si ma col gps interno funziona a dovere comunque e non dovrebbe essere la norma portarsi un ricevitore esterno
Visualizzazione stampabile
Si questo lo capisco..ma peccato che il gps non mi funziona. E l assistenza non mi ha risolto niente. Tanto il gps esterno lo lascio in macchina :)
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
A parte i casi in cui il ricevitore integrato non funziona bene (è anche il mio caso, probabilmente dipende dalla mia ROM ma al momento non ho voglia né tempo né modo di mettermi ad armeggiare con flash ecc [emoji4] ) dipende anche da cosa di devi fare col GPS...
Avere tutto integrato in un solo dispositivo è comodo, ma se cerchi prestazioni superiori (che possono essere anche solo una maggiore durata della batteria del cellulare) allora è meglio orientarsi verso soluzioni più specifiche.
Saltando di palo in frasca: qualcuno di voi possessori di S3 Neo ha mai provato ad usarlo come navigatore al di sopra dei 4000 metri di altitudine?
Qualche tempo fa, un utente ha riportato uno strano bug del galaxy S Advance, per cui il cell smette di registrare la posizione oltre i 4000m, appunto.
Googolando un po', ho scoperto che lo stesso problema affliggeva anche un altro modello (Galaxy Nexus); sono curioso di sapere se questo comportamento sia ancora presente sui dispositivi più moderni... ☺
Max
Buona giornata sasi83, apparentemente il tutto s'è sistemato da solo effettuando semplicemente gl' aggiornamenti proposti x Google maps...booooh ?!
Ragazzi ho letto tutto il 3d. Ma temo il mio problema sia un po' più "grave" del vostro...
Avevo un S3 e mai avuto problemi col GPS: prendeva IMMEDIATAMENTE. Poi l'S3 si è rotto e ho deciso di ricomprarlo ma ho trovato solo S3 Neo e ho pensato: "Sarà più o meno uguale"... Vabè dopo questa inutile premessa veniamo a noi :)
Fin dall'inizio problemi col GPS quando lo provavo a utilizzare cominciava a lampeggiare il simbolo per un bel po' prima di prendere il segnale, e la cosa già mi rompeva...
Poi oggi dovevo andare in un'altra cittadina ad una trentina di km e metto google maps già alla partenza per averlo già "impostato" sulla via dove volevo andare. Beh dopo una mezzora arrivo e ancora non prendeva il segnale... :/
Ora ho provato a scaricare quel "GPS Status & Toolbox" (MobiWIA - EclipSim) di cui si parlava nel 3D ed è da circa mezzora che mi dice: "Ricerca posizione GPS in corso..." con la rotella che gira...
Ora non so come risolvere. Leggendo il 3d le soluzioni più gettonate mi sono parse:
- spessore
- wipe cache
- reset completo
- GPS esterno
Il telefono non è rootato ne moddato
La soluzione dello spessore confesso che un po' di "apprensione" me la mette...
Il wipe cache lo potrei fare tranquillamente se servisse a qualcosa tanto non dovrei perdere dati AFAIK
Farei anche il reset completo (formattazione) se servisse, anche se ovviamente è un po' più una seccatura...
Mi intriga parecchio anche l'idea del GPS esterno (anche se non sono molto d'accordo che si consuma meno batteria visto che bisognerebbe tenere il bluetooth attivato mentre io di solito lo tengo sempre spento), ma non ne ho mai visti. Infatti volevo chiedervi qualche dritta in proposito. In particolare, dimensioni, prezzo, consigli su modelli. Tanto lo terrei prevalentemente in macchina (90% il navigatore lo uso li) e quando mi dovesse servire a piedi, se non fosse enorme, lo potrei anche portare con me.
In definitiva, cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Avevo il tuo problema, dopo aver portato il telefono in assistenza è un po' migliorato ma non risolto. Alla fine, anche per il problema del consumo di batteria, ho comprato un ricevitore esterno e sono molto soddisfatto. In privato ti do informazioni più precise.
Guarda, col ricevitore esterno risolvi sicuramente :)
Puoi forse provare a rootare il cell, così da poter installare una recovery custom (dovrebbe arrivatrti col root) e da lì fare un Nandroid backup di tutto il cellulare... indi puoi provare ad installare una nuova rom... mal che vada ripristini e torni allo stato attuale.
Smontare il cellulare e sistemare l'antenna con lo spessore... fattibile ma richiede una buona manualità. Fosse il mio cell aspetterei che fosse proprio l'estremo rimedio... tipo che se funziona OK, mal che vada sei già predisposto spiritualmente a cambiare telefono :)
Se opti per il ricevitore esterno, ne trovi di tutti i prezzi, da 15 a 600 Euro, l'ingombro è solitamente quello di un accendino (tipo Zippo, per inenderci).
Se possibile, ti consiglierei di non trascurare la possibilità di avere una clip od un laccetto per poterli tenere indosso (l'idea del magnete per ancorarlo al tetto dell'auto, invece mi inquieta un po'... al di là del fattore psicologico (è ben difficile che si stacchi e voli via, ma tutto può accadere quando viaggi in auttostrada), il sottoscritto vanta al suo attivo un certo numero di tetti rigati durante la rimozione di detti magneti... e meno male che erano auto prese a noleggio!
Qui c'è qualche link, poi i prezzi variano a seconda di dove lo acquisti...
Bad Elf: Bluetooth GPS - Bad Elf
Garmin: https://buy.garmin.com/en-US/US/oem/...rod109827.html (Io ho preso questo, che è anche GLONASS)
Dual: Universal Bluetooth GPS Receiver for Today?s Most Popular Handheld Devices | Dual Electronics
GlobalSat: http://www.globalsat.com.tw/products...n_product_id=2; su Amazon dovresti trovare questo
Mediacom: MEDI@COM 100182749 - GPS per Cellulari e Smartphone - ePrice
Poi una volta si parlava di Holux, ma non so se sia ancora in commercio...
Cose da tenere presenti:
- Autonomia: 8 ore mi sembrano proprio il minimo...
- Velocità di acquisizione: 1 hertz (1 posizione al secondo) lo giudicherei proprio scarso. Di solito quelli a 1Hz sono anche i meno costosi. già a 2 o 5 HZ iniziano ad avere prestazioni decenti :)
Per l'aggancio della posizione: GPS Status & Toolbox non serve nulla con l'esterno, perchè non è in grado di interfacciarsi via bluetooth. Si usano (necessariamente) altre app che trovi su GPlay, tra cui raccomando Bluetooth GPS Provider, che è forse meno "scenografica" di altre ma certamente la più stabile (almeno col mio Garmin :) ).
Ciao!
Max
Buongiorno a tutti ragazzi, porto la mia esperienza personale riguardo il gps dell' S3 neo, più che altro come sfogo; premetto che smanetto abbastanza bene con android, root, modding e via discorrendo... Allora,io ho provato TUTTO quello che si poteva provare, ovvero varie app per il fix, ripristini, wipe cash, wipe dalvik, sostituzione file gps config, scotch sull'antenna gps, spessore dentro il contatto gps....il risultato è sempre lo stesso: fixa in un attimo ma dopo 10/15 minuti di navigazione perde il segnale e inizia a andare a scatti. Tutti i santi giorni l'istinto mi dice di abbassare il finestrino e lanciarlo fuori, non l'ho ancora fatto solo perchè per il resto è un buon telefono....in ogni caso tornassi indietro non lo ricomprerei mai e poi mai, perchè non è possibile che un SAMSUNG dia problemi del genere.