No, il mio discorso è diverso. La scelta di non dar più libero accesso alle SD è di Google e non ha nulla a che vedere con il Knox ma la scelta di assecondare tale richiesta anziché re-implementare i permessi per tutte le applicazioni viene incontro alle scelte di Samsung di rendere i propri dispositivi (perlomeno quelli futuri) sempre più blindati, in stile Apple per intenderci, proprio per semplificare la separazione degli ambienti (personale, lavorativo, multiutenza ecc...) che stanno alla base di Knox.