Unito al thread dedicato alla batteria. Info e consigli, dove andava posto il quesito.....
Che il 4G consumi di pu' e risaputo, intanto proverei a disabilitarlo e vedere se i consumi rientrano nella norma.
Fai sapere
Visualizzazione stampabile
Ok allora oggi lo utilizzero solo in 4g e domani senza e vedro se ci sono differenze :)
Riguardo a gmail al primo posto nel consumo sa0ete se e normale?
Grazie
Se intendi chiuderla da task manager gia l'ho fatto.. non so credo che disinstallero gli aggiornamenti e la reinstallero.. magari con l'ultimo aggiornamento qualcosa sara andato storto.. perche anche oggi con solo 1h di schermo acceso sono al 33% e ovviamente sempre gmail in pole position [emoji35] Allegato 144336
premetto: terminale no root e quasi tutte le app google e brand vodafone e samsung disattivate (quelle possibili) posso dire che, dopo l'aggiornamento ota vodafone di una decina di giorni fa, con stesso utilizzo, calo batteria 20/25% in autonomia, fatto un factory reset recuperato un 10 % percui, ho perso un 15 percento medio di autonomia. prima arrivavo a sera (18/19) con il 60% staccando il cell dal caricabatterie alle 7 circa, adesso stiamo sotto il 50%, media di 4 ore di schermo acceso, 1 ora di chiamate, 2/3 ore di musica, un po' di navigazione internet, 2 email push, whatsapp, Facebook & messenger, adblockplus, luce auto, connessione dati e wifi solo in casa, gps all' esigenza nessun risparmio energetico.
ho visto un consumo esagerato del processo Standby cella, secondo me in assenza di segnale mette sotto sforzo la radio per collegarsi ai ponti radio.
sono quasi tentato di fare downgrade, adesso, scollegato dalla carica alle 2:00 mi dice restante batteria 13% durata presunta ore 22:00, certo che potrei anche non lamentarmi, però prima consumava meno.
rom stock x vodafone italia
firmware attuale LXT21T.G900FXXU1POE2
kernel 3.4.0-4747290 dpi@SWDD6212 #1 MON MAY 4 16:58:23 KST 2015
Sisi il 4g lo disattivero.. alla fine e inutile.. sara anche piu veloce ma non fa tanta differenza..
In ogni caso oggi ero connesso quasi soltanto jn wifi.. la rete mobile non la usavo quasi niente e stesso risultato :) adesso ho rimosso gmail domani vedo se era anche quello
sempre lte, provai anche solo 2g/3g, ma la differenza secondo me è trascurabile (su rete vodafone)
secondo me dovresti fare un bel reset, il telefono ti avrà fatto un aggiornamento da circa 350 mega, percui un update sostanzioso, nel tuo caso, hai un probabile problema di sovrascrittura di file di sistema e cache.
basta che attivi un Samsung Account così che salvi sfondo, messaggi e il registro chiamate,i contatti li avrai su un account google, poi ti salvi le conversazioni di whatsapp, fai un backup manuale delle chat e poi copi nella sd tutta la cartella whatsapp (memoria dispositivo), quindi nella cartella /whatsapp/database/ lasci solo msgstore.db.crypt8 (il salvataggio manuale che hai fatto), a ripristino avvenuto, prima di reinstallare whatsapp ricopi dalla sd tutto sul dispositivo, al primo avvio dopo la verifica del numero, ti chiederà se vuoi ripristinare i messaggi precedenti. ps copiati anche la cartella download dal dispositivo alla sd.
ciao
Grazie per la risposta
Allora l'aggiornamento lo sto facendo in questo momento.. non era quello
La colpa era di gmail.. dopo averlo disinstallato i consumi sono ritornati nella norma :) 83% e il cell e acceso da 4 ore sempre connesso :) quindi va gia molto molto meglio
anch'io con l'aggiornamento bod3 noto un calo della durata della batteria,noto che dopo l'ultimo aggiornamento la ricezione è calata e facendo più sforzo a cercare la rete il telefono consuma leggermente di più,certo il problema si manifesta in zone dove il segnale scarseggia(come nel mio caso)
Salve ragazzi, io all'inizio della vita del mio s5 mi faceva sempre minimo 5h e 20, ora se arrivo a 5h e 20 è un mezzo miracolo. Tendenzialmente l'ho sempre ricaricato da pochi percentuali (sempre sotto al 10%) per poi ricaricarlo completamente, fare il quick start e ricaricare altri 10 minuti (c è l'applicazione Cm security che dice 10 minuti in piu dovrebbe aumentare la durata). Secondo voi faccio male a fare sempre il quick start? Come lo dovrei caricare il telefono che mediamente mi fa 4h o 4h e mezza con uso 70% wifi e 30 3g?
Ho anche un battery kit e generalmente le alterno, scarico una e metti dentro l'altra nel telefono (che mi segna sempre il 98%) e aspetto 10 minuti per caricarla continuamente.
p.s. ho sentito che le batterie al litio necessitano di cariche parziali, 20-80%, vi sto scrivendo se pure con s5 è consigliabile farlo
Niente... lo porti al 100% e basta (attendi qualche minuto in più )... dopo qualche settimana potresti riprovare... ma non farti problemi
Ora ho messo la seconda batteria (che ho messo nel frigo pera temperatura), il difetto (o pregio?) Del battery kit e che me lo carica sempre al 98% e non oltre. È buono?
ecco il perchè delle connessioni così lunghe con la rete dati...hai voglia a fare wipe...
EDIT xXx_Enzo_xXx : LINK NON AMMESSO QUINDI ELIMINATO, NO A CONFRONTI O A RIFERIMENTO SUPPORTO AD ALTRI TERMINALI QUINDI A BLOG
quando sono sotto rete wifi ho sempre lo schermo alla prima voce di consumo mentre col 3g sempre la app (internet,whatsapp,facebook sistema android...così a random).
@Mr_Chuck
Ho cancellato un link nel post sopra con tanto di nota in rosso, e segue il tuo post con un link?
Leggi qui: Regolamento
Regola II
Punto 5
evitiamo la sanzione in futuro.
Scusa per il link!
Non sono d'accordo però valga solo su s6!anche altri terminali con lollipop hanno quel problema della connessione attiva...è scritto nell'articolo!quindi i wipe non risolvono nulla! :-(
Questo con kitkat non succedeva...peccato!
premessa,
da kitkat a Lollipop o per qualsiasi altro problema irrisolvibile piu che consigliato il reset, che effettivamente leggendo vari feedback nel thread post aggiornamento, qualcosa e servito....
Riguardo all'autonomia, sempre leggendo nel thread citato soprea, com'è possibile che alcuni vedono l'autonomia migliorata rispetto a prima?
Comunque il consumo dipende da molti fattori, dallo scarso segnale di rete..., il 4G, applicazioni chiuse non correttamente, o applicazioni scaricate tipo facebook..., e altre in continua sincrozizzazione..., gli aggiornamenti automatici, luminosità schermo alta, oppure consentire sempre la scansione della connessione wi-fi, togliere la notifica di rete quando ne trova una nel tuo raggio...., e poi gli account mail...., disattivare le applicazioni stock che non si usano...., insomma da questi, alcuni si possono settare meglio garantendo piu' autonomia....
Per il link "eliminato", parla in particolare appunto dell S6, poi generalizzando in altri terminali...(?), poi, link non è ufficiale, in ultimo ogni terminale ha un software diverso...
Io ho seguito tutti i consigli di questo ottimo forum e mi trovo bene...ho disattivato tutto il disattivabile ecc!
Con kitkat il problema non esisteva...oggi sono stato fuori abbastanza in 3g...la prima voce di consumo è il sistema operativo...sono al 35% e ho 3h30 di display...l'ho usato abbastanza, eppure...
Io e da un mese e più che avevo notato sta cosa del tempo connessione delle app con la rete Mobile. Kitkat non aveva sto problema. Ho la batteria da 3500 e riuscivo a fare 7+ ore di schermo acceso. Vediamo se Google sistemera sta cosa.
Ho notato che fra i servizi che consumano più batteria c'è google play service, si può fare qualcosa?
Inoltre nonostante abbia Nova launcher, mi ritrovo tra i processi la rivista personale, come mai?
di google play service se ne parla in questo thread... dagli una letta
https://www.androidiani.com/forum/re...y-service.html
per la rivista personale va disattivata da impostazioni, gestione applicazioni... se non lo lascia fare allora apri con la touchwiz, tasto soft sinistro, impostazioni home e togli la spunta su rivista personale.
Salve, io ho un s5 Vodafone, aggiornato a lollipop, ho tutto stock, non ho mai fatto nulla riguardante il root o modifiche varie. Il telefono arriva a stento alle 3 ore di schemi acceso. Ho disottivato tutte le app inutili, ho eliminato tutte le notifiche di face così da limitare i consumi di Facebook, e ho impostato gli account email su sincronizzazione ad un ora e non push così da limitare i consumi. Ho resettato più volte il terminale come consigliato da Samsung ed ho lasciato per i primi giorni il telefono senza account sincronizzati, installando poche app per volta così da monitorare i consumi. Inizialmente arrivavo a 4 ore di schermo a poi improvvisamente, senza che ho installto nuove app i consumi sono diminuiti. Ho cambiato la batteria, e fatto la calibrazione ma nulla. Arrivo a due ore e mezza di schermo acceso e raramente alle 3 ore. Posto uno screen di prima che si verificasse il problema. Erano istallate le stesse app di ora. Ma ora dura la metà. Appena possibile posto gli altri screen sui consumi di ora.Allegato 144821
certo se devo bloccare le sincronizzazioni,fare sempre i reset e bloccare o non installare molte le app mi compro un telefono da 20 euro,certo che le risposte di samsung sono il top.io arrivo a 3 ore di schermo con una ricezione scarsa,con 1 solo account che si sincronizza ogni 30 minuti,senza giochi,uso poco i social e uso il browser solo per leggere qualche articolo sul corriere della sera,quando vado in città con ricezione al massimo (senza il 4g,che pago ma non uso per l'elavato consumo di batteria,imposto gsm\wcma) arrivo a 3 ore e mezza di schermo,da appena comprato ho questi consumi,ho avuto 2 s5,entrambi con questi consumi,non credo che in 2 negozi diversi sono stato così sfortunato a trovare 2 s5 con gli stesse problemi,io quando vedo in molti che postano la durata con 7 ore ma anche 6 di schermo non ci credo,con il penultimo aggiornamento italia le cose erano migliorate mentre con bod3 hanno fatto un passo dietro nei consumi,io non ho niente contro s5,anzi mi piace moltissimo
l'ho spuntata dalle impostazioni Home e continua ad avviarsi. Da gestione applicazioni non si può disattivare :(Quote:
per la rivista personale va disattivata da impostazioni, gestione applicazioni... se non lo lascia fare allora apri con la touchwiz, tasto soft sinistro, impostazioni home e togli la spunta su rivista personale.
No ho sempre avuto wind. Cmq già fatto resett, wipe ecc ecc... cmq oggi il telefono va un po meglio ma nell'ultimo mese e l'unica volte che superò le 2 ore e mezza di schermo. Quindi posto gli screen solo per poter tenere sotto ci trillo la situazione. Spero resti sempre così ma cmq sono le 5 e ho il 35%, durata dello schermo a parte.Allegato 144862Allegato 144863Allegato 144864Allegato 144865
Io da stamattina ho il sistema android come prima app che consuma il 29 per cento e sotto lo schermo con il 18.qualche app si è aggiornata in automatico e il risultato è questo.solo che non riesco a capire quale sia la responsabile..
Ciao ragazzi, vi scrivo dopo aver risolto un problema con la batteria e forse può servire a qualcun'altro.
Premetto che monto una rom non originale (ambasadii v7) alla quale inizialmente avevo imputato il maggior consumo di batteria e la cover s-view;
In pratica era da circa una settimana che riuscivo a fare max 2h/2e15h di schermo e arrivavo a sera a stento, finché ieri sento il rumore di quando attivo e spengo lo schermo (con il tasto laterale o aprendo e chiudendo la cover), avendo il vizio di mettere il telefono con lo schermo poggiato sul tavolo o su un'altra superficie (un pò per la fotocamera che sporge, un pò per privacy) non mi rendevo conto se lo schermo si accendeva, al che ho tenuto lo schermo a "vista" e notavo di tanto in tanto che effettivamente lo schermo si attivava per poi spegnersi dopo circa un secondo, ho tolto la cover pulito i contatti della cover con una gomma da cancellare e ho notato che i contatti del telefono invece erano troppo schiacciati dentro, ho quindi tolto la batteria e con un piccolo cacciavite ho sollevato i contatti! Effettivamente oggi ho tenuto sotto controllo il telefono è non ho mai visto accendersi il display da solo, sono a circa 2h e mezzo di schermo ed ancora sono al 30% di batteria e credo che dopo circa 3/4 cicli di ricarica andrà ancora meglio. Quindi se usate la s-view e notate consumi anomali controllate i contatti interni.
Scusate per le troppe parole [emoji5]
beh oddio...a 7 ore mai arrivato ma a 6.5 ore su 15 di accensione e sotto wifi,sì!
comunque lunedì ho resettato il telefono e flashato la BOD3.
questi sono i miei consumi della giornata di martedì e mercoledì.
usato il risparmio energetico (non avanzato) dalle 13.30 alle 22.30 (sono a lavoro in 3G ed è inutile lasciarlo full power) con qualche visitina alle mail e whatsapp in quell'orario. Nottata passata in modalità aereo e risparmio energetico.
Spoiler:
quello che non sopporto sono queste connessioni prolungate!!!
8 ore di internet??
Spoiler:
2 ore di sistema android??
Spoiler:
guardate le percentuali, se non ci fossero loro a drenare, la batteria poteva durare mooolto di più!!
PS:le app le chiudo sempre col tasto indietro!
S5 no brand italia , con l'ultimo aggiornamento la batteria piglia foco
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
S5 no brand Italia, batteria non dura niente, lo schermo si scalda tantissimo.
io sto pensado di ricaricare la rom boc7, con la bod3 non riesco a fare 4 ore di schermo,eppure ho fatto tutti i wipe prima e dopo del flash,con la boc7 facevo quasi 5 ore di schermo,stesse applicazioni con lo stesso utilizzo
Ho notato pure io un certo surriscaldamento del terminale che con la versione precedente non c'era. La batteria è calata un po', azinché le 5 ore e passa di media con lo schermo acceso (una volta anche 7 ore) ora dura in media 4 ore e mezza di schermo acceso. C'è da dire però che non ho il wi-fi a casa per un guasto sulla linea adsl quindi sto sempre con il 3g e secondo me incide. Inoltre ora che è arrivata la stagione calda è normale che il telefono si scaldi maggiormente. Credo.