Piuttosto, sarei curioso di sapere se A qualcuno funziona!
Visualizzazione stampabile
maledetta Samsung mi tocca girare senza gps perché i soldi per comprare un Tel con il GPS li ho già spesi per comprare sta m*rd.. di s3 neo
Assolutamente si!
E' chiaro che gli utenti del forum che hanno un problema sul GPS del Galaxy S3 NEO vengono a guardare e postare qui, questo può dare una percezione sfasata del problema.. facendo sembrare che tutti o quasi ce l'hanno mentre non è assolutamente cosi.
Aziende enormi come Foxconn che producono smartphone fra i tanti anche per Samsung e Apple, dichiarano difettosità sui telefoni da loro prodotti ampiamente inferiore al 2%
Io lavoro in un grosso call-center e fra amici e colleghi di lavoro conosco almeno una ventina di persone che hanno il Samsung Galaxy S3 NEO, fra cui io stesso. Solo un conoscente ha avuto problemi di ricezione un po scarsa, risolti mettendo un pezzettino di biadesivo sotto al contatto del gps.
Tutti gli altri vanno alla grande.
Non fate terrorismo informatico.. :)
Il Samsung Galaxy S3 NEO è uno dei telefoni più venduti da Samsung in Italia del 2014 ed è decisamente un buon terminale.
Aggiungo l'esito della telefonata di due giorni fa al centro assistenza Samsung, quello al tel. 800-samsung: non ho fatto a tempo ad accennare al problema, che l'operatore mi ha fermato dicendo che Samsung non riconosce ufficialmente il problema.
Ah, vabbè...
Il suggerimento è stato una formattazione del terminale.
E, in caso negativo, di portarlo in assistenza.
:(
Buongiorno ragazzi, ho l's3 neo da aprile. Premetto che il mio GPS non ha mai funzionato!!! solo localizzazione tramite 3g -wifi. Dopo che mi sono perso in un altra città ( :D :( ) mi sono accorto del difetto, l'ho portato in garanzia e "mi hanno" detto che hanno cambiato la scheda logica... Bene, il gps non funziona ancora. Il telefono mi serve, sono in vacanza, ho recuperato un vecchio GPS bluethoot che si usava per palmari, ecc, ecc... installato l'app Bluethoot gps provider e ....va da diooooooo!!
la faccenda del gps è stato uno dei motivi che mi ha fatto deviare su altri modelli...è la mancanza del riconoscimento del difetto che mi fa inca$$are....per me il gps era importante e non potevo rischiare testa o croce se ero fortunato a prendere il modello senza difetto soprattutto dopo aver speso soldi e non noccioline. Nessuno fa terrorismo informatico, si descrive solo il difetto che indubbiamente c'è e la samsung non vuole riconoscerlo...se c'è qualcuno che non invoglia all'acquisto è proprio la Samsung.
si vero che funziona meglio, ma qual è lo spirito e la comodità di possedere uno smartphone? quella di avere tutto in un unico aggeggio senza rotture di collegamenti esterni o portarsi dietro aggeggi esterni...con il gps la navigazione si fa benissimo non c'è bisogno di tanto segnale perchè funziona anche con la triangolazione delle reti.
si vero che funziona meglio, ma qual è lo spirito e la comodità di possedere uno smartphone? quella di avere tutto in un unico aggeggio senza rotture di collegamenti esterni o portarsi dietro aggeggi esterni...con il gps la navigazione si fa benissimo non c'è bisogno di tanto segnale perchè funziona anche con la triangolazione delle reti.[/QUOTE]
Col bluethoot esterno il segnale è precisissimo. Con la posizione tramite.rete è approssimativa
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Si questo lo capisco..ma peccato che il gps non mi funziona. E l assistenza non mi ha risolto niente. Tanto il gps esterno lo lascio in macchina :)
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
A parte i casi in cui il ricevitore integrato non funziona bene (è anche il mio caso, probabilmente dipende dalla mia ROM ma al momento non ho voglia né tempo né modo di mettermi ad armeggiare con flash ecc [emoji4] ) dipende anche da cosa di devi fare col GPS...
Avere tutto integrato in un solo dispositivo è comodo, ma se cerchi prestazioni superiori (che possono essere anche solo una maggiore durata della batteria del cellulare) allora è meglio orientarsi verso soluzioni più specifiche.
Saltando di palo in frasca: qualcuno di voi possessori di S3 Neo ha mai provato ad usarlo come navigatore al di sopra dei 4000 metri di altitudine?
Qualche tempo fa, un utente ha riportato uno strano bug del galaxy S Advance, per cui il cell smette di registrare la posizione oltre i 4000m, appunto.
Googolando un po', ho scoperto che lo stesso problema affliggeva anche un altro modello (Galaxy Nexus); sono curioso di sapere se questo comportamento sia ancora presente sui dispositivi più moderni... ☺
Max
Buona giornata sasi83, apparentemente il tutto s'è sistemato da solo effettuando semplicemente gl' aggiornamenti proposti x Google maps...booooh ?!
Ragazzi ho letto tutto il 3d. Ma temo il mio problema sia un po' più "grave" del vostro...
Avevo un S3 e mai avuto problemi col GPS: prendeva IMMEDIATAMENTE. Poi l'S3 si è rotto e ho deciso di ricomprarlo ma ho trovato solo S3 Neo e ho pensato: "Sarà più o meno uguale"... Vabè dopo questa inutile premessa veniamo a noi :)
Fin dall'inizio problemi col GPS quando lo provavo a utilizzare cominciava a lampeggiare il simbolo per un bel po' prima di prendere il segnale, e la cosa già mi rompeva...
Poi oggi dovevo andare in un'altra cittadina ad una trentina di km e metto google maps già alla partenza per averlo già "impostato" sulla via dove volevo andare. Beh dopo una mezzora arrivo e ancora non prendeva il segnale... :/
Ora ho provato a scaricare quel "GPS Status & Toolbox" (MobiWIA - EclipSim) di cui si parlava nel 3D ed è da circa mezzora che mi dice: "Ricerca posizione GPS in corso..." con la rotella che gira...
Ora non so come risolvere. Leggendo il 3d le soluzioni più gettonate mi sono parse:
- spessore
- wipe cache
- reset completo
- GPS esterno
Il telefono non è rootato ne moddato
La soluzione dello spessore confesso che un po' di "apprensione" me la mette...
Il wipe cache lo potrei fare tranquillamente se servisse a qualcosa tanto non dovrei perdere dati AFAIK
Farei anche il reset completo (formattazione) se servisse, anche se ovviamente è un po' più una seccatura...
Mi intriga parecchio anche l'idea del GPS esterno (anche se non sono molto d'accordo che si consuma meno batteria visto che bisognerebbe tenere il bluetooth attivato mentre io di solito lo tengo sempre spento), ma non ne ho mai visti. Infatti volevo chiedervi qualche dritta in proposito. In particolare, dimensioni, prezzo, consigli su modelli. Tanto lo terrei prevalentemente in macchina (90% il navigatore lo uso li) e quando mi dovesse servire a piedi, se non fosse enorme, lo potrei anche portare con me.
In definitiva, cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Avevo il tuo problema, dopo aver portato il telefono in assistenza è un po' migliorato ma non risolto. Alla fine, anche per il problema del consumo di batteria, ho comprato un ricevitore esterno e sono molto soddisfatto. In privato ti do informazioni più precise.
Guarda, col ricevitore esterno risolvi sicuramente :)
Puoi forse provare a rootare il cell, così da poter installare una recovery custom (dovrebbe arrivatrti col root) e da lì fare un Nandroid backup di tutto il cellulare... indi puoi provare ad installare una nuova rom... mal che vada ripristini e torni allo stato attuale.
Smontare il cellulare e sistemare l'antenna con lo spessore... fattibile ma richiede una buona manualità. Fosse il mio cell aspetterei che fosse proprio l'estremo rimedio... tipo che se funziona OK, mal che vada sei già predisposto spiritualmente a cambiare telefono :)
Se opti per il ricevitore esterno, ne trovi di tutti i prezzi, da 15 a 600 Euro, l'ingombro è solitamente quello di un accendino (tipo Zippo, per inenderci).
Se possibile, ti consiglierei di non trascurare la possibilità di avere una clip od un laccetto per poterli tenere indosso (l'idea del magnete per ancorarlo al tetto dell'auto, invece mi inquieta un po'... al di là del fattore psicologico (è ben difficile che si stacchi e voli via, ma tutto può accadere quando viaggi in auttostrada), il sottoscritto vanta al suo attivo un certo numero di tetti rigati durante la rimozione di detti magneti... e meno male che erano auto prese a noleggio!
Qui c'è qualche link, poi i prezzi variano a seconda di dove lo acquisti...
Bad Elf: Bluetooth GPS - Bad Elf
Garmin: https://buy.garmin.com/en-US/US/oem/...rod109827.html (Io ho preso questo, che è anche GLONASS)
Dual: Universal Bluetooth GPS Receiver for Today?s Most Popular Handheld Devices | Dual Electronics
GlobalSat: http://www.globalsat.com.tw/products...n_product_id=2; su Amazon dovresti trovare questo
Mediacom: MEDI@COM 100182749 - GPS per Cellulari e Smartphone - ePrice
Poi una volta si parlava di Holux, ma non so se sia ancora in commercio...
Cose da tenere presenti:
- Autonomia: 8 ore mi sembrano proprio il minimo...
- Velocità di acquisizione: 1 hertz (1 posizione al secondo) lo giudicherei proprio scarso. Di solito quelli a 1Hz sono anche i meno costosi. già a 2 o 5 HZ iniziano ad avere prestazioni decenti :)
Per l'aggancio della posizione: GPS Status & Toolbox non serve nulla con l'esterno, perchè non è in grado di interfacciarsi via bluetooth. Si usano (necessariamente) altre app che trovi su GPlay, tra cui raccomando Bluetooth GPS Provider, che è forse meno "scenografica" di altre ma certamente la più stabile (almeno col mio Garmin :) ).
Ciao!
Max
Buongiorno a tutti ragazzi, porto la mia esperienza personale riguardo il gps dell' S3 neo, più che altro come sfogo; premetto che smanetto abbastanza bene con android, root, modding e via discorrendo... Allora,io ho provato TUTTO quello che si poteva provare, ovvero varie app per il fix, ripristini, wipe cash, wipe dalvik, sostituzione file gps config, scotch sull'antenna gps, spessore dentro il contatto gps....il risultato è sempre lo stesso: fixa in un attimo ma dopo 10/15 minuti di navigazione perde il segnale e inizia a andare a scatti. Tutti i santi giorni l'istinto mi dice di abbassare il finestrino e lanciarlo fuori, non l'ho ancora fatto solo perchè per il resto è un buon telefono....in ogni caso tornassi indietro non lo ricomprerei mai e poi mai, perchè non è possibile che un SAMSUNG dia problemi del genere.
Concordo con te, ma ormai la legge del mercato è così. L'entry-level si è ormai spostato molto verso l'alto, ma l'oggetto va venduto a prezzo di entry-level, per cui si risica tutto il risicabile... se non di più.
Samsung è arcinota per rilasciare modelli bacati e poi non risolvere: un esempio tra tanti, il mio S Advance (AKA S2 Lite), nel quale, con l'android nativo (gingerbread) lo zoom della fotocamera "non era disponibile" (ops, dimenticato :D ...)
L' S3 Neo è un modello strategico: un ex-top di gamma, venduto a prezzo di entry-level. per chi lo compra è un'offerta accattivante, per chi lo produce, invece, anche se "qualche" pezzo funziona male fa lo stesso, mica ci si giocano la faccia... Aspettiamo che l'S5 esca dal mercato e venga riproposto ("aggiornato") al prezzo del Neo... e ne vedremo delle belle.
Quello del tuo GPS che smette di funzionare dopo 10 minuti, però, mi sa tanto di problema hardware serio (banalmente, basta una piattina fissata male già in fabbrica, appena il cell si scalda un po' fa falso contatto); forse limitato alla periferica GPS, ma limitante, perchè non puoi usare in modo affidabile uno strumento che ti serve.
Se nemmeno l'assistenza può nulla (oppure se la garanzia è già scaduta), io penserei seriamente a cercarne un altro; oltre all'utilizzo balistico :) , puoi sempre considerare la possibilità di cedere il tuo S3 Neo a qualcuno che con certezza non userà il GPS (avvisandolo/la, naturalmente): dopotutto, persone che si portano in tasca concentrati di tecnologia utilizzandone una minima parte ce ne sono tante.
Quanto a te... temo che purtroppo il prossimo acquisto sarà di fascia superiore.
Ciao,
MAx
Ciao a tutti! Dopo anni di felice possesso ed utilizzo di un S3, il cui GPS funziona tutt'ora a meraviglia, ho acquistato 2 settimane fa un S3 NEO che mi piace tantissimo ma....il GPS non funziona proprio! Ho verificato, giusto per scrupolo, le viti ma sono ben serrate (il cell e' nuovo!!!) Ho scaricato su entrambi GPS test e, mentre il vecchio S3 trova tutto ovunque, il nuovo S3 NEO invece arranca terribilmente; li ho fotografati affiancati, se riesco metto le foto, il vecchio S3 e' a sinistra e riceve allegramente, mentre il nuovo a dx.....no....
Che dite? Ho letto le varie fix consigliate ma, essendo nuovonuovo il mio S3 NEO non vorrei invalidare la garanzia: cerco di farmelo sostituire? E' facile? L'ho preso da mediaworld ad un sottocosto...
[IMG]Desktop\gps test sui 2 S3.JPG[/IMG]
Ma come si fa ad allegare le foto???
Ciao,
purtroppo temo ci sia poco da fare: il Neo è tristemente noto per questo "problemuccio"... e forse questo è proprio il motivo per cui lo hai trovato ad un sottocosto. :unamused2:
I fix più avanzati prevedono lo smontaggio parziale del telefono, ed il rischio di invalidare la garanzia è serio; i fix più blandi, invece (premere con forza in punti strategici) sono solo temporanei...
Qui le strade sono solo 2, temo: te lo tieni così com'è, ed investi in un ricevitore GPS esterno (che probabilmente sarà ancora più veloce e preciso di molti integrati), oppure riporti il telefono e te lo fai sostituire, al che io suggerirei anche di cambiare modello... ad esempio (ma è solo un esempio) più o meno sulla stessa cifra trovi il Core Prime.
Su quest'ultimo ti posso dire che ne ho ben 2 in famiglia e non va poi tanto male (uno l'ha mia moglie, e se non si lamenta lei... :) ), nemmeno come navigatore e GPS (l'altro lo uso io... e se non me ne lamento io... :p).
Ciao,
MAx
PS. per le foro: hai linkato un'immagine sul tuo desktop. Per inserirle nei tuoi post, puoi fare upload tramite un servizio di sharing, tipo TinyPic e poi includere nel testo il link [IMG] che ti danno dopo l'upload.
Ciao ho deciso di comprare un'antenna bluetooth esterna GPS per l'S3 NEO. Quale potrebbe andare bene? Grazie
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
Visto che nessuno mi ha dato una risposta provo a dirvi cosa succede:
accedo con google maps per raggiungere la destinazione, ma dopo un pò mi dice che il segnale è interrotto.
Cosa devo fare?
aggiornamento: Girando per internet ho trovato un antenna esterna bluetooth Nokia LD-4W, ma costicchia ...:)
Nokia LD 4W?
Hmmmmm.... É solo GPS e fa un fix al secondo... In pratica é l'equivalente costoso di un ricevitore integrato.
Costo per costo, a questo punto, tanto vale puntare sulla qualità: io ho preso un Garmin GLO, che campiona a 10 Hz (una posizione ogni 100 millisecondi) ed é un ricevitore sia GPS che GLONASS (usa i satelliti di entrambi i sistemi contemporaneamente).
Non ha l'anello portachiavi ma lo puoi tranquillamente realizzare tu fissando un moschettone alla clip da cintura (se vuoi tu mando una foto); l'autonomia é di circa 12 ore (forse di più) ed é molto veloce nel riagganciare il segnale dopo averlo perso (un paio di minuti a freddo, 1-2 secondi a caldo).
Se il GLONASS non t'interessa, c'è un altri ricevitore della Dual, costo paragonabile al Garmin (siamo sui 100 euro... Ma anche sotto Natale :) ).
É solo GPS (no GLONASS) ma puoi selezionare la modalità di funzionamento: 1,2,5 o 10 hz. Anche questo é veloce, leggero, compatto e preciso.
Poi per carità, ne trovi anche sotto i 30 euro... Ma non so quanto siano affidabili. Prova a farti un giro sugli Store online, dovresti trovare tutto (su amazon di sicuro, ma se cerchi bene in rete magari riuscì anche a risparmiare qualche euro).
Io comunque il Garmin lo uso quasi ogni giorno e mi trovo molto bene, sia a piedi che in auto... Che in treno e sui mezzi pubblici.
Solo in metropolitana ha qualche problema... Ma forse cercare di ricevere il segnale GPS sottoterra é chiedere un po'troppo! [emoji14]
Max
Prova con "bluetooth GPS receiver".
Ne dovrebbero uscire un po' ;)
Ciao!
Max
Edit: ecco qui: [URL] http://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_ss_i_2_13/275-5721223-6793515?k=bluetooth+gps+ricevitore&sprefix=bluetoo th+GPS[ /URL]
Per il Garmin GLO, devi digitare il nome per esteso ("Garmin glo"). Prima che ti prenda un colpo, ti avviso che il dispositivo che ho io é quello che dànno a 115 euro (la belt clip é venduta a parte).
c'è anche un altro "coso"che si chiama Garmin Sensor GLO e costa la bellezza di 685 euro & rotti... Non so che diavolo faccia... Appena ho maniera mi documento :)
Max
come suggerito da altri, io ho migliorato il segnale del gps trovando un aumento di segnale con app come endomondo ( esempio ), stringendo le vitine posteriori della scocca ( rimuovendo le cover le trovate )
Io alla fine ho preso Holux M-1000 e, a parte la scomodità di doversi portar dietro un "impiccio" ulteriore, va piuttosto bene...
dato che molti hanno problemi col GPS io ho risolto sostituendo un file a patto che abbiate i permessi di root.
scaricare questa cartella https://www.mediafire.com/folder/4rbn5bncf7x11/fix_gps
dentro trovate un file (gps.conf)
ora con root browser andate sulla cartella system/etc e cancellate il file gps.conf
mettete nella microsd o memoria interna il file scaricato gps.conf
e copiatelo sempre nel percorso system/etc
ora date i permessi sempre con root browser rw-r-r
e riavviate.
scaricate dal play store GPS Status & Toolbox e controllate se trova i satelliti, in caso negativo sempre dall'app andate dal menù gestisci stato A-GPS e cliccate su download.
Premetto che non ho mai avuto problemi col gps,anzi fixa subito, ma dopo aver messo varie rom e custom kernel qualcosa non andava,e apposta di riflashare con odin l'intera rom ho risolto i miei problemi così.
non è difficile, se non risolvi sicuramente hai un problema hardware, hai mai ripristinato con odin? giusto per essere sicuro che il problema non è hardware.
@gabbro1010 hai risolto?
Ciao a tutti ragazzi, anche io ho il fastidiosissimo problema del GPS,vi spiego, dopo nemmeno un mese dall'acquisto del mio s3 neo ho provato a usare il navigatore google maps, ho attivato il gps ma il segnale non agganciava, ero all'aperto in macchina, e mi è stato quindi impossibile navigare... feci tante prove anche con altre app di navigazione ma niente, ho cosi deciso di portarlo all'assistenza, ma rientrato dall'assistenza ha continuato a non funzionare. Avevo lo stesso problema col mio vecchio ace 2 ma avevo risolto con un Ricevitore gps bluethoot usato per i vecchi palmari e navigavo alla grande, ho deciso cosi di utilizzare lo stesso ricevitore col mio s3 neo, ma niente, non funziona... Potreste consigliarmi un app da usare per connettere il mio ricevitore all's3 neo? e un app di navigazione? Sennò sarò costretto a riportarlo nuovamente in assistenza..
Ciao, io ho risolto installando "Bluetooth GPS"; avevo seguito istruzioni trovate sul web ma in sostanza devi:
- installare l'app
- entrare in "impostazioni" --> "opzioni sviluppatore"
- flaggare il campo "consenti posizioni simulate"
a questo punto DEVI comunque attivare il GPS del telefono, poi:
- accendi la tua antenna
- attivi l'app (nella personalizzazione avrai gia' agganciato l'antenna)
- attivi MAPS
e per incanto funziona a meraviglia!!!
Non ho avuto nessun problema neppure in mezzo alle strade strette di Milano nei giorni di pioggia e tempesta!!
Usando la funzione Cerca, mi sembrava più appropriato rispondere qui, e così ho fatto ;) .
Comunque, se per caso Bluetooth GPS dovesse darti problemi (a me lo ha fatto), puoi sempre provare una delle alternative.
Il link per esteso del thread dedicato è questo: https://www.androidiani.com/forum/an...ml#post7357936
Che dite, potrebbe valere la pena adottare il thread che ho linkato come (semi)ufficiale per chi usa dispositivi esterni?
E' vero che non si tratta di Android in senso stretto ma noto che gli utilizzatori di questi oggetti continuano a non essere pochi :)
Ciao,
Max
Niente non va...ricerca del segnale gps in corso...sempre. sia con google maps che con sygc...
Inviato dal mio GT-I9301I usando Androidiani App
@ddr3gt se hai i permessi di root vai a pagina 11 ,nell'ultimo post c'è una mia guida ,altrimenti non ti funzionera mai, io dopo che provo le rom e torno alla stock con odin(lo usano anche ai centri assistenza samsung)devo seguire quella guida, al 99% funziona.
Se usi un ricevitore esterno il gps integrato dovrebbe essere disattivato (di fatto usi le posizioni fittizie che vengono fornite dall'app di connessione). Ho appena controllato sul mio cell: posizionamento: disattivato; avvio la connessione al dispositivo Bluetooth e funziona perfettamente...
So che su certi modelli samsung ci sono dei problemi col ricevitore integrato: prova ad abilitarlo e disabilitarlo un paio di volte, poi avvia la connessione bluetooth ed assicurati (dalla schermata di stato) che il ricevitore abbia agganciato la posizione. Quindi fai partire un'app che usa la posizione (es. GMaps) e vedi se va.
Se hai installato GPS status & Toolbox, prova a rimuoverlo: funziona solo col modulo integrato ed ogni volta che un'applicazione richiede la posizione cerca di attivarlo. Anche a me ha dato qualche problema; a malincuore l'ho tolto e le cose sono andate subito meglio.
Come ultima risorsa, prova a cambiare l'app provider: all'inizio usavo anch'io Bluetooth Gps ma ogni tanto perdevo la connessione ed il navigatore restava sempre "indietro" di 30 secondi buoni rispetto alla posizione reale.
Ho installato Bluetooth Gps Provider (quello con l'icona rossa) e smanettando un po' con le opzioni sono riuscito a trovare un settaggio ottimale: da allora non ha più perso un colpo!
A proposito, che ricevitore hai? Potrebbe essere utile saperlo ;)
Max
PS.
So che può sembrare stupido... ma non basta avere installata l'app di connessione al bluetooth, bisogna anche avere associato il dispositivo (acceso) ed avviare il servizio con l'apposito pulsante dell'app. Quando nella schermata di status vedi comparire gli istogrammi coj livelli di segnale, sai x certo che la posizione é agvanciata.
Dico così perchè a volte si sta tanto a pensare ad una soluzione e poi si finisce x trascurare le cose più ovvie! ;)
Dopo averne lette di tutti i colori, letto fantomatici rimedi, serrato viti (inutilmente!) scaricato software in grado di aiutare il fix, ho risolto sostituendo questo file!
Nel mio caso il gps andava benino, se non che, ogni tanto, non fixava. Rimaneva anche mezz'ora lì, ma nulla.
Quando invece funzionava, agganciava in tempi accettabili..
Questa per me è stata la reale soluzione al problema.
Certo, l'antenna gps di questo dispositivo, non è il massimo della precisione, ma sufficiente per viaggiare in strada, almeno per me.
Io consiglio di sostituire il file, per chi ha il problema