Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
...Hai ragione, faccio le mie scuse per la risposta frettolosa, infatti non va bene il micro USB ma una semplice USB Maschio-Maschio:
Tranquillo nessun problema, ma ti sbagli ancora, quella uscita usb femmina è output no input quindi manda la corrente ma non può riceverla, praticamente lo puoi usare come il caricabatterie originale con stesso cavo usb da una parte e microusb dall'altra dove attacchi il telefono, soltanto che ha un amperaggio molto più basso e ci mette di più a caricare... Per forza se vuoi usare il caricabatterie devi alimentarlo dalla rete elettrica con adattatore ;)Allegato 110533
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Tranquillo nessun problema, ma ti sbagli ancora, quella uscita usb femmina è output no input quindi manda la corrente ma non può riceverla, praticamente lo puoi usare come il caricabatterie originale con stesso cavo usb da una parte e microusb dall'altra dove attacchi il telefono, soltanto che ha un amperaggio molto più basso e ci mette di più a caricare... Per forza se vuoi usare il caricabatterie devi alimentarlo dalla rete elettrica con adattatore ;)
https://www.androidiani.com/forum/at...3&d=1399567570
Purtroppo devo smentirti e la presa USB in questione funge pure in ingresso "IN", ho messo proprio prima per sincerarmi una delle due batterie che risultava con un 11‰, ora dopo 3 ore e mezza (e qui ti do ragione sulla lentezza..) risulta con questa percentuale https://www.androidiani.com/extra/im...mage_9xXg0.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LAndroid
impressionante
l'ho ordinata mercoledì nel primo pomeriggio e stamattina la ritrovo nella posta
nemmeno una spedizione nazionale con corriere è così veloce
appena la provo vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Purtroppo devo smentirti e la presa USB in questione funge pure in ingresso "IN", ho messo proprio prima per sincerarmi una delle due batterie che risultava con un 11‰, ora dopo 3 ore e mezza (e qui ti do ragione sulla lentezza..) risulta con questa percentuale
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_9xXg0.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Io non ce l'ho più quindi non posso provare, ma se dici così allora ti credo . Ricordo soltanto che c'era una etichetta con scritto i due voltaggi differenti in output uno per la sede di carica e l'altro per la usb quindi non pensavo facesse anche da entrata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Io non ce l'ho più quindi non posso provare, ma se dici così allora ti credo . Ricordo soltanto che c'era una etichetta con scritto i due voltaggi differenti in output uno per la sede di carica e l'altro per la usb quindi non pensavo facesse anche da entrata.
Ho fatto una veloce riflessione su questa cosa ed è giusto indirizzare gli Utenti sul corretto utilizzo di questo strumento ed in questo caso Tu @mike78 hai indubbiamente consigliato la corretta soluzione acquistando l'adattatore della Spina, lascio un link veloce sulla Baya del prodotto in questione:
PRESA SPINA CORRENTE AMERICA AMERICANA USA ITA ADATTATORE
-
Buongiorno a tutti,
appena finito i cicli iniziali di carica della Zerolemon da 3000 mah intendo valutare le prestazioni delle batterie per il galaxy s4 in mio possesso che comprendono
anche una Mugen Power da 2750 mah e una Polarcell da 2900 mah. Diversi post prima un Androidiano lo ha gia fatto utilizzando come test un filmato in streaming,
è sicuramente un buon test ma è necessario utilizzare la connessione dati 3G per mandare sotto sforzo il telefono (come del resto ha fatto lui) con conseguente dispendio
di dati a pacchetto. Quello che volevo chiedere come consiglio agli esperti è se vale la pena provare con un benchmark per android, io ho utilizzato 3DMark per fare una prova
veloce e mi ha scaricato la Zerolemon di un 3% arrivando a 34°C (utilizzo Android Cool Tool per monitorare sempre in primo piano le condizioni della batteria)
ma è troppo breve come test e la Zerolemon è appena al secondo ciclo di carica.
Mi sembra che il benchmark con la durata maggiore sia GFXBench ma se qualcuno ha diverse indicazioni o consigli dica pure.
Ovviamente quando lo farò pubblicherò i risultati se sono di interesse o aiuto per chi dovesse acquistare un batteria maggiorata.
-
Mi apprestò a comprare la polarcell su eBay... Ma voi con la batteria Samsung originale che ne fate? La posate in un cassetto o la riusate per non farla rovinare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
biondolollo
Mi apprestò a comprare la polarcell su eBay... Ma voi con la batteria Samsung originale che ne fate? La posate in un cassetto o la riusate per non farla rovinare?
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MN0XJ.jpgCassetto!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Cassetto? Non si rovina?????
Prendo la polarcell perché a quanto sembra è la più lineare nello scendere di carica (parlo proprio della percentuale) anche se non uso mai NFC
appena comprata da ebay la polarcell dal link appena sopra riportato! quanto ci sta a essere spedita?
-
Buonasera,
credo di aver trovato la risposta alla mia domanda su cosa utilizzare per testare la durata delle batterie, esistono delle app dedicate,
tra cui la migliore sembra essere AnTuTu tester scaricabile dal PlayStore.
Fa lavorare la cpu al 100% per diverse ore cronometrando in automatico il tempo che impiega a scaricarsi la batteria.