Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
led zeppelin
Più che altro ci vorrebbe una testimonianza chiara di qualcuno a cui è "andata bene" così a chi succede sa bene cosa dire... Così almeno visto che fanno i furbi... Noi ci adeguiamo! ;)
La seconda volta che ho provato non hanno neanche aperto la pratica perchè l'assicurazione é valida solo per una volta a prescindere dal fatto che ti rimborsano o meno...
In pratica io ho chiesto il rimborso una prima volta e me lo hanno negato con motivazione del fatto che era stato causato da mia negligenza. Quando ho rotto il telefono una seconda volta ormai il gettone con l'assicurazione era stato usato e non potevo aprire un altra chiamata anche se con la prima non mi avevano rimborsato...
Vorrei proprio sapere se é mai stato rimborsato qualcuno...
-
cpp s4
Quote:
Originariamente inviato da
nothingman
La seconda volta che ho provato non hanno neanche aperto la pratica perchè l'assicurazione é valida solo per una volta a prescindere dal fatto che ti rimborsano o meno...
In pratica io ho chiesto il rimborso una prima volta e me lo hanno negato con motivazione del fatto che era stato causato da mia negligenza. Quando ho rotto il telefono una seconda volta ormai il gettone con l'assicurazione era stato usato e non potevo aprire un altra chiamata anche se con la prima non mi avevano rimborsato...
Vorrei proprio sapere se é mai stato rimborsato qualcuno...
ma scusa... nelle clausole dell'assicurazione non dice niente d un solo sinistro all'anno! nel contratto c'è scritto:ART18. la compagnia assicurativa si obbliga,UNA SOLA VOLTA PER ANNO ASSICURATIVO CON MASSIMALE DI 250 EURO,nei limiti e con modalita che seguono,al rimborso della riparazione dei danni materiali e diretti derivati dal danno accidentele!! cioe se m hanno pagato non ho piu assicurazione ma se nn m hanno pagato nn c'è scritto niente! sono io che nn so leggere o loro che mi vogliono prendere x il culo????
-
Questi davvero si meritano una bella denuncia di massa ad associazioni di consumatori... :mad:
-
lo sai che m hanno letto l'articolo 18 al tel e il loro regolamento e diverso dal mio?? e io l'ho preso dal link di conferma che m hanno mandato loro a registrazione effettuata!!!!! :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
laga85
ma scusa... nelle clausole dell'assicurazione non dice niente d un solo sinistro all'anno! nel contratto c'è scritto:ART18. la compagnia assicurativa si obbliga,UNA SOLA VOLTA PER ANNO ASSICURATIVO CON MASSIMALE DI 250 EURO,nei limiti e con modalita che seguono,al rimborso della riparazione dei danni materiali e diretti derivati dal danno accidentele!! cioe se m hanno pagato non ho piu assicurazione ma se nn m hanno pagato nn c'è scritto niente! sono io che nn so leggere o loro che mi vogliono prendere x il culo????
Corretto quello che dici ma se provi a parlare con il callcenter loro ti dicono che l'articolo 18 va interpretato come "puoi denunciare massimo un sinistro all'anno".
Prendono per il culo... ed infatti io stò provando ad avere un supporto legale tramite altroconsumo ma dubito di riuscire ad ottenere qualche cosa.
-
Dal punto di vista assicurativo nel tuo caso specifico.
Se la persona che ti ha fatto cadere l S4 ha una copertura di responsabilità civile terzi non c' è neanche bisogno di usare la garanzia guasti accidentali del cellulare.
(molto spesso le coperture RCTerzi sono presenti nelle polizze casa e coprono tutto il nucleo familiare).
Facendo in questo modo e mandando una richiesta danni alla sua assicurazione ti pagano la riparazione per intero senza franchigie o scoperti presentando regolare fattura.