Originariamente inviato da
Palmadroid
Salve a tutti,
posseggo questo fantastico terminale (lo reputo davvero superlativo visto quello che offre ad un prezzo davvero contenuto) da ormai più di un mese
e devo dire che venendo da 9 mesi di Mototola Moto G, preferisco senza alcun dubbio questo Samsung!
Android "scarno" di Moto G mi aveva davvero stancato, la fotocamera era OSCENA e i problemi di memoria si sentivano TUTTI...
Questo Samsung è decisamente un bel terminale e con 1,5 GB di Ram permette di usufruire di tutti i servizi Samsung senza alcun impuntamento (Svoice non è altro che Siri).
Detto ciò, leggo di gente che purtroppo (per loro) non si sta trovando benissimo e con molta umiltà vorrei dare dei piccoli suggerimenti che magari serviranno a qualcuno:
sulla questione "batteria", sono d'accordo con chi dice che comunque poteva e doveva essere migliore (io non ho riscontrato nessun problema ma capisco chi si è imbattuto in queste problematiche), ma ho letto di gente che ha fatto scaricare COMPLETAMENTE la batteria facendo spegnere il telefono!!! 0.o
Ora, ribadisco che la batteria poteva e doveva essere sicuramente migliore, ma dovrebbe comunque essere CHIARO a TUTTI che le moderne batterie a litio NON vanno MAI scaricate completamente!!!!
Anche la migliore batteria, se scaricata completamente, perde le sue performance e in alcuni casi rischia di incendiarsi!!!
Ragazzi ma come si fa a far SPEGNERE OGGI come oggi uno smartphone moderno con batteria a litio come accadeva con i vecchi Nokia 3210 ??
Se vogliamo la tecnologia dobbiamo un attimino stare al passo con i tempi anche Noi!!
Quindi, ricapitolando, le batterie a Litio non vanno MAI scaricate completamente, anzi andrebbero caricate spesso e magari non al 100% in quanto anche questo parameatro ne riduce (seppur di poco) la vita.
Io, ad esempio, in ogni smartphone che ho posseduto, ho effettuato ricariche già al 20% di batteria, anche se è capitato di dover caricare anche con batteria più scarica (l'altra volta l'S3 Neo era arrivato al 6%) ma non permetto MAI che arrivi allo 0% !!!! MAI !!! Piuttosto lo spengo! Esistono inoltre i caricatori portatili ecc...
Per piacere non cadiamo in queste banalità del paleolitico! :)
Altro consiglio che mi sento di dare riguarda il mondo Android in generale, infatti avendo avuto molti smartphone android posso dire che il suddetto S.O. è piuttosto pesante rispetto alla concorrenza e che tende ad occupare molta Ram, pertanto ritengo che lo smartphone (come un pc) debba essere spento di tanto in tanto.
Io lo spengo ogni notte (spento non vuol dire "modalità aereo") proprio per permettere al S.O. di "riprendere fiato".
Un'ulteriore suggerimento è quello di usare un'app come "clean master" per cancellare quotidianamente i file temporanei ed inutili che vanno ad intasare e rallentare il S.O.
Non mi dilungherò ulteriormente, spero solo che questi piccolissimi e banali suggerimenti possano servire a qualcuno e ci tengo a precisare nuovamente che pur avendo detto in maniera chiara che le batterie a litio NON vanno scaricate MAI del tutto, Samsung poteva fare qualcosina in più con la nostra batteria e comprendo bene la "rabbia" di coloro i quali si sono visti il cell che non si riaccende.
Personalmente non trovo invece corretto stare li a lamentarsi per presunti "problemi" come quello legato all'OTG che mi sembrano delle sottigliezze che in base al PREZZO non dovrebbero assillarci più di tanto...
Mio fratello ha speso 700 Euro per un Iphone che non gli permette di scambiare un file con altri smartphone, che non viene riconosciuto da pc, niente micro sd, ecc, ecc, ecc...
Però è contento perché lo ha strapagato! :)
Noi con 200 Euro abbiamo NFC, WIfi direct e mooooooooooolto altro, ma stiamo li a cercare il pelo nell'uovo...
Cosa dovrebbe dire chi ha speso 500/600 Euro per un S3 (classico) che non avrà MAI KitKat e che si impalla ogni tanto a causa della sua poca Ram ? :)
Buona vita a tutti