Cavo S4 e alimentatore S3?
Visualizzazione stampabile
Sì, ho già scritto in un post precedente le prove che ho fatto, ma con il cavo dell's4 ancora no
Salve a tutti , io ho risolto con il cavetto a 5 pin al posto di quello a 4 pin.
Io ho risolto con il cavetto a 5 pin al posto di quello a 4 pin.
Il problema è iniziato con il passaggio a jelly bean ..
Saluti
Ma jelly bean è arrivato ufficialmente? Io sono fermo al 4.1.1
Jelly bean è già arrivato da diversi mesi almeno per i no brand come il mio.
Saluti
Wuli ti ringrazio. Il mio è un brand tim. Sapete quando arriverà per questo?
Il nuovo aggiornamento che è in roll out per jb risolverà il problema secondo voi.
OT, ci sono le thread apposta per queste cose
No, dipende dal cavetto USB o dall’ alimentatore o dal connettore USB sul cell. Il firmware è OK, non c’entra niente. Fosse stato un problema firmware lo avrebbero risolto da secoli, sono uscite moltissime updates dal lancio del S3 anche se qui in Italia ne abbiamo viste pochissime. Il problema invece persiste anche in quei paesi che le updates le hanno ricevute
Salve a tutti. Ho comprato due caricabatteria samsung a 2A l'ora, tuttavia il mio S3 prende la carica sempre a 1A.
Come mai?
1) devo cambiare cavetto, anche se se ho provati diversi? Forse ci vuole il 5 pin (io cmq penso che il mio sia 5 PIN)?
2) attualmente ho il kernel Blackened su JB, forse devo cambiare kernel, mettere il Peseus e settare su Stwek i valori per la ricarica, cioè aumentare da 1A a 2A?
3) quanto dichiarato dal caricabatteria è falso (cioè carica a 1A anzichè 2A) anche se c'è scritto Samsung (ritirato da Sunsky-online).
Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio.
Se l'utilizzatore richiede 1A per ricaricare puoi metterne uno anche da 4 o 5A, l'S3 si prenderà sempre solo 1A! (Almeno questo è quel poco che mi sembra di ricordare di elettronica...)
Piuttosto devi controllare, con l'app suggerita post addietro, che valori ti da e magari postarli per ricevere indicazioni. (Anche se leggendo poco sopra sono già state date!) ;)
Salve a tutti, ho il vostro stesso problema ma a differenza vostra che lo avete in maniera "permanente" a me alcune volte c'è e altre no.
Premetto che ho un S3, oggi stavo caricando il cellulare: e ci ha messo dal 50% al 52% mi sembra in 10 minuti, assurdo. asd
Leggendo una ventina di pagine di questa discussione ho visto che molta gente ha risolto comprando il caricatore del S2 anche se ha un voltaggio minore di 0.7 A, a differenza di quello stock per S3 1 A, io da parte mia non credo che comprerò mai un caricatore del S2 per risolvere un problema dal quale io non ne ho colpa, ma avendone la possibilità ho provato a ricaricare il mio S3 con un caricatore del Black Barry e... problema risolto.
Pensate che sia finita qui? Assolutamente!!!
Dopo aver constatato che caricava tranquillamente e in maniera veloce (mi sembra 2-3% in 3 minuti) l'ho fatto caricare per un 10-15 % e poi ho provato a collegare nuovamente il caricatore stock del S3 e per quale motivo non lo so, il telefono si è ripreso a ricaricare velocemente e anche più di quello del black berry a parer mio.
Vi sembra normale? Qualcuno che è esperto in materia potrebbe spiegarmi come è possibile una cosa del genere? Grazie tante.
È normale. All'inizio va a momenti ossia, carica e non carica. Poi arriverà che non caricherà proprio. A me dava il problema che se lo usavo durante la carica smetteva di caricare ( o comunque ad un amperaggio basso). Poi ha incominciato a non caricare proprio più anche se non toccavo il telefono.
Il problema di ricominciare a caricare normalmente con il suo cavo dopo avere utilizzato il cavo diverso mi è successo anche a me e specificatamente con i due caricabatterie usb uguali che ho in auto che sono sempre alimentati.
Pensavo fosse uno dei caricabatterie ed invece era il cavo a 4 pin originale dell'S3 che non funziona oppure funziona quando vuole e tutto questo è iniziato da quando ho aggiornato da ICS a JB (oltre a non funzionare più il Tethering).
Per controllare la corrente di carica ho installato App Galaxy Charger e l'indicazione è di 1000 ma. quindi in c.a. 2 h si ricarica.
Devo dire che la mia situazione si è stabilizzata con il nuovo cavo perchè proprio in questo momento ho rifatto la prova di carica con il suo cavo e indica 200 ma.
Secondo me Samsung dovrebbe prendere provvedimenti in merito per un telefono da 699 €.
A proposito di ricarica, appena comprato, quanto deve durare la prima carica?
Come lo vedete un caricabatterie del samsung wave come soluzione?
A me finora è l'unico modello che mi ha dato un po' di stabilità. Con tutti gli altri va un po' a fortuna
Ragazzi io ho risolto portando il caricatore in assistenza perché meno di 6 mesi che ho il telefono. Ma hanno sbagliato e di brutto nel consegnarmi dopo circa un mese un caricabatterie unico pezzo, credo che sia per S2.
Infatti con l'app mi segnala 700 come valore.
Ma il problema è che non posso collegarlo al pc.
Ho chiamato quindi Exclusive e mi hanno detto che nei prossimi giorni provvedevano alla spedizione del solo cavo usb.
comunque il problema è chiaramente nel cavettto che non supporta 1 ampere di corrente , per questo il caricatore avendo un chip rileva l'instabilità se tu cerchi di caricaare a 1a con un cavo che non supporta 1a per esempio se è difettoso , cosi abbassa i valori fino a un valore ottimale , con il cavo dell'n96 il caricatore da valori che variano da 100 a 500 A, collegando al pc sempre con lo stesso cavetto va al valore giusto di 450A................
In pratica il cavetto stock usb del S3 quanti ampere di corrente supporta?
Andrebbe bene se sostituisco quello stock del S3 con uno del Black Barry Curve 9380? Ovviamente quello stock del S3 andrebbe poi a ricaricare il Black Barry, così facendo avrei problemi di carica sul Black Barry poi o è diverso?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Tu come hai risolto? E qual è l'app che stai citando?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io mi sono convinto che il problema sia del telefono. Ho provato con molti caricabatterie (s2, s3, s4, multi marca) e i valori che da sono buoni ma dopo qualche carica si deteriorano. Ho notato anche che, a seconda di com'è teso il filo, il valore di ricarica varia ma comunque è uno stress.
PS. con quello di S4 pensavo di aver risolto e invece dopo qualche ricarica mi fa come quello del S3. Sembra quasi che S3 rompa i caricabatterie...
Qualcuno sa se con la cyano 11 il problema c'è?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Galaxy Charging Current Lite
si usa con il device acceso e in carica, avviando l'applicazione e leggndo i valori indicati... ;)
Posto anche qui sperando che qualcono mi illumini xD
Salve a tutti, posseggo un Samsung Galaxy S3 GT-i9300 da nemmeno un anno. Dopo averlo portato in assistenza per un problema con la lettura delle SIM, una volta ritornato me ne dorge un altro; Il telefono si scarica dopo 1 o 2 ore massimo, e dopo averlo fatto caricare l'intera notte con la batteria completamente scarica, al mattino me lo ritrovo con un misero 30% . Dopo aver cambiato sia batteria, sia caricabatterie non mi scoraggio e lo riporto in assistenza.. Tornato dall'assistenza, dopo aver aspettato più di 40 giorni, mi ritrovo con lo stesso problema! Cosa dovrei fare? Denuciarli? Perchè non è possibile che succeda questo per la seconda volta consecutiva aspettando circa 40 giorni! Sono io che sbaglio qualcosa durante la carica? Cosa consiglate di farmi?
Il problema è del telefono, succede con ogni rom (inclusa quella stock Samsung). Inutile cambiare cavetti, caricabatterie e rom. Il difetto c'era, c'è e ci sarà; nella migliore delle ipotesi si può "convivere" con esso (con l'app linkata nel thread continuate a inserire e disinserire il caricabatterie, tendendo il filo, finché non vi da un valore buono che, per intenderci, è sopra i 700).
PS. ammetto di non aver provato un caricabatterie Nokia o HTC ma ho provato: S2 originale, S3, S3 da auto, S3 tarocco, S4 originale, due di marche generiche. Con tutti il valore è alto i primi giorni, poi si deteriora (e non tornerà mai più ai valori iniziali).
Ho letto di persone che hanno risolto senza problemi cambiando il caricabatterie e sostituendolo con quello del S2, o di altri che hanno risolto con il nuovo aggiornamento della stock di Samsung. Qualcuno sa se Changer Current Lite da anche un tempo stimato che fa vedere quanto manca alla carica per raggiungere il 100%?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi, io il problema l'ho risolto da mesi ormai, e siccome leggo ancora di persone che impazziscono voglio dirvi come ho fatto: tutto molto semplice, uso un caricabatteria microusb (di marca, lasciate perdere le cinesate) da 1A con il filo diretto, per intenderci non si può separare il cavo dal caricatore. La ricarica è fissa a 900mA e ovviamente non c'è bisogno di staccare e riattaccare il cavo. Per un mesetto ho usato la combinazione caricatore originale Samsung+cavo BlackBerry ed anche qui avevo una corrente alta, se non vado errato 1A fisso o 900mA. Optate per la prima soluzione che vi propongo, mi ringrazierete :D
Io ti confermo che ho risolto proprio con la CyanogenMod 11... Prima usavo un caricatore diverso, ora di nuovo quello originale...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vacci piano, molta gente ha risolto in molti modi senza per questo dover buttare ai cani il proprio S3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vorrei portare la mia esperienza, forse sono stato fortunato non lo metto in dubbio, però è stato detto e ridetto più volte che la causa principale di questo fastidiosissimo malfunzionamento in primis va imputata al cavetto... per cavetto intendo solamente quella appendice che connette il trasformatore al telefono, in pratica l'unico bocciato in queste immagini!
ora io ho risolto, fortunatamente, in maniera completamente indolore (senza spendere un euro) perchè avevo in casa un vecchio cavetto dati di un Nokia "N5530 EM", capisco che per molti non possa essere così essendo costretti a spendere dei soldi (ingiustamente) per procurarsi il materiale, almeno suggerirei prima di andare per esclusione:
;)
il mio samsung s3 mini ha smesso di caricarsi..... ho provato 3 caricabatteria diversi tra cui uno del ace plus e uno della motorola, ho provato da pc ma nulla, il cellure pur se sotto carica (o almeno l'indicatore diceva questo) si è esaurito completamente. Prima di arrivare a questo punto ho provato a resettare il telefono e scaricato l'app consigliata la quale indicava -300.
Domani porterò il samsung in assistenza
Scusate qualcuno ha l'ultima versione stock di samsung e può confermarmi il problema?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se intendi di ricarica... io, come detto in precedenza, non ne ho più avuti!
La mia esperienza personale invece mi riporta a dire che il problema non è nè del cavetto nè della batteria, ma sicuramente del software di controllo che gestisce la ricarica del telefono.
Riporto la mia esperienza. Ho due s3, il mio non ricaricava in nessun verso, ho provato a cambiare il cavetto e caricatore con l'altro s3, ho cambiato la batteria e niente. Ho messo la mia batteria a quell'altro e caricava.
Ho fatto un reset totale e niente. Alla fine ho installato daccapo il fw tim con odin e guarda caso la ricarica è ripartita normalmente...
Quindi presumo che il problema sia dovuto a qualche bug del software che impedisce al telefono di ricaricare...
La SAMSUNG credo che sappia di questi problemi, anche perché sono in molti ad averlo, ma niente....deluso.
È in garanzia? Non servono denuncie, dopo un po' di tentativi falliti di riparazione hai diritto o che te lo riparino veramente o che te lo sostituiscano. Chiedi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=232660
Qui tutto quello che possiamo fare è fare qualche prova con Galaxy Charging Current per cercare di stabilire se è un difetto nel circuito usb (cavo, caricabatteria, connettore sul cell), non molto di più. Nella maggioranza dei casi comunque è proprio così.
Capisco la delusione e la condivido, ma sbagli a trarre le tue conclusioni da solo, questo è un forum con migliaia di iscritti e solo in questa thread ci sono decine e decine di testimonianze di utenti che hanno risolto semplicemente cambiando cavetto o caricabatterie, nel peggiore dei casi facendo riparare il connettore sul cell, e lo stesso su xda che qui citiamo spessissimo come il sito più autorevole per i cell. Quanto dici è smentito sia qui che l'ha, il problema è stato affrontato da tecnici elettronici e da programmatori e risolto ormai da molto tempo. Non capisco questi continui interventi circa il firmware, se non c'è fiducia negli utenti che stanno qui da mesi e mesi a dare consigli e che hanno visto un sacco di gente ripararsi il cell seguendo quei consigli che senso ha venire in questa thread allora... :what:
vorrei mitigare un attimo il clima... non credo si tratti di fiducia, tutti portiamo le nostre esperienze! l'unica cosa che sarebbe utile fare è quella di andare per esclusione facendo le dovute prove indicate qualche post sopra e nei contenuti precedenti di questo thread. naturalmente possono starci anche situazioni molto discordanti dalla maggioranza, sempre nel rispeto di tutti (del resto come sta succedendo anche qui... ;)).
Si, sono daccordo mai essere troppo sicuri delle proprie convinzioni quando si tratta di aggeggi elettronici. ;) Questo vale per tutti, anche per me... :)
Edit: sono superpippo57 elmegio, ho cambiato nick per uniformarlo a quello dei forum xda, yank555 e cyanogenmod. ;)