salve a tutti sto per passare da iphone al galaxy s4 però prima volevo sapere una cosa.
a livello di ricezione com'è questo nuovo s4?non vorrei trovarmi una bestia di smartphone però con problemi di linea,perchè ho letto cose non belle sulla rete.
Visualizzazione stampabile
salve a tutti sto per passare da iphone al galaxy s4 però prima volevo sapere una cosa.
a livello di ricezione com'è questo nuovo s4?non vorrei trovarmi una bestia di smartphone però con problemi di linea,perchè ho letto cose non belle sulla rete.
Non è male la ricezione con h3g ma a volte se sei al limite basta metterlo in tasca perchè vada in roaming tim, cosa che succede con qualunque dispositivo nella mia zona e non solo con S4.
Diciamo che il discorso h3g è abbastanza soggettivo, dipende se dove lo utilizzi la copertura è ottimale o meno, il terminale fa il suo dovere cmq
Considera che tramite modding puoi agire sulla ricezione del telefono :)
mettendo quello più indicato per il tuo operatore e la tua zona.
dove abito io la tre prende maluccio infatti con l iphone 5 ho sempre 1-2 tacche di ricezione che sinceramente x navigare vanno benissimo perchè è lo stesso veloce.
non vorrei che con l's4 sarei sempre connesso a tim.
Rispetto ad s3 questo prende peggio. Sono spesso su Tim in luoghi dove prima stavo su 3...
io sono appena passato dal note all's4... la ricezione secondo me è peggiorata!
Come ricezione, fa schifo !!!!
Per fortuna, mi sono tenuto il NOTE !!!
L'S4 lo uso solo per telefonare e fare foto !!!
E' sempre in roaming ( dove il Note messo a fianco prende H+), e dove il NOTE va in roaming, l'S4 addirittura è SENZA SEGNALE !!!! Neanche TIM !!!!!
Se non fanno presto un'aggiornamento, lo uso solo come fermacarte !!! :'(
Azzz...passato a S4 da due giorni....vengo da iphone4 (un disastro in ricezione)...e questo è forse peggio:cry:
Oltretutto "pigro" è un eufemismo....stasera perso il segnale e zero roaming....mah
Mi sono permesso di segnalarlo su altro forum......mi hanno massacrato....rotfl
approfitto....root si o no?
Mmh, io penso che siano in gioco troppe variabili per poterti rispondere semplicemente. Io, nella mia zona, con l'uso che ne faccio, ne sono abbastanza soddisfatto. Certo, potrebbe migliorare, ma in linea di massima ho sempre almeno un po' di copertura.
Considera poi che con gli aggiornamenti è possibile che rendano più performante anche il modem per la ricezione del segnale!
La cosa buffa è che l'unico spot in cui non ho neanche una tacca di H3G (e mi switcha su TIM) è in casa mia! XD Menomale che ho il wifi.
Sono sempre in auto per lavoro ed uso tre telefoni, gs3 e note2 con abbonamento aziendale con sim master e twin card, gs4 come tel personale, tutti con tim. Quest'ultimo cell in linea di massima prende discretamente bene, in linea con il collaudato gs3, ma non ne sono entusiasta perché capita saltuariamente che la ricezione si impalli segnando 0 tacche anche in presenza di copertura con il risultato di inibire le telefonate.
Evidentemente per correggere quello che sembrerebbe un bug serve un aggiornamento.
Il modem incide molto.
Mettete quello di h3g e la situazione migliorerà.
Io cmq non ho problemi neppure con quello nobrand.
Ciao.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
[QUOTE=lmdf;3976391]Il modem incide molto.
Mettete quello di h3g e la situazione migliorerà.
Io cmq non ho problemi neppure con quello nobrand.
Ciao.
Possiedo un nobrando e come sim wind. Come dice mestesso, anche a me capita che saltuariamente la ricezione si impalli segnando 0 tacche anche in presenza di copertura con il risultato di inibire le telefonate. Cambiando modem migliora di molto la situazione? Anche avevi questi problemi citati prima di cambiarlo?
è comunque da tener presente che sul territorio nazionale h3g ha una media più bassa rispetto agli altri gestori.
In ordine di media qualità segnale:
TIM
VODAFONE
WIND
H3G
Ciao.
Attualmente, finché non sarà uscito un modem più ottimizzato per 3, la ricezione è pessima, sia come mantenimento umts, sia come velocità di switch. Io già mi lamentavo del precedente s2, questo è uno strazio.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
A me più che bene! :)
Non c'entra molto !!!
Ovvio che dove prende poco o niente, con qualsiasi telefono ti trovi, prenderai sempre poco o niente !!
Qui stiamo parlando dove il segnale c'è, ed altri telefoni prendono bene !!
Io dico che dove il mio NOTE 1 ( che ha su una custodia modello portafoglio che lo ricopre interamente, mentre l'S4 è nudo e crudo ), prende il sengale in H+ con 2-3 tacche, l'S4 è in 3G con una tacca, e appena il NOTE passa in 3g, l'S4 va in roaming e alle volte cade in assenza di segnale !!
Adirittura quando il Note va in roaming, l'S4 è perennemente in assenza di segnale, non prende neanche il segnale tim !!!!
Lo uso più come peso per le tasche che come telefono !!!
E li uso sempre insieme, quindi sono costatazioni di telefono messi uno a fianco dell'altro !!
io ho flasciato il modem della ME2 per h3g (mio operatore) e la ricezione è migliorata di 100 volte,ho provato nelle zone dove non avevo campo tipo cantina o ascensore ed adesso ho 3g fisso in h+.
Io con 3 ed il mio S4 prendo sempre 3/4 tacche sia 3G che H+ LOL
Ma perché non dite che la tre fa un po' cagare.... Tutte le volte che lo avuto, mi sono pentito
Io aspetto i prossimi 2 aggiornamenti e se la situazione nn migliora root e cambio modem e firmware
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Io oserei dire che sarà sempre peggio a causa delle corse alle nuove acquisizioni, ormai la gente pur di avere lo smartphone nuovo attiva nuove sim a destra e a manca, possedendo due/tre linee, questo influisce sulla portata e l'efficienza della rete che congestiona fino al collasso come é successo in sicilia ed in calabria un paio di settimane fa, h3g è rimasta "spenta" per diverse ore, se non ricordo male 8.
Onestamente con Tim avevo qualche problemino di handover che ormai é risolto.
Il sistema di commutazione di una stazione radio base é attrezzata per servire N utenti per N contemporaneità per una certa area di servizio. Dove ci saranno (N utenti + 1), durante il massimo carico cosentito, il sistema di commutazione switcherà "l'eccesso" da UMTS sulla più economica banda gsm per continuare a garantire il traffico voce. Premessa questa logica di funzionamento della stazione radio base, perché dici che non c'entra niente quello che dico?
Quote Originariamente inviato da albi1 Visualizza il messaggio
io ho flasciato il modem della ME2 per h3g (mio operatore) e la ricezione è migliorata di 100 volte,ho provato nelle zone dove non avevo campo tipo cantina o ascensore ed adesso ho 3g fisso in h+.
uppette rotfl
Non so di cosa si lamentino gli altri.... ma il mio problema è che il telefono passa in roaming tim, ma poi non torna in 3...
Per quanto riguarda il sistema che hai citato tu, ovviamente funziona solo sotto lo stesso operatore: una cella satura non può indirizzare il telefono verso una connessione roaming..
Ok, il tecnicismo é corretto ma capisci che quello che dici tu adesso succede perché alla tua linea mobile é "concesso" da una licenza, che a sua volta permette al gestore, tramite il suo network più o meno completo, di erogarti il servizio radiomobile. Il telefono fa quello che la rete al quale si registra gli consente, dettato dai privilegi al quale sono ossociati determinati privilegi/regole di esercizio dettate dalla sim dell'operatore in uso. In poche parole il telefono agisce secondo la logica di funzionamento della rete mobile dell'operatore che usi. Per questo gli operatori hanno costi diversi e servizi piú o meno performanti nonostante le frequenze di trasmissione siano le medesime per tutti.
No.. no.. e poi no... Tutto questo non c'entra nulla....
Il terminale non è a conoscenza di licenze o altro. Fa una scansione della rete ed effettua una negoziazione della connessione. Se non trova l'operatore di appartenenza, fa una richiesta di roaming. Fine della storia.
Il problema (almeno per me) è che passa troppo tempo da quando rientro nella copertura 3, a quando il telefono si accorge di questo e torna sotto rete 3.