
Originariamente inviato da
parrerob
Ciao a tutti,
aggiorno le mie impressioni al settimo giorno di utilizzo
Commento generale: Soddisfattissimo ! Però vengo da 2,5 anni di Galaxy S (aggiornato sino a 2.3)… quindi facile essere soddisfattissimo ….
Aggiornamento: Cavoli si diceva di Samsung e dello scandalo a fare uscire un software così… dopo neanche “6 giorni” dal day one abbiamo già potuto installare un aggiornamento ! ma su questo ero tranquillo in quanto ho parecchi apparecchi Samsung e la sua filosofia in genere non mi dispiace …
Lag: c’erano e ci sono tuttora (però dopo l’aggiornamento la situazione è molto ma molto migliorata ed anche la fluidità). Personalmente non avevo neanche prima problemi sulla galleria ma parecchi lag in chiusura di applicazioni e ritorno alla home screen.
Batteria: Unica nota dolente (per lo meno visto che la sua capacità di targa ci aveva fatto un po’ illudere) … Anche se non sono ancora in grado di dare un giudizio definitivo. A me tra l’altro un giorno è successo una cosa veramente strana… staccato la mattina dal caricabatterie da subito ho visto che c’era qualche anomalia sulla durata stessa… anche a schermo spento perdeva carica inesorabilmente (es 3% in 30 minuti di schermo spento)… Ho provato a spegnere tutto (3g, funzioni smart, gps, etc) e la discesa continuava (non sono un hacker prof ma mi sembra proprio non avessi applicazioni aperte o widget in loop …. Boh !) Ho spento e riacceso il cellulare e tutto è tornato normale.
A parte questa particolare posso dire che, con il mio utilizzo, arriva tranquillamente a sera (07.30 – 21.30) con tutto acceso (funzioni smart, gps, 3g, wifi) vari smanettamenti e scaricamenti e foto (telefonate poche) ma con 3 – 4 max ore di schermo acceso (settato in auto al 50%). Per quanto serve a me va benissimo.. Ma, giusto per capirci, non ho trovato “notevoli” differenze di durata se penso al primo anno del mio S1 (2011 !!!)… Farò una prova nei prossimi giorni disabilitando tutte le gesture (secondo me ciucciano tantissimo) e accendendo gps, wifi e 3g solo quando mi serve…
Schermo: Magnifico. Stop. Si alla luce del sole non si vede cippa ma la cosa non mi meraviglia affatto, inoltre io non ho mai avuto uno smartphone che risolva questo problema (al di la di Samsung)... Forse lo schermo a retina è migliore ? (boh non ho mai avuto un iphone) ma mai sceglierò un cellulare per questo motivo !
Design Materiali e maneggevolezza: Forse sono l’unico a pensarla così ma preferisco mille volte la “plasticaccia” samsung al metallo … Il design del S4 mi piace tantissimo (il mio è white)… Sicuramente era più maneggevole l’S1… Con l’S4 a volte devo utilizzare due mani… ma in compenso la dimensione maggiore aiuta tantissimo nell’inserimento di testi e nella navigazione tra comandi vari …
Touch Wiz: anche qui sono contro tendenza…. Certo è un pò pesante e si sente (neanche tanto) ma io apprezzo tantissimo l’interfaccia Samsung, la trovo molto vicina al mio modo di pensare, quindi molto intuitiva. Un pò per intenderci la stessa cosa che pensavo 15 anni fa inerente all’interfaccia Nokia (era assolutamente la migliore, a mio avviso)
Nuove features:
la feature Smart View a mio avviso è ottima … ti ci abitui in un attimo … Funziona molto bene ed è anche utilissima (non serve dire altro)
S- Drive da migliorare assolutamente la parte di gestione della lingua…. Mi piace molto l’idea… effettivamente in macchina potresti fare tutto senza mai toccare lo schermo e solo con la voce… Purtroppo la Samsung avrà incaricato un traduttore che non si intende assolutamente di applicazioni smart.. Il risultato è un casino con i comandi vocali. Esempio quando vuoi inviare un messaggio tutto ok fino a quando hai dettato destinatario e il testo… poi ti chiede in automatico: “inviare, archiviare, eliminare ?” tu dici “inviare” e lo smart riscrive il messaggio con la parola “inviare”… In realtà devi dire “invia” e non “inviare”…. E’ un peccato perché questo genere di errori sono dovuti al fatto che nessuno avrà testato la traduzione con lo scopo di testare l’app … Quindi per le parole bisogna andare a tentativi (senza fidarsi dei consigli automatici, tra l’altro … ). Cazzarola Samsung !!!! Qua mi toppi alla grande ! Punti molto sull’interazione vocale dei tuo apparecchi e alla fine fai queste cazzate ? Stessa situazione rilevata sulla TV… per capire quali sono i comandi vocali giusti in italiano ti devi arrangiare (e a volte rinunci !)
Anche per la parte musicale non sono ancora riuscito a individuare i comandi (non ho indagato a fondo, ma boh.. ho provato un po tutti i comandi tipo: cerca, cambia brano, avanti, ferma… ma niente… )
Comunque, a parte i comandi vocali in italiano, è un’ottima app mi piace anche il fatto che è dotata di dual screen (mentre navighi se invii un messaggio o ricevi un messaggio, lo schermo diventa automaticamente dual screen).
Pausa Video: Ho provato si è no 4/5 volte… solo una volta ha funzionato … Comunque non mi interessa (per lo meno per ora).
Smart scroll: provata, funziona ma a mio parere è bocciata in quanto per farla funzionare bene devi posizionare bene lo schermo davanti alla faccia e aspettare che l’app si allinei alla posizione del tuo viso (occhio verde che compare sullo schermo). Ma sinceramente, per come la penso io, non esiste che per far funzionare lo scrolling automatico devo assumere “io” una determinata posizione…. Mi sembra un po la barzelletta del sarto…. Alla fine ci viene torcicollo, occhi storti ma cavoli abbiamo uno smartphone perfetto ….
Air gesture: mi piace e funziona anche abbastanza bene (e non solo con le foto e lo scrolling su e giu…. anche per esempio con il browser per fare back page o forward) … ancora non sono abituato ad utilizzarlo automaticamente… ma credo sarà molto utile non appena ci si abitua
Ciao