'uscita dell'S3, con la quale Samsung annunciava molte innovazioni che francamente, ho trovato alquanto inutili, o meglio, oggi riflettevo che in 4 mesi di utilizzo ho utilizzato queste "novità" si e no un paio di volte.
Parlo di S-Voice, che necessita sempre di una connessione e non capisce quasi mai ciò che dico, ma soprattutto faccio sempre prima a farlo manualmente.
S-Beam, a parte provarlo un paio di volte con un amico per passarmi una foto (e sentirci alquanto stupidi in pubblico), funziona una volta su 3 e come sopra, si fa prima con altri metodi (bluethoot o whatsapp).
Lo Smart Stay siamo sinceri, funziona una volta su cinque, e capovolgerlo per terminare o zittire la chiamata francamente mette a rischio lo schermo, a seconda delle superfici dove ci si trova.
Le funzioni di Social Tag le ho tolte dopo poco, ogni volta che visualizzavo una foto comparivano nomi a caso, a volte si a volte no.
Il Pop up Play...be, se non per mostrare le potenzialità del quad core, non vedo davvero a cosa possa servire guardare un video ulteriormente rimpicciolito mentre si fa altro, se non per consumare in pochi minuti la batteria.
Forse le uniche vere novità sono relative alla fotocamera, il burst shot è utile per scattare in fretta, mentre il best photo francamente non ho mai sentito l'utilità di provarlo...ma visto che anche l's2 aveva la stessa risoluzione non me la sento di chiamarlo passo avanti netto.
Non parlo ovviamente di music o video hub in quanto non le considero neppure.
Insomma, sono un felice possessore dell'S3, anche dopo l'uscita del tanto osannato iPhone5 che si è rivelato un 4ss, ma devo davvero dire che tutte queste funzionalità (non chiamiamole innovazioni per carità) osannate dalla Samsung, sono servite solamente a preparare uno spot pubblicitario e poco altro, voi che ne pensate obiettivamente?
R: Qual'e' la novità più inutile introdotta nell'S3?
Quote:
Originariamente inviato da
Lydser
Insomma, sono un felice possessore dell'S3, anche dopo l'uscita del tanto osannato iPhone5 che si è rivelato un 4ss, ma devo davvero dire che tutte queste funzionalità (non chiamiamole innovazioni per carità) osannate dalla Samsung, sono servite solamente a preparare uno spot pubblicitario e poco altro, voi che ne pensate obiettivamente?
...io ti dirò... tutte le funzioni da te citate sono state da me puntualmente disattivate. ( Ma giá lo immaginavo prima dell'acquisto.... questo mi ha aiutato a risparmiare batteria ma sinceramente non le ho mai utilizzate se non per scambiare un paio di foto... che normalmente condivido con dropbox senza nessu problema.
Solo la funzione dove rimane attivo lo schermo con lo sguardo è a volte interessante (quando c'è luce) ma che comunque non vale la spesa di 600 euro (natiralmente io lo ho preso a mooooolto meno).
Come detto anche altrove... per me un GS2 ha lo stesso valore di un GS3.
Le funzioni sono state aggiunte:
1) Svoice... perchè lo aveva anche iphone
2) Per fare pubblicitá...
Ma che dei 3 amici stretti che hanno un GS3, tutti non utilizzano queste funzioni.
Il telefono è sicuramente più veloce di un GS2 (con ICS... perche con ginger era altrettanto fluido).
Qualcuno dice: le potenzialitá del GS3 saranno sviluppate in futuro.... BALLE! Dicevano la stessa cosa del GS2 che con ICS il sistema ha rallentato.
Che dire... mi oiace comunque molto il GS3 e lo ritengo il migliore insieme all' HTC ONE S....
ma alla fin fine... tra GS2 e GS3 forse ci passa giusto un pelo.
Non è colpa di Samsung... anche perche con GS2 SAMSUNG viaggiava u n anno avanti sopra tutti i terminali... e le tecnologie alla fine sono quelle del momento.
Diciamo... nulla di che... non ha avuto lo stesso BOOM del GS2... il TOP degli smartphone nei recenti 3 anni.
Colpa dell' S2... che ci ha lasciato a bocca aperta! (ed è anche per questo che non riesco a dare via l'S2).
Vediamo... male che vá passo all' iPhone 5! :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2