Io ho risolto usando cavo usb del samsung wave e alimentatore originale s3. Ho controllato con galaxy charging e mi da fisso 1000-999-1000
Visualizzazione stampabile
Io ho risolto usando cavo usb del samsung wave e alimentatore originale s3. Ho controllato con galaxy charging e mi da fisso 1000-999-1000
Anche io ho risolto quasi simile a Raffamanet, uso alimentatore stock samsung e cavo usb di un nokia di cui non ricordo il nome, anche a me con Galaxy Charging Current Lite mi segna fisso 1000-999-1000
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti!
Innanzitutto premetto che sono abbastanza ignorante in materia, quindi scusate il mio linguaggio poco tecnico!
A inizio settembre ho comprato il mio S3, sono subito rimasta delusa dal cavo del caricabatteria, in pratica non posso tenere il telefono sul tavolo quando lo ricarico, quindi ho subito cercato un'alternativa per bypassare questo fastidioso inconveniente e ho risolto usando quello del Wave Y, che caricava anche più velocemente la batteria. Nel mentre ho comprato un altro caricabatteria in una vendita del sito Showroomprivè ma si è rivelato farlocco fin da subito, lento e di pessima qualità, dopo pochi utilizzi non dico che si sia tranciato il cavo ma quasi...
Veniamo a oggi. Vado a caricare il telefono, come sempre, con il caricabatteria del Wave Y e noto che non solo la percentuale di carica non aumenta ma diminuisce: panico. Cerco qui e trovo le vostre discussioni in merito all'app che usate per controllare il caricamento: con il caricabatterie del WY non supero 400, con quello farlocco 500, usando la presa originale + un cavetto no brand sto a circa 300 e, sorpresa, con il cavetto originale vado letteralmente a 1000. In sostanza per ora mi tocca usare quel maledetto cavo corto, sperando pure che non mi abbandoni anche lui. A questo punto corro ai ripari, visto che per me il telefono è fondamentale, quindi ho deciso di comprare il cavetto Nokia che avete linkato qualche pag fa. Secondo voi dovrei comprare anche un'alternartiva, per non rimanere scoperta nel caso smettesse di fungere anche lui? Mi innervosisce non poco l'idea di aver speso un bel po' di soldi per un telefono che mi da problemi col caricatore :'(
Ciao,
Io ho risolto con un cavo da 10 cm della Nokia (lunghezza che non ti sarà utile) per il semplice fatto che lo avevo già in casa senza spendere un euro.
Però qualche decina di pagine a ritroso si era parlato bene dei cavi HAMA, forse i link non fuzionano più ma dal nome potrai cercarli con san Google.
Alcuni avevano suggerito anche quelli Amazon, che secondo me potrebbero essere uguali, naturalmente con tutto quello che è stato detto pondera bene la decisione! ;)
La cosa simpatica è che quel cavetto da 10 cm l'avevo anche io fino a qualche giorno fa... ovviamente ho pensato bene di buttarlo, visto che il nokia a cui era abbinato mi è miseramente morto! Le cose belle della vita rotfl
karotipp, in qualunque modo tu risolva ti auguro di avere la mia fortuna e di quelli che hanno risolto. Voglio solo aggiungere di non demoralizzarti se il programma che controlla la carica non è al massimo (1000-999-1000), i valori ottimali sono dai 700 in su.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buonasera a tutti......anche io ho un galaxy s3.......fino a 10gg fa usavo il caricabatterie usb dell'hawueii ideos e tutto apposto, visto che il caricabatterie originale dotazione caricava lentamente.....da premettere che il cavo originale in auto funziona benissimo,ma non carica per nulla se accoppiato con l'alimentatore dell'ideos.......avevo risolto il problema acquistando un caricabatterie,non usb,finche da oggi pomeriggio,sia il caricabatterie unico sia il cavo usb in auto caricano poco e nulla....ho provato a resettare il telefono con tutti i wipw possibili ma nulla da fare,sempre lento.....mi sapete dare qualche indizio?......anticipatamente grazie!
[QUOTE=vincfalco;5042978]Buonasera a tutti......anche io ho un galaxy s3.......fino a 10gg fa usavo il caricabatterie usb dell'hawueii ideos e tutto apposto, visto che il caricabatterie originale dotazione caricava lentamente.....da premettere che il cavo originale in auto funziona benissimo,ma non carica per nulla se accoppiato con l'alimentatore dell'ideos.......avevo risolto il problema acquistando un caricabatterie,non usb,finche da oggi pomeriggio,sia il caricabatterie unico sia il cavo usb in auto caricano poco e nulla....ho provato a resettare il telefono con tutti i wipw possibili ma nulla da fare,sempre lento.....mi sapete dare qualche indizio?......anticipatamente grazie!.....ora ho controllato con glaxy charging e con tutti i caricabatteria mi da 100-999-100
Visto che a te serve un cavo più lungo non è un grave problema, l'unica cosa è che (si poteva confermare o meno) il cavo Nokia in questione fosse davvero performante come lo è per me... ^_^
ciao, ho comprato questo
Cavo Nokia USB CA-101 100% originale nuovo (micro USB) | eBay per il gs3 di mio fratello non più di 10 gg fa, dopo che un mio amico me ne ha regalato uno identico (a lui non serviva) per il mio gs3 e tutti i problemi di ricarica lenta sono spariti, la lunghezza del cavo è di circa 115 cm, spero possa esserti utile! Venditore affidabilissimo!
Non metto in dubbio che ci siano alcuni che hanno avuto fortuna e altri che non ne hanno avuta e sono calmissimo. Il problema per alcuni S3 ritengo sia hardware perché non si risolve, si rimanda (alla prossima rottura del cavo/caricabatterie) e purtroppo io credo di rientrare in questa casistica (ma il mio S3 è un pelo sfortunato visto che ho anche problemi con il microfono, già trattati in altri thread)
Io ho testato vari caricabatterie (e per inciso uso la base del caricabatterie del tab 2 al posto di quella del S3 che mi da sempre problemi). Di cavetti ne ho provati 5... sicuramente fanno schifo e sicuramente ho avuto sfortuna ma... possibile che vadano bene per giorni e dopo diano di matto?
Da quello che scrivi mi sembra che il problema possa essere nel connettore sul cellulare se è così ci vuole l'assistenza.
Questi guasti sarebbero diagnosticabili molto più facilmente se non ci fossero in giro così tanti cavi usb di pessima qualità, sembra incredibile ma è vero, almeno tre utenti hanno dovuto cambiarne cinque o sei prima di risolvere.
Però vanno fatte le misure con l'app se si vuole lasciare l'assistenza come ultima opzione perché sennò farsi un'idea un po' precisa non è mica possibile...
"vadano bene per giorni e poi diano di matto" non è una misura, i cavetti devono dare 1000 stabile sempre, anche staccando e riattaccando il cavo durante la carica sennò c'è un problema.
Se vuoi risolvere senza ammattire ulteriormente trova qualcuno che ti presta un cavetto e fai la misura per vedere se ti carica a 1000 o no. Se è un no puoi considerare un hama o nokia dei modelli riportati funzionanti qui, come ultima spiaggia. Se non risolvi neanche in questo caso allora ci vuole l'assistenza.
Non è un problema difficile da risolvere, basta non andare a caso sennò c'è davvero da girare in tondo senza concludere niente. ;)
Spero di esserti stato d'aiuto, facci sapere come và a finire.
Non dovrebbe essere così, ma purtroppo lo è e ne io ne gli altri possiamo farci niente, quello che ci rimane da fare è ovviare al problema. Se avrai letto pochi post fa io ho risolto: cambiando cavetto USB e da quel giorno non sto avendo piú problemi di ricarica.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Una cosa che ho dimenticato ieri è che un paio di utenti che avevano segnalato un comportamento anomalo dei cavi che prima funzionavano e poi smettevano di funzionare hanno poi risolto con una semplice sbuffata dentro i connettori del cavo e del cellulare: era semplicissima polvere.
Edit:
Cancellato il suggerimento precedente visto che più di un utente si trova a disagio con quel metodo, per pulire i contatti suggerisco del CRC spry specifico per circuiti elettronici Saratoga, si trova dai ferramenta/negozi di articoli elettrici e costa credo una decina di euro quando ne serve una spruzzata sola... ma tant'è.
Qualcuno è finito nella mia blacklist in modo che non debba più leggere simili post, c'è modo e modo di dire le cose.
portato il cell in assistenza, mi hanno cambiato il connettore. Adesso è tornato a funzionare. Però resta il problema della durata della batteria. In circa 6 ore di traffico dati attivo anche se non utilizzato il cellulare è scarico. utilizzando l'app galaxy charging mi da questi valori
maximum: [campo vuoto]
now: 442
avg:401
Il cellulare in un tempo di circa 2 ore si carica completamente, però poi dura verametne poco....
Certo, poi oltre all'alchool gli diamo fuoco e siamo apposto.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
dopo 5 caricabatterie con relativi cavetti, ho portato il 17 dicembre in assistenza il mio s3 lamentando il problema della carica lenta, mi hanno detto che se era il caricabatterie me lo ridavano subito, se era il cellulare guasto allora lo riparavano, il 3 gennaio mi arriva un sms di samsung con il link dove poter tracciare la riparazione dicendo che il 3 gennaio appunto è stata aperta la pratica per la riparazione, oggi ho chiamato samsung al numero verde e mi hanno detto che loro non l'hanno ancora ricevuto, per fortuna che ho l'assistenza exclusive, speriamo si risolva tutto, anche se i tempi mi sembrano un pò lunghi
RISOLTO :scrivo questo post per segnalare che ho risolto il problema che il 90% dei possessori del S3 hanno avuto dopo alcuni mesi, dando colpa a firmware, cavi samsung, caricabatterie ecc.. costringendoci a ripiegare su caricatori del S2 o addirittura a cavi nokia.
Dopo 3 mesi che mi si è creato il problema, e dopo aver speso un sacco di soldi con caricatori di ogni specie e marca, alla fine ho voluto fare la prova del nove e sono andato ad un centro samsung a roma che mi ha sostituito il connettorino mini usb (65€ se si è fuori garanzia) e TUTTO E' TORNATO COME NUOVO!
In effetti l'ultimo suggerimento che è sempre stato dato era proprio quello dell'assistenza per la sostizione del "connettore" nel cellulare.
Ottimo! ;)
Ho qualcosa da aggiungere: nella mia classe oltre a me ci sono altri tre possessori di S3, hanno la rom stock e non ho mai sentito questo problema uscire dalle loro bocche
La colpa della carica lenta può dipendere da vari fattori, per primo il cavetto. In pratica dalle rom 4.1.2 in poi samsung ha introdotto un sistema che controlla la stabilità della corrente di ricarica. Il nostro cell. a causa magari di un cavetto non di primissima qualità, o per colpa di un caricabatterie difettoso, riduce la corrente (espressa in mA) di ricarica per preservare il device. Siccome la maggior parte dei cavetti samsung fa schifo, ecco il presentarsi del problema. Io ho risolto il problema con un cavetto Nokia (ho segnalato modello e venditore in questo thread). In alternativa potete installare il kernel boeffla e bypassare il sistema di protezione samsung. Ovviamente se non riuscite a risolvere il problema nemmeno sostituendo cavetto, caricabatterie o con il kernel boeffla, vuol dire che il problema è nel terminale.
Da un paio di mesi uso un cavo originale dell'S4 preso in negoIo a 14 € col caricatore S3 e va benissimo. Ho scelto di rinanere sulla stessa marca per non rischiare nulla con la garanzia. Non si sa mai che in caso di problemi si attacchino al discorso di un cavetto non appropriato.... ;-)
Inviato dal mio GT-I9300
io ho il tel in carica dalle 14 di oggi... è al 18%...
ho lo stesso problema con l'S3 La Fleur europeo della mia ragazza. col caricabatterie incluso nella confezione si ricarica in tempi iper-lunghi.... se uso il caricabatterie del mio vecchio Note 1 la ricarica si completa in tempo giusto senza problemi ed il cell le dura anche 2 giorni. Al contrario, se uso il caricabatterie dell'S3 sul mio vecchio Note 1, il Note 1 si ricarica in tempi biblici. Quindi la colpa è del caricabatteria dell'S3. Scrivo al negozio online...
già fatto... è proprio il caricabatteria :) ho scritto al negozio, vediamo cosa dicono.
sto cercando di capire come mai con alcuni caricabatteria e cavi il telefono si ricarica, con altri no.
ho eseguito alcuni screenshoot del mio nuovo samsung s3 (circa una settimana di vita), sperando di aver usato il "tool" giusto cosicche chi è del mestiere possa aiutare a far luce su questo enigma.
allego le foto delle varie prove. tutti i caricabatterie sono originali (samsung, huawei, apple)
screenshot presi con:
1) batteria
2) carica batteria samsung (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
3) carica batteria samsung (1.0A) + cavo corto (1 mt)
4) carica batteria apple (1.0A) + cavo lungo (2 mt)
5) carica batteria apple (1.0A) + cavo corto (1 mt)
6) carica batteria huawei (550mA) + cavo lungo (2 mt)
7) carica batteria huawei (550mA) + cavo corto (1 mt)
8) usb collegata a pc
se io guardo "average value" --> value voltage vedo che a batteria il voltaggio è di 3800V e varia negli altri casi.
teoricamente piu è alto il voltaggio piu la batteria si sta ricaricando.
il samsung+cavo corto e huawei+cavo corto sembrano i migliori.
samsung+cavo lungo e huawei+cavo lungo non vengono neppure riconosciuti come in ricarica.
si sa da quanti V il telefono entra in fase ricarica ?
è poi veramente possibile che 2 mt di cavo limitino la potenza della ricarica ?
i cavi che vendono come speed charger sono compatibili e funzionano ?
1 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/40/5ict.png 2 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/600/t5jw.png 3 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/14/c8zk.png 4 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/203/uqps.png 5 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/839/c5hd.png 6 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/802/wh1i.png 7 http://imagizer.imageshack.us/v2/280...0/855/y53p.png 8 http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/20/1n1h.png
Complimenti per il lavoro svolto :)
Il motivo per cui i cavi ricaricano male dovrebbe essere un problema di contatto nel connettore microUSB che evidentemente non è all'altezza di reggere correnti così alte, ma bisognerebbe smontarlo ed esaminarlo al microscopio elettronico per averne le prove... I problemi del caricabatterie invece restano un mistero, su xda opinione comune è che fa schifo e basta rotfl, non se ne sa di più.
Il tool che hai usato non è il più adatto, il valore più significativo in questo caso non è la tensione ma la corrente di carica, per misurare quella su xda è stata creata l'app Galaxy Charging Current che trovi sullo store.
Vedrai che le variazioni di corrente tra le varie accoppiate cavo/alimentatore sono molto ampie, questo perché il firmware è programmato per abbassare la corrente di carica in steps di 100mA alla volta se il circuito rileva delle anomalie nei contatti, per evitare surriscaldamenti del cellulare.
L'app è molto precisa perché legge i valori dal kernel che li prende da quel circuito, si limita a stampare i valori sullo schermo senza nessuna interpolazione.
Buone prove, posta i risultati ! ;)
Finalmente ieri sera ho ritirato il mio s3, lasciato il 17 dicembre, per adesso tutto ok, il connettore è stato sostituito e mi hanno sostituito il caricabatterie, speriamo bene
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, vi scrivo per un problema. In pratica ho provato a sostituire il caricabatterie con quello del mio precedente samsung ma la ricarica rimane lenta. Pensate se gioco a qualcosa mentre carico la batteria non si carica. E' più il consumo che quello che riceve. Sto provando con un altro cavetto dati ma sembra la stessa storia. Ho aggiornato a 4.3. Avete proposte?
grazie per l'app, avevo provato a cercare sullo store ma non ero riuscito a trovare nulla.
domani rifarò le stesse prove con quest'app.
non sono convinto che il problema sia il cavo di per se in quanto con lo stesso cavo e differenti caricabatteria ottengo risultati differenti.
per quanto riguarda il taglio software dei mA in eccesso, quindi se usassi un caricabatterie da 1.1A non dovrebbero esserci problemi, giusto?
vorrei fare una prova col caricabatterie della fotocamera che se non sbaglio è un 1.1A.
mi sai dire qualcosa riguardo ai cavi usb fast-carica che si trovano in commercio ?
Purtroppo no, non li conosco.
Il kernel stock consuma 1A preciso qualunque caricatore/cavo usb che supporta quella corrente và bene.
Il problema nasce li... molti cavetti (i cinesi tutti) dicono di sopportare quella corrente ma o non è vero, e quindi per un po' funzionano poi piano piano si deteriorano, oppure è vero per quel che riguarda il cavo ma il connettore fà poco contatto perché mettono poco oro per risparmiare...
In questa thread ci siamo trovati bene con i cavi hama, nokia e htc, con gli altri a volte si a volte no. Io al momento uso quello da 2A del S4 e và benissimo. ;)
Non sempre è il connettore sul cavo ovviamente, a volte è l'alimentatore e a volte è il connettore sul cell.
Panorama sconfortante comunque, quando racconteremo questo ai nostri figli ormai grandi sgraneranno gli occhi pensando che ai nostri tempi vivevamo come selvaggi rotfl
dunque ho fatto queste prove.
materiale usato:
caricabatterie originale Samsung
caricabatterie originale Apple
caricabatterie originale Huawei
cavo corto originale Samsung
cavo lungo 2mt tipo flat ((link)
software Galaxy Charging Current Pro (€ 0,50)
Legenda:
- current_now: The theoretical charging current, i.e., the rate at wich the battery *should* be charging (usually 999 on AC and 466 on USB).
- current_avg: Usually is the same as current_max (at least after some seconds).
- current_max: The maximum charging current. In other others, the phone will not get more current to charge the battery than the value displayed here. This is the value that matters most.
prenderemo in considerazione la colonna MAX.
il trattino indica che il telefono non riconosce la carica.
nell'ultima riga ci sono due valori poichè all'inizio il valore riportato era 360 e poi sceso a 100.
A questo punto penso che per Samsung sia un problema di caricabatteria, non potente come Apple o comunque con qualche "chip" di riconoscimento cavo. Inoltre il cavo 2 mt per qualche ragione (materiali / lunghezza) disperde corrente. ho letto da qualche parte che la lunghezza massima per i cavi USB è di 1,80 mt, sarebe interessante vedere se effettivamente quei 20 cm fanno la differenza ma dubito di trovare un cavo da 1,80 mt.
Proverò con un cavo a carica veloce per vedere se cambia qualcosa.
http://img545.imageshack.us/img545/3162/yroz.png
Funziona tutto come dovrebbe tranne il huawei che non è da 1A e il cavo lungo.
Gli hama seguono le specifiche usb e sono 1.8 metri ma non sono molto economici: mediaworld, amazon, expert.
Sul cavo la lunghezza genera una "caduta di tensione" più alta quanto più lungo è il. cavo.. I caricabatteria possono erogare anche 5 Ampere ma é il limitatore di tensione e corrente interno telefono che regola la corrente di carica fino ad un massimo impostato-Comunque con alcuni cavetti cinesi ho avuto problemi anche io… Consiglio di comprare un caricatore della Samsung originale.. Trovato oggi su Amazon a circa 6 euro spedito..
controllate bene la tabella, il caricabatterie ORIGINALE samsung + cavo 2 mt non funziona alla pari del huawei da 550mA.
mrchat9, quindi per assurdo, se io prendo un caricabatterie da 3A, collegando il cavo da 2mt potrei avere una tensione finale sufficiente a ricaricare il telefono con 1A, corretto ?
Controllata bene... motivo quanto sopra ;)
Dipende dal cavo non dal caricatore visto che con il cavo corto funziona.
Il caricatore huawei non va bene e nemmeno il cavo lungo. Cambiati questi due elementi sei a posto.
Non si può prevedere la corrente effettiva di carica se ci sono problemi in quanto viene regolata dal firmware. La lunghezza del cavo non influisce se il cavo è entro 1.8 metri e (soprattutto) buono, fatte moltissime prove con gli HAMA sia qui che su XDA.
La thread è un po' (molto) sgangherata ma se vai a ritroso troverai un sacco di prove interessanti, non ci sono più misteri, problema sviscerato in toto e risolto in tutti i suoi vari aspetti (cavo, caricatore, cellulare). :cool:
Detto questo la mancanza di un OP ingenera confusione non necessaria che rende difficile tirare le somme a chi non l'ha seguita da vicino dall'uscita di GCC, lo capisco bene, questa 3d è un vero casino. :(
Ci sono molti utenti per fortuna che hanno risolto e sono pronti a dare una mano. ;)
non sono sicuro di aver capito tutto (OP, GCC ???)con
in effetti avere un unico enorme thread non è di grande aiuto, molto piu efficienti sono topic apehttp://forum.ubuntu-it.orgrti ad hoc, e gestiti in maniera da capire quando un topic è stato risolto (v. forum ubuntu).
a parte questo:
1) perchè dici che huawei non funziona ?
2) e perchè dici che il cavo non funziona ? con caricatore apple funziona.
3) per il discorso lunghezza, è possibile che il 1,8mt dia 1000mA ed il 2mt 300mA ??? in quei 20 cm si perdono 700mA?
detto questo per me la questione si può piu o meno chiudere qui, ora ho l'app con la quale testero i futuri cavi che comprerò in accoppiatacon il caricabatterie che ho intenzione di usare.
PS. ho testato i cavi anche con il caricabatterie a batteria, 1000mA con il corto, 300mA con il lungo.
Dalla tua tabella ovviamente!!!
1 - E' un caricatore da 550mA a quanto dici, nel primo post ho detto chiaramente che ci vuole da 1A, ci tiri fuori 600 mA adesso ma magari la prossima estate col caldo ti si brucia.
2 - Col caricatore Apple il cavo lungo NON funziona, ti da 300 mA appena mentre dovrebbe dartene 1000, questo significa che con quel cavo i cell lo carichi ma in tre volte tanto quanto dovrebbe metterci.
3 - Ti ho già risposto! La lunghezza non c'entra, forse il connettore del cavo lungo non è di buona qualità. Se usi un cavo HAMA da 1.8m funziona perfettamente perché i connettori sono buoni.
Mi baso sui dati che hai postato e sulla mia esperienza, dalla tua tabella non risulta nessun test passato bene né dal caricatore Huawei né dal cavo lungo 2m, mentre tutti i test dei cavi corti sono positivi dove non c'entra il Huawei, tutto qui, quei cavetti e caricatori funzionano bene. I valori come detto sono precisi e non si scappa: 1000mA/h per carica da rete e 460mA/h per carica da USB, ogni altro valore indica un problema. Il caricatore Samsung và bene col suo cavetto, quindi funziona! Non c'è nessun chip di riconoscimento nei cavi!!!
OP=Original Post
GCC=Galaxy Charging Current
Questo però è un forum, non un sito di assistenza tecnica o hardware o altro, tre risposte mi sembrano sufficienti le conclusioni ora hai gli elementi per tirarle da te e di fare altre prove se ritieni. Se ti sono stato utile lasciami un Thanks.
Se vi interessa dopo aver messo il 4.3 no brand ufficiale, senza cambiare kernel, ho notato prestazioni di carica notevolmente migliorate pur non avendo cambiato né cavo né alimentatore. Secondo me i problemi sono software e hardware (per lo più il cavetto)