Visualizzazione stampabile
-
s3 brandizzato
salve mi è stato proposto di acquistare un SGs3 che naviga su internet ma risulta no rete.il device è provvisto di scontrino e il prezzo è di 150 € ,è un buon affare? quali possono essere le cause oltre al brand?se fosse brandizzato mi potete confermare che sia possibile sbloccarlo come ho letto nel web.ho abbastanza confidenza con root ,rom cucinate e tools vari per android e non.grazie in anticipo dei vostri consigli
-
Non va in rete telefonica (solo chiamate di emergenza) e funziona perfettamente il traffico dati?
EDIT
se è come ho capito io, molto probabilmente è un terminale ottenuto nell'ambito di un contratto telefonico, del quale non sono state pagate una o più rate. Lo sblocco da parte del gestore telefonico che non ha percepito le rate lo vedo molto difficile. 150 euro, in questo caso, non li vale. Avresti poco più di un soprammobile di un etto di plastica e silicio.
-
non so perche il device ancora non l ho visto ma questo è cio che ha scritto il proprietario :naviga ma non effettua chiamate, risulta no rete, non ho tempo ne pazienza di stare appresso a centri assistenza.
-
Temo non sia un problema di centri di assistenza. Ma un blocco IMEI da parte di un gestore telefonico che non è stato pagato. In questo caso, i centri di assistenza non possono fare assolutamente nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Temo non sia un problema di centri di assistenza. Ma un blocco IMEI da parte di un gestore telefonico che non è stato pagato. In questo caso, i centri di assistenza non possono fare assolutamente nulla.
anche io ho lo stesso sospetto ma sul web ho letto che è possibile sbloccare il device con alcune procedure chiedevo appunto la conferma di cio.poi il contratto è intestato al proprietario quindi non dovrebbero essere previste ritorsioni nei miei confronti.
-
No. Non è possibile utilizzare un device con IMEI bloccato da un provider. Questa è la mia personale opinione. Ovviamente non escludo che su internet si possano trovare escamotage illeciti. Il blocco IMEI da parte di un operatore deriva da situazioni illegali, quali i mancati pagamenti rateali o il furto del dispositivo; pertanto eventuali escamotage mettono automaticamente fuori legge chi li effettua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simone95
anche io ho lo stesso sospetto ma sul web ho letto che è possibile sbloccare il device con alcune procedure chiedevo appunto la conferma di cio.poi il contratto è intestato al proprietario quindi non dovrebbero essere previste ritorsioni nei miei confronti.
E la coscienza? Quella non ti dice niente? Una cosa non pagata, equivale a rubata e una persona che consciamente l'acquista, equivale a ricettazione.
Un terminale bloccato, lo può sbloccare solo l'operatore (pagando), se invece è rotto, allora assistenza, di più non possiamo consigliarti
Chiudo