Blocco amministrativo imei ( illecito amministrativo dei gestori )
Leggendo sul nostro e anche su altri forum :-[ dell'illecito amministrativo che fanno alcuni gestori nel mettere nella blacklist i telefoni acquistati con rate e poi non pagate dai vecchi proprietari degli stessi che ne hanno ceduto la proprietà attraverso una vendita che sia fatturata , scontrinata o meno pensavo che:
se possibile, chi riesce a trovare una qualche legge con cui poterci appellare e diffidare qualsivoglia gestore a commettere tali illeciti blocchi imei amministrativi lo facesse. E magari anche comunicazioni da parte di unioni consumatori che indichi la prassi per fare a richiesta di sblocco dell'imeI.
ASTENERSI CON DICHIARAZIONI ILLEGALI, ILLEGITTIME. IL 3D SERVE SOLO A RISOLVERE I PROBLEMI LEGALMENTE E CIVILMENTE.
R: Blocco amministrativo imei ( illecito amministrativo dei gestori )
Non è assolutamente ammissibile.
Anche perché gli unici beni soggetti a controllo, sono quelli la cui iscrizione a registri pubblici è obbligatoria.
Il mancato pagamento è, tra l'altro, passibile di contestazione e pertanto, solo l'autorità giudiziaria potrebbe (uso il condizionale, perché non è neppure fattibile nella realtà) emettere un provvedimento restrittivo di tal genere.
R: Blocco amministrativo imei ( illecito amministrativo dei gestori )
Quote:
Originariamente inviato da
tommasone1
Concordo con le vostre affermazioni, credo sia illegale questa cosa,.......
Non credo che sia una cosa ben accetta nel forum
gigioneggiando con la piastrella
R: Blocco amministrativo imei ( illecito amministrativo dei gestori )
Quote:
Originariamente inviato da
tommasone1
Concordo con le vostre affermazioni, credo sia illegale questa cosa, fortunatamente io ho trovato il rimedio...sbloccarlo è illegale?
Sbloccare ad ogni modo non è illegale.
Sostituire la rom non è illegale.
Amici quando compriamo un telefono diventa nostro e possiamo farci quello che vogliamo. Potete stare tranquilli!
R: Blocco amministrativo imei ( illecito amministrativo dei gestori )
Se avete un cavillo burocratico o una legge da citare, allora bene
Queste sono solo polemiche inutili, raccontatele al gestore
Un oggetto è vostro quando lo pagate, e soprattutto quando lo potete dimostrare
Molto spesso si da la colpa di questo evento al mancato pagamento delle rate
Ma abbiamo la certezza che sia così? No
I vecchi proprietari spesso denunciano smarrimento o furto e il gioco è fatto
Cercate di dare un contributo fattibile, magari un articolo al quale appellarsi da truffati
Per ora vedo solo proposte illegali..... A proposito, @tommasone, qui queste pratiche non sono ben accette, ora ti prendi un'infrazione, poi si deciderà
Inviato e Consegnato