CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Discussione:

Non registrato alla rete...

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Non registrato alla rete...

    Ciao a tutti!
    Ho un galaxy s3 che da un paio di giorni mi mostra la scitta "non registrato alla rete" e non riesco a chiamare e ricevere ne chiamate ne sms. Se spengo e riaccendo (non sempre al primo tentativo) riprende a funzionare per un po', poi ri ripresenta il problema.La cosa strana è che la connessione internet funziona perfettamente in ogni momento.Se qualcuno potesse aiutarmi, considerando che non sono molto pratico di procedure e terminologie tecniche...Avendo una micro sim sono riuscito a metterla comunque in un altro telefono per un po'. Non ha dato problemi quindi l'ho rimessa nel s3 e non dava problemi nemmeno lì. Quindi mi è rimasto il dubbio fino a quando si è ripresentata l'odiata scritta. Di nuovo. Non ho altre micro sim per testare...In questo momento è di nuovo "non registrato alla rete", ma sto scrivendo questo messaggio...Non so che fare...Grazie mille.

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    162

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 20 volte in 18 Posts
    Predefinito

    Dove hai preso l'S3? Nuovo o usato? Comprato da privato?

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato DesMoines per il post:

    rickycicci (27-06-13),tonicongah (29-06-13)

  5. #3
    Senior Droid L'avatar di lala


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    853

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 110 volte in 105 Posts
    Predefinito

    soliti sintomi di IMEI bloccato. Se lo hai comprato da un privato, verifica che non sia stato acquistato nell'ambito di un piano con pagamenti rateali.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato lala per il post:

    rickycicci (27-06-13)

  7. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Da privato. Ho pensato che forse è stato fatto il solito giro con rate non pagate, ma a tratti funziona e internet funziona sempre...

  8. #5
    Androidiano VIP L'avatar di sixx79


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Montespertoli
    Messaggi
    1,762
    Smartphone
    Huawei P9 Lite, Xiaomi mi A1

    Ringraziamenti
    99
    Ringraziato 127 volte in 118 Posts
    Predefinito

    Digita *#06# e controlla se l'IMEI del telefono è uguale a quello della scatola.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato sixx79 per il post:

    rickycicci (27-06-13)

  10. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    È uguale...

  11. #7
    Senior Droid L'avatar di lala


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    853

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 110 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rickycicci Visualizza il messaggio
    Da privato. Ho pensato che forse è stato fatto il solito giro con rate non pagate, ma a tratti funziona e internet funziona sempre...
    Uno dei sintomi classici di IMEI bloccato da provider è che non funziona il servizio voce e sms classici, mentre continua a funzionare il servizio dati. Inoltre la procedura che controlla gli IMEI bloccati gira a intervalli regolari distanziati, per cui se spegni e riaccendi, il cellulare per un po' usufruisce del servizio fonia fino a che dopo un po di ore viene ribloccato.

    EDIT
    tipicamente è materiale proveniente da vendite rateizzazione Vodafone, ma anche altri bloccano, seppur in minor misura.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato lala per il post:

    rickycicci (27-06-13)

  13. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ah... Ce l'ho da quasi un anno... se così fosse stava andando così bene, ma non poteva continuare a pagare sto simpaticone?
    È comunque possibile, nel dubbio, modificare temporaneamente qualche parametro fino a quando non sia verificata l'eventualità del blocco?

  14. #9
    Senior Droid L'avatar di lala


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    853

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 110 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rickycicci Visualizza il messaggio
    Ah... Ce l'ho da quasi un anno... se così fosse stava andando così bene, ma non poteva continuare a pagare sto simpaticone?
    È comunque possibile, nel dubbio, modificare temporaneamente qualche parametro fino a quando non sia verificata l'eventualità del blocco?
    Beh ma fin che non hai sicurezza che sia quello il problema, non disperare. In genere poi, il blocco IMEI si manifesta qualche mese dopo l'acquisto. Quindi nel tuo caso,che è trascorso un anno, non è detto che sia quello.
    Non so suggerirti soluzioni nemmeno temporanee.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato lala per il post:

    rickycicci (27-06-13)

  16. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Visto il soggetto che me l'ha dato non mi meraviglia la cosa...
    Ho visto che qualcuno parlava di un impostazione dell'imei provvisorio..
    Giusto per poter continuare a lavorare fino a quando non sarà risolta la cosa magari
    Ammesso che il problema sia questo...
    Però nel dubbio lo farei.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy