CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione:

Problema con VPN PPTP su rete dati

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Unhappy

    Problema con VPN PPTP su rete dati

    Salve a tutti,
    ho un problema stranissimo... a casa ho un raspberry con linux e configurato, tra le altre cose, come server vpn pptp.
    Ho un Galaxy Note 10.1 (aggiornato ultima rom ufficiale) e un galaxy S1, entrambi con scheda TIM, entrambi configurati per la connessione alla vpn.
    Ora ho cambiato il galaxy S e ho preso un Galaxy S4, ci ho configurato la VPN, ma non funziona... non mi restituisce nessun errore, semplicemente rimane la scritta "connessione..." per una trentina di secondi, e poi scrive "disconnesso", senza proferire altro verbo. Se invece di utilizzare la connessione dati, utilizzo la wifi (per esempio a casa di amici) allora la VPN si collega.

    Non si tratta di problemi al server VPN, dato che il note10.1 funziona ancora... e non ho fatto errori nei parametri di configurazione della VPN sul Galaxt S4 (visto che con la wifi funziona)

    Che diavolo può essere? cosa posso controllare?

    Grazie mille

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    430

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Scusami se non riesco a rispondere alla tua domanda, ma potresti spiegarmi a cosa serve configurare una vpn per tutti i vari device?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    No, la connessione VPN non è tra i vari device... la connessione è verso casa mia... a casa ho un raspberry configurato per fare da server vpn PPTP... grazie alla VPN posso connettermi alla rete di casa mia, con il tablet o con il cellulare, anche quando non sono a casa....

  5. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    430

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Fammi capire, in che senso alla rete di casa? In conclusione a cosa serve? I benefici quali sono?

    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Io a casa ho una rete LAN tipo quella dell'ufficio... non so... tipo ho due NAS (dischi esterni con interfaccia di rete, per farla semplice), e un raspberry pi sempre acceso e raggiungibile, dal quale posso accendere da remoto uno dei pc, e attraverso la VPN dal tablet (o dal telefono, se funzionasse) riesco a "vedere" tutti i dispositivi di casa mia, come se fossi "fisicamente" collegato alla wifi di casa, mentre magai sto da tutt'altra parte

  7. #6
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,705
    Smartphone
    Huawei Mate 20;Huawei P8Lite 2

    Ringraziamenti
    1,003
    Ringraziato 492 volte in 330 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Liscio Visualizza il messaggio
    Io a casa ho una rete LAN tipo quella dell'ufficio... non so... tipo ho due NAS (dischi esterni con interfaccia di rete, per farla semplice), e un raspberry pi sempre acceso e raggiungibile, dal quale posso accendere da remoto uno dei pc, e attraverso la VPN dal tablet (o dal telefono, se funzionasse) riesco a "vedere" tutti i dispositivi di casa mia, come se fossi "fisicamente" collegato alla wifi di casa, mentre magai sto da tutt'altra parte
    ciao . hai risolto i tuoi problemi con il galaxy S4?
    Mi interessa perchè anche a me resta in "connessione" per 30 sec e poi si disconnette. La differenza è che cerco di collegarmi ad una rete di tipo IPSEC con l'ufficio, ma non funziona...
    i parametri sono giusti, ma non va....grazie...
    Smartphone: Huawei Mate 20;

    Smartphone: Huawei P8Lite 2018;

    Se ti sono stato di aiuto clicca su "Thanks". Grazie....

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao, hai TIM anche tu?
    Nel mio caso, il problema è relativo alla tipologia di APN utilizzato dalla rete dati 3g (non se usi la wifi, per intendersi).
    Se utilizzi "wap.tim.it" praticamente il tuo telefono si collega attraverso una rete che TIM gestisce senza assegnare al tuo dispositivo un indirizzo IP pubblico....
    Quindi devi PRIMA DI TUTTO verificare se nel tuo contratto/abbonamento ti è permesso di utilizzare altri APN, senza costi aggiuntivi.... per fortuna, il mio contratto non fa distinzione, e sono libero di utilizzare anche l'APN "ibox.tim.it" che invece, da quel che ho capito, mi assegna un indirizzo IP pubblico, e a quel punto la VPN mi funziona.

    Ora, prendi con "le pinze" la storia sull'indirizzo IP pubblico, perchè me l'ha spiegata un tizio della TIM e non sono sicuro che conoscesse bene l'argomento... Comunque, sta di fatto che cambiando l'APN e impostando "ibox", la VPN ha ripreso a collegarsi. Da quello che mi diceva il tizio, l'APN "ibox" dovrebbe essere quello utilizzato dai tablet, e "wap" quello dei cellulari... ma, tecnicamente, è possibile utilizzare l'uno al posto dell'altro, con differenze ovviamenete a livello di copertura e velocità.

    Prima di fare qualunque tentativo, contatta il tuo gestore telefonico per essere SICURO che non ti facciano pagare un sacco di soldi, per aver usato un APN non previsto dal tuo piano tariffario.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy