La trovo un pelino drastica come procedura.. Se mi azzardassi ad andare da un cliente dicendo:
"guarda, ti vorrei installare una minor release che ti farà andare il sistema più veloce e fluido, come il burro.
L'unico piccolo inconveniente è che ti perderai un po' di dati. Come tutte le personalizzazioni che avevi fatto.
Peccato, se tu avessi i permessi di root ti potevi salvare il tutto, ma perdevi la garanzia con me. "
.. Mi sa che non la prenderebbe bene..
Certo, io non lavoro per Samsung e non me lo posso permettere..
![]()
Ma in questo caso tu sei cliente di GOOGLE in generale non di Samsung... Perchè credo che questa procedura sia consigliata con tutti gli Smartphone o più in generale quando si passa ad una nuova versione del firmware con qualsiasi OS... Certo è che si potrebbe trovare una soluzione migliore per le sincronizzazioni ed i beckup, ma anche in questo caso credo sia problema di Android e non di Samsung!!!
Se fosse una procedura consigliata la farebbe Kies di default prima di aggiornare. Quando dopo un aggiornamento non funziona un'app di sistema la stupidaggine l'ha fatta chi ha pacchettizzato la nuova versione dell'OS (in questo caso Samsung)..
Concordo pienamente con il fatto che non poter fare il backup dei dati delle applicazioni è grave.
Ma la soluzione c'è, direttamente messa a disposizione da Android (sin dalla 2.2)
Data Backup | Android Developers
solo che chi sviluppa le app non mi sembra la usi..
Purtroppo...
Nemmeno io sono soddisfatto di come funziona.
Solo un appunto. Non è una "minor release". Cambia Tutto l'OS.
In effetti nei passaggi "minor release" non era così necessario un ripristino. Non lo è stato per il passaggio da 4.0.3 a 4.0.4, e probabilmente non lo sarà da 4.1.1 a 4.1.2.
Qualcuno di voi sa come usare il multiwindows adesso che ho jelly Bean? Avevo letto che con il nuovo aggiornamento che sarebbe arrivato era già implementato
Telefono: HTC Desire
Android: 2.2
Rom: 2.29.405.2
Radio: 32.49.00.32U_5.11.05.27
Ciao, a proposito della batteria dopo l'aggiornamento a JB allego una screen.
Utilizzo prevalentemente lavorativo (telefonate, messaggi, mail, gtalk, browsing....), l'ho staccato dalla carica ieri sera ed è connesso da stamattina alle 7 in wi-fi o rete mobile a seconda di dove mi trovo, comunque sempre connesso.... non mi pare poi così malaccio no?
Allegato 29610battery.jpg