Potresti anche farlo....ma per vodafone la vendita privata non è un canale autorizzato!
Visualizzazione stampabile
Potresti anche farlo....ma per vodafone la vendita privata non è un canale autorizzato!
Telefono acquistato usato -> blocco IMEI - Vodafone Lab - Vodafone
VI POSTO QUESTO POST INTERESSANTISSIMO DI UN ALTRO UTENTE DAL FORUM VODAFONE LAB
Salve a tutti, vi scrivo perchè anche io ho il medesimo problema e vorrei avere alcune informazioni.
Partendo dal presupposto che vodafone quando da un telefono in abbonamento non lo dia in comodato...
Nell'articolo 5 delle condizioni di abbonamento si legge:
"Recesso e risoluzione del Contratto accessorio al Contratto Prepagato
Il presente Contratto si intenderà risolto al verificarsi di uno qualunque dei seguenti eventi:
a) disattivazione della carta SIM (di seguito, la Carta SIM) corrispondente al numero di telefono indicato
nel presente modulo per qualunque causa avvenuta (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo,
scadenza della Carta SIM, richiesta di portabilità del numero);
b) il venir meno del rapporto contrattuale che disciplina il possesso e l’uso della Carta;
c) mancata comunicazione a Vodafone della variazione del numero e/o della variazione della Carta;
d) mancato pagamento di una o più rate del terminale.
Nei casi di cui al presente paragrafo il Cliente o il Terzo sarà tenuto a corrispondere a Vodafone,
immediatamente ed in un’unica soluzione, tutte le rate mancanti. Nel caso di cui alla lettera d) e nel caso di mancato pagamento delle rate residue in unica soluzione, Vodafone si riserva la facoltà, in alternativa a quanto sopra indicato, di risolvere il presente Contratto unilateralmente e di diritto, ai sensi dell’art. 1456 del c.c., prima che sia trascorso un numero di mesi pari a quanto indicato nella sezione offerta alla voce “rate mensili” del presente modulo, decorsi 10 (dieci) giorni dal preavviso comunicato al Cliente a mezzo di lettera raccomandata. Ove Vodafone si avvalga di tale facoltà, gli effetti della risoluzione retroagiranno alla data di conclusione del presente Contratto e Vodafone pertanto tornerà in proprietà del terminale, con diritto della stessa di trattenere o richiedere il pagamento delle rate dovute dal Cliente fino al momento della risoluzione del Contratto a titolo di corrispettivo per l’uso del terminale."
Fonte: https://assistenza.vodafone.it/content/ ... redito.pdf
E tenendo conto di quanto riportato nel codice civile all'art. 1458:
La risoluzione del contratto per inadempimento ha effetto retroattivo tra le parti (1), salvo il caso di contratti ad esecuzione continuata o periodica, riguardo ai quali l'effetto della risoluzione non si estende alle prestazioni già eseguite (2).
La risoluzione, anche se è stata espressamente pattuita [1456], non pregiudica i diritti acquistati dai terzi, salvi gli effetti della trascrizione della domanda di risoluzione [1467, 2652 n. 1] (3).
fonte: http://www.brocardi.it/codice-civile/li ... t1458.html
Vodafone non può bloccare il MIO (dove io intervengo come terzo) terminale.
Quindi ora vorrei comunicare a Vodafone che il terminale non è più in mano di chi ha stipulato l'abbonamento ma in mano mia (dimostrabile mediante scrittura privata). A chi mi devo rivolgere?
Ok d'accordo, ma il problema fondamentale è che vodafone non riconosce il privato come canale di vendita, per cui per loro qualsiasi documento invii non ha validità. La mia autocertificazione di reale utilizzatrice del telefono è valsa a poco come vedi!
Se leggo bene Vodafone ritorna proprietaria dell'apparecchio in caso di mancato pagamento delle rate. Chi non è proprietario di una cosa non può venderla (cederne quindi la proprietà).
L'acquirente terzo del terminale, può essere soggetto a evizione dello stesso, poco cambia che l'abbia acquistato regolarmente.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il fax l ho spedito sabato ma x ora vodafone non mi ha ancora contattato
Penso che mi contatteranno in settimana.
Chi è riuscito ad avere lo sblocco.. È stato contattato ?
Da me non si è fattp sentire nessuno...ormai sono pessimista!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Tienilo li il cellulare... prima o poi troveremo una soluzione... Io ora sto attendo che vodafone mi dica qualche cosa, il fax l'ho inviato sabato =)
una sola cosa...
Nel caso tuo, dopo quanto tempo dall' invio del fax si sono fatti sentire?
La domanda è rivolta anche a chi ha sbloccato con successo il terminale !
Grazie in anticipo ... Buona giornata a tutti =)
Primo fax il 3 aprile --> email il 5 aprile con numero segnalazione, 10 aprile email con invito a reinviare il fax
Secondo fax il 11 aprile --> dopo due giorni mi chiamano dal reparto recupero crediti che cercavamo da me il tipo!
Poi più niente!
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
nessuno ha novità? io oggi ri-mando il fax perchè non mi hanno nemmeno risposto
Così poi ti chiamano dal reparto crediti come hanno fatto con me!