Personalmente ritengo che siamo ancora in alto mare e che ci rimarremo: i device di oggi sono studiati per una copertura omogenea e matura, costituita per lo più da femtocelle.
I device che agganciano ripetitori a kilometri di distanza imho in futuro ce li sogneremo. E' un problema strutturale del telefono (leggi: poco spazio per le antenne), a questo ci aggiungiamo la sempre più maniacale parsimonia di batterie e le stringenti normative sulle emissioni elettromagnetiche... tutto questo non si può risolvere con dei semplici aggiornamenti software.
Per gli altri problemi, quello degli aloni è stato risolto da un po'... quello dell'audio mi sa un po' da leggenda metropolitana...
Questa la mia opinione... felicissimo però di sbagliarmi...