Non lo metto in dubbio, ma forse (e dico forse) il problema è causato dalla permanenza in carica che normalmente non fa nessun danno.
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, siccome è stato detto che queste morti dell's3 avvengono dopo 150/200 giorni è possibile sapere il giorno in cui è stato fabbricato il nostro s3? :)
Io no :) , se torno a casa verso le 19:00 lo metto in carica e per le 22:00 è abbondantemente ricaricato, non ho mai amato lasciare dispositivi a caricare durante la notte.
Poi magari domattina lo trovo brasato eh, in realtà solo Samsung sa cosa sta succedendo....forse.
Il mio è morto dopo essersi scaricato completamente in modo normale, cioè come sempre dopo una giornata di utilizzo intenso.
Sono stata tutto il giorno fuori quindi non ho avuto occasione di ricaricarlo, appena entrata in casa l'ho appoggiato sul tavolo, ripreso 10 minuti dopo e si era spento. L'ho messo sotto carica, provato ad accenderlo e non si è più acceso in nessun modo.
Quindi non mi si è fritto per caricarlo troppo. Fra l'altro non l'ho mai caricato senza motivo e ho sempre evitato di farlo scaricare completamente prima di metterlo sotto carica.
Come sintomi comunque circa 2 settimane prima della morte quando aprivo alcune applicazioni, si rallentava e poi le chiudeva automaticamente (es. capitava spesso con instagram) nonostante non l'avessero aggiornato e quindi non c'erano bug o lag nell'app. Inoltre l'app della fotocamera ogni tanto aprendola mi dava un errore che al momento non ricordo e non mi lasciava fare foto...
Leggendo per intero il post su XDA in effetti molti, ma non tutti, hanno avuto questo problema dopo la fase di ricarica.
Chiaramente non è la ragione principale, però influisce molto.
Probabilmente il componente risente molto del numero di ricariche, quelli che hanno effettuato molte ricariche sono i primi a vedere la morte del terminale.
Negli ultimi 5 giorni avevo notato un rallentamento che risolvevo scaricando la ram... pensavo fosse dovuto a qualche bug del S.O. in attesa di un nuovo firmware da kies... poi ieri sera mi è capitato di notare dopo un aggiornamento di flipboard una specie di focamento nello scorrere i testi, sempre leggendoli da flipboard, ma niente di altro ... ah dimenticavo avevo riavviato poco prima di metterlo sotto carica perchè un po lento, ma al riavvio era tutto normale :'(
Il mio è morto il 27 ... comprato a Giugno, nessuna modifica, ricaricato 1 volta al giorno, morto con batteria intorno al 37%, rallentamenti molto vistosi durante la settimana.
Portato in assistenza mi hanno dato del fortunato perchè è un problema gia noto o_O ... però non mi hanno dato tempistiche sulla riparazione :'(
Anche a me più o meno la stessa cosa.. a me una settimana / 2 settimane prima della morte aveva subito questi rallentamenti. I miei però non erano dovuti all'aggiornamento a Jelly Bean, anzi andava benissimo e senza lag o altro dopo l'aggiornamento.
In qualsiasi telefono, che abbia uno slot che la tenga ferma e che si riesca poi a ritirare fuori senza forzarla, basta che la allinei perfettamente ai cip.
Ad esempio io ora sto usando un Nokia X3-02.. il mio muletto.. per fortuna che l'avevo comprato usato l'anno scorso.. se no a quest'ora.. almeno ho whatsapp e riesco a leggere anche se con molta fatica perchè è lento la mail collegandomi a internet.. difatti ormai giro sempre con l'ipad 2 nella borsa.. che scocciatura.. prima mi bastava l's3 ed ero a posto senza portarmi dietro tanto peso :(
Il mio è in assitenza dal 29 di Novembre... il 29 l'ho portato a Biella a un centro assistenza Gold, il 30 è arrivato al centro a Milano, risulta riparato dal 12 Dicembre ma non l'hanno ancora rispedito a Biella -_-
...no comment.
Per tenere sotto controllo lo stato della riparazione basta che inseriate l'IMEI qui: Y2K
Tutti i dispositivi sono a rischio...
Non è vero un fico secco quando si dice il mio è immune perche lo ho aquistato a giugno oppure settembre.
I dispositivi sono identici a tutti gli altri, se io decido di aquistarne uno adesso è identico a quello di giugno.
Lo dimostra il fatto che stanno sostituendo le schede madri chiamiamole difettose con le stesse, su qualsiasi s3 indipendentemente dalla data di aquisto,seriale, stock ecc ecc.
proprio per questo motivo il problema potrebbe presentarsi di nuovo.
La morte apparente del dispositivo s3 potra essere risolta quando risaliranno all'effettivo e reale difetto del componente, sostituendolo oppure rilasciando una nuova revisione della scheda madre.
Questo è quanto, il resto sono solo chiacchiere e supposizioni, il tempo di ricarica, lasciarlo troppo attaccato
Alla rete elettrica, sfarfallio, blocchi improvvisi ecc...
Inviato dal mio GT-P3110 /4.1.1 JB con Tapatalk 2
Non è un componente difettoso! La causa del malfunzionamento potrebbe essere una semplicissima saldatura fredda di una ram del telefono. Potrebbe essere successo che un lotto di produzione sia stato saldato con stagno difettoso o perchè una saldatrice a riflusso non ha scaldato bene le schede durante il processo.. A suffragio di questa ipotesi è il fatto che gli smartphone difettosi si sono rotti durante la ricarica o tenendoli in tasca, cose che scaldano il tel peggiorando il problema!! E poi i guasti avvengono dopo qualche tempo. Le saldature fredde fanno così..
Formulo questa ipotesi da esperto del settore (tecnico elettronico) e anche perchè avrò già riparato decine di Sony PS3 con questo problema ( la PS3 è molto più soggetta scaldando di più e essendo saldata col c..o)
Comunque ragazzi non preoccupatevi!!! Un lotto di produzione è al max di qualche migliaia di pezzi e di S3 ne sono stati prodotti milioni!!
Poi.. la tanto rinomata Sony nonostante il problema sia mooolto più grave non ha ca..to nessuno, fà pagare 150 euro perchè ha 1 solo anno di garanzia. La Samsung giustamente 2 anni e ciò mette al riparo da questo problema. Dopo 2 anni o si ha già l' S4, o il problema se deve, si è già presentato, o non si presenta più..
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9300
Secondo me paradossalmente sarebbe meglio che il problema si ingigantisse colpendo un numero significativo di terminali....solo così samsung si interesserà al problema e cercherà le cause reali. In caso contrario, invece, nel peggiore dei casi, dopo aver cambiato la famigerata scheda logica, si può soltanto sperare che non capiti più lo stesso problema, che per un telefono top di gamma che costa un bel pò di soldi non è il massimo e fa inc*** di brutto!
Che un telefono in tasca aumenti di temperatura fino al punto di provocare la separazione del componente elettronico mi sembra una fesseria, per giunta se questa spiegazione è data da un tecnico elettronico.
Con tutto il rispetto, non perchè ti sei presentato come tecnico devi aver ragione...Anzi è un'aggravante vista la risposta.
UPDATE: Ricordo che i guasti si stanno verificando nel periodo più freddo dell'anno...
Grazie ELETTRO x le dritte !
P.S. tengo conto del tuo utilissimo link :cool:
che dite, ritorniamo in tema?
senza offesa, ma il thread di sta riempiendo di supposizioni fatte da persone che nemmeno hanno avuto il problema, quindi non sanno eventuali segnali, modo di spegniimento ne tanto meno se era o meno surriscaldato
lasciamo che il thread resti come era stato pensato, per fare delle segnalazioni dell'accaduto
ok, arriva un caso viene da fare delle domande, ma che poi ci passiamo la serata, andiamo un pò oltre ;)
se volete fare quattro chiacchiere, c'è la chat
sicuro della vostra comprensione, ringrazio per la collaborazione
A quanto pare sembra che i casi di morte si sono verificati solo su telefoni di 16GB...è solo una supposizione!
Riporto il link di un sondaggio che stanno facendo su xda:
[Q] Dead S3 POLL: Did your S3 Die without reason? - xda-developers
Io continuo a non capire questo ragionamento, cerchiamo di essere chiari però UNA volta per tutte:
Si riscontra una casistica di qualche centinaio di guasti su 30.000.000 di S3 venduti, la logica porta forse a pensare che TUTTI gli S3 venduti siano destinati a guastarsi? NO!
La logica porta a pensare ad una partita LIMITATA di componenti difettosi, la quale sinceramente potrebbe essere davvero limitata ad un primo periodo di produzione e magari Samsung ne è addirittura consapevole.
Quasi tutti i dispositivi hanno dei problemi nel primissimo periodo di produzione (problemi di verniciatura, tasti fisici non proprio solidi, assemblaggio) e tutto ciò avviene per Iphone, come per Samsung tanto quanto per HTC, dunque è ASSOLUTAMENTE PLAUSIBILE, che i terminali prodotti magari dopo 3 mesi NON siano soggetti a guasto, ma questo lo vedremo nelle prossime settimane. Su moltissimi libretti di istruzione è riportata la dicitura che un determinato prodotto può essere sottoposto a revisione senza preavviso, tradotto: Samsung o chi per esso ha tutto il diritto di migliorare i propri processi produttivi e di assemblaggio senza avvisare nessuno, e la cosa avviene SICURAMENTE per ogni singolo modello, difficilmente si imbrocca la strada giusta al primo colpo in processi produttivi così complessi.
Per quanto detto sopra, chi acquista al day-one deve essere consapevole del rischio che corre, un prodotto andrebbe acquistato dopo 2-3 mesi che si trova sul mercato per abbassare (non eliminare) la probabilità di incappare in difetti fastidiosi.
In ogni caso pensare che sostituita la scheda madre si andrà ancora incontro a guasto NON HA NESSUN SENSO, se così fosse TUTTI gli S3 di TUTTE le persone che ne posseggono uno, comprato in QUALUNQUE momento finiranno per rompersi, tutti e 30.000.000, ma ci rendiamo conto o no?
Situazione aggiornata degli utenti che hanno segnalato il guasto del proprio Samsung S3.
- di4b0liko
- adrigalaxy3
- fedmares
- mafaldo
- ilmugno
- Recko
- 1983sm
- hitalian
- carlaravelli
- Desperada
- Embolo01
- Elettro
- Paolofolli76
- Domenik75
Non sarebbe male inserirla nel primo post e aggiornarla con le segnalazioni successive.
184 risposte per questo thread per 14 segnalazioni di guasti...Non male.
Ragazzi forse è una cosa inutile ma è solo per vederci chiaro moooolto più chiaro:
Ho letto in questa discussione che un utente (ora non ricordo qui) con Android 4.1 incominciava a notare riavii improvvisi ecc e dopo aver aggiornato l'Android alla 4.1.2 sono spariti questi difetti. Dunque quello che vorrei sapere è:
A chi è morto il telefonino, che versione di Android aveva installato? la 4.1 o la 4.1.2? Dato che a partire è la dannata memoria NAND secondo me è per causa di qualche malfunzionamento software io non credo che abbia una scadenza di un tot di giorni
Salve a tutti,
senza creare allarmismi dico la mia:
sostanzialmente penso che se il problema esiste (come pare) affligge TUTTI gli s3 (come è accaduto facendo superficiali analogie con produrroti tipo microsoft e sony). Non credo sia una questione di lasso di tempo specifico, specialmente se il problema è elettronico...ma solo una questione di utilizzo e di condizioni e di C..O che porta alla morte di qualche componente. La questione sarebbe una sola: RIDISEGNARE LA MAINBOARD. Il mio è di Giugno, Bianco... portato in assistenza un mese fa per un altro problema (rottura dei contatti microsim).. lo lascio con software brand 3 dopo aver fatto il dovuto azzeramento del counter (non volevo manco mandarlo visto che il modulo sim e micro sd costa 10 euri e lo avevo pure!), me lo ritornano dopo 20gg... Il fatto strano è che, come accaduto ad un altro utente, me lo ridanno perfettamente funzionante con firmware VODAFONE nonostante il mio sia 3 con contratto. Magari hanno cambiato anche la scheda logica sapendo del problema? Staremo a vedere. §:)
Ciao a tutti,
Il mio è morto il 27 mattina. Fino alla sera prima perfettamente funzionante. Messo in carica a tarda notte e la mattina bloccato su logo Samsung bianco. Entrava in download mode, ma lo stesso era palesemente bloccato. Provato di tutto via odin, ma niente.
Lo ho portato al centro Samsung di Milano e lo hanno ritirato per sostituzione scheda madre. Lo stesso giorno al centro ho trovato un altro ragazzo che ha avuto lo stesso identico problema e a cui era defunto il 24.
Il tecnico del centro ha detto che sono a conoscenza del problema e che hanno inviato report alla casa madre, quindi il problema è molto diffuso (vedasi anche xda).
Entro questa settimana o inizio prossima dovrei riaverlo per le mani e chiederò conto al tecnico della causa del problema.
Il mio era un 16 gb preso due settimana dopo il lancio e color bianco.
Rootato e flashato pressochè settimanalmente.
per favore riportate qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...mprovvise.html
chiudo