Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Google
Bah, sta storia a me sembra un po' strana ed insensata.....
guarda non ti obbligo a credermi....sono una persona che lavora per poter pagare i cellulari che compra e stavolta per risparmiare qualcosa mi sono ritrovato un cellulare bloccato....ho sia la fotocopia dello scontrino del vecchio padrone che la scatola con tutti gli accessori ( pensa quando me l'ha dato le cuffie erano ancora nella plastica).....l'unica cosa che mi da fastidio è che dopo un mese e mezzo è stato bloccato per furto o smarrimento (parole della signorina della wind) quando io l'ho pagato regolarmente.......pensa che io ho venduto un macbook a 900 euro sempre su questo sito e ancora sto pagando le rate...quindi mi reputo una persona leale e onesta che, purtroppo, stavolta è stata fregata :(
-
Non vedo altra soluzione che andare dai carabinieri e denunciare l'accaduto. ... dopotutto hai usato una tua sim su quel telefono, penso che I tuoi dati collegati all'imei siano stati registrati dall'operatore.
Se sei stato truffato e non hai nulla da nascondere, corri a fare una denuncia.
Io farei così.
-
Io sinceramente sono un attimino basita da quanto sto leggendo.
Vendere il telefono a pezzi, buttarlo...ma scherziamo? Scusa se hai le prove dell'effettuato acquisto, vai dritto filato dai carabinieri e denuncia il tutto. Non è detto che si riesca a recuperare i soldi, questo è certo, ma scusa se io sapessi che il telefono che ho in mano è di qualcun altro, a cui per altro potrebbe essere stato sottratto ingiustamente, cercherei in ogni modo di farglielo riavere! È del tutto improbabile che possa succedere qualcosa a te, se hai in mano le prove dell'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
onimusha90
salve ragazzi da ieri mi si è presentato questo problema.....in pratica hanno denunciato il furto del telefono che io ho comprato su un famoso sito di compra vendita (sub..o.it)....ora il fatto è questo io ho la fotocopia della fattura del cellulare da quasi 2 mesi e ora non so cosa faccio???
se tengo il telefono sono perseguibile???
mi conviene andare alla polizia???
aggiungo che purtroppo il numero di chi me lo ha venduto non ce l'ho più e all'email non mi risponde...cosa posso fare??
grazie
La fattura è intestata a te? Se si, non hai problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
Io sinceramente sono un attimino basita da quanto sto leggendo.
Vendere il telefono a pezzi, buttarlo...ma scherziamo? Scusa se hai le prove dell'effettuato acquisto, vai dritto filato dai carabinieri e denuncia il tutto. Non è detto che si riesca a recuperare i soldi, questo è certo, ma scusa se io sapessi che il telefono che ho in mano è di qualcun altro, a cui per altro potrebbe essere stato sottratto ingiustamente, cercherei in ogni modo di farglielo riavere! È del tutto improbabile che possa succedere qualcosa a te, se hai in mano le prove dell'acquisto.
Finalmente qualcuno dice qualcosa di sensato.
-
Da come scrivi sembra che lo hai rubato tu. L'unica cosa sensata è denunciare l'accaduto ai carabinieri. A me pensa avevo trovato un telefono peraltro bloccato come a te e dalla rubrica ho chiamato i parenti del proprietario. Non mi hanno creduto e non si sono ripresi il telefono
-
Anch'io ti consiglio di andare da polizia o carabinieri con lo scontrino o ricevuta di pagamento che hai effettuato all'acquisto, così puoi in primis risalire al precedente proprietario che ha fatto la denuncia, e inoltre aiuterai le forze dell'ordine a prendere il ladro. Facendo ciò tu non sei assolutamente perseguibile, nè per ricettazione nè per incauto acquisto, salvo il caso in cui tu abbia acquistato il galaxy ad un prezzo stracciato e quindi avresti dovuto sospettare della provenienza illecita del telefono, ma non credo sia questo il caso. Ora tu sei il legittimo proprietario avendo acquistato in buona fede la cosa (possesso vale titolo) e il precedente proprietario può solo pretendere il risarcimento dal ladro: tu hai pagato per un telefono funzionante, hai il diritto che ti venga sbloccato ora è tuo!
Se rivendi i pezzi rischi grosso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre47
Anch'io ti consiglio di andare da polizia o carabinieri con lo scontrino o ricevuta di pagamento che hai effettuato all'acquisto, così puoi in primis risalire al precedente proprietario che ha fatto la denuncia, e inoltre aiuterai le forze dell'ordine a prendere il ladro. Facendo ciò tu non sei assolutamente perseguibile, nè per ricettazione nè per incauto acquisto, salvo il caso in cui tu abbia acquistato il galaxy ad un prezzo stracciato e quindi avresti dovuto sospettare della provenienza illecita del telefono, ma non credo sia questo il caso. Ora tu sei il legittimo proprietario avendo acquistato in buona fede la cosa (possesso vale titolo) e il precedente proprietario può solo pretendere il risarcimento dal ladro: tu hai pagato per un telefono funzionante, hai il diritto che ti venga sbloccato ora è tuo!
Se rivendi i pezzi rischi grosso...
oggi pomeriggio farò la denuncia cosi risolverò la situazione :)
-
Facci sapere gli sviluppi!!!